Configurazione PC per Grafica, Modellazione 3D, Rendering e altri software per l'Architettura, senza dimenticare il Gaming?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Giurik90
    Grazie mille per le risposte!
    Riferendomi a "ste.ru" visti i numerosi cambiamenti vorrei solo sapere i motivi, sai com'è, c'avevo messo tanto a fare le mie scelte e mi sembrava una combinazione buona

    Il cambiamento che più mi preme capire è quello della scheda madre, poi riguardo l'alimentatore il gs600 lo conosco, l'altro invece no, perché me lo consigliate?

    La scheda video credo lascio la 7850 (meglio MSI che SAPPHIRE?); le Vengeance le prendo LowProfile (senza le altette) perché così non mi ingombrano troppo..

    Sti SSD costano un sacco di soldi, ma fanno veramente tanta differenza? praticamente in quei 128Gb ci dovrei installare tutti i prog. e tutto è NETTAMENTE più veloce?

    Il dissipatore della Intel proprio non vale niente visto che lo devo sostituire?
    Ciao allora per i numerosi cambiamenti sono dovuti
    al chipset diverso tu avevi messo una scheda con P67 io ti ho cambiato con una scheda con chipset Z77 dove puoi sfruttare la scheda integrata della CPU per elaborazioni parallele.
    ti ho messo scheda madre MSI perche le reputo delle ottime alternative alle asus che sono leggermente più care.

    per l'alimentatore ti consigliamo xfx perchè è un alimentatore rimarchiato SEASONIC che sono tra i migliori alimentari al mondo il gs non mi sembra che sia seasonic come alimentatore.

    per la scheda video non è che una scheda e meglio dell'altra il fatto e che devi sempre prendere una scheda video con 2 ventole se no lavora a temperatura elevata e rischi per prima cosa che faccia tanto casino e per seconda cosa alla lunga porta a rottura (soprattutto in estate se non hai il clima a casa...)

    per gli ssd si la differenza si nota e anche tanto se con un disco avvi windows in 60 secondi con l'ssd lo avvi in 10 secondi...photoshop in 5 secondi si apre ecc... te lo consiglio vivamente

    per il dissipatore intel SI ho un 2600k e con il dissi intel senza toccare nulal raggiungevo 86 gradi sotto linX(programma che stressa al 100% la CPU

  2. #2
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ste.ru
    ...per la scheda video non è che una scheda e meglio dell'altra il fatto e che devi sempre prendere una scheda video con 2 ventole se no lavora a temperatura elevata e rischi per prima cosa che faccia tanto casino e per seconda cosa alla lunga porta a rottura (soprattutto in estate se non hai il clima a casa...)

    per gli ssd si la differenza si nota e anche tanto se con un disco avvi windows in 60 secondi con l'ssd lo avvi in 10 secondi...photoshop in 5 secondi si apre ecc... te lo consiglio vivamente

    per il dissipatore intel SI ho un 2600k e con il dissi intel senza toccare nulal raggiungevo 86 gradi sotto linX(programma che stressa al 100% la CPU
    Anche la sapphire ha 2 ventole http://www.formor.it/prodotti/big/77631.png ma, come dici te, non credo ci sia molta differenza tra le due. anche se ho letto che la sapphire ha prestazioni migliori, consuma meno e fa meno rumore.

    Sto ancora cercando di capire il caso della scheda madre, il chipset z77 quindi è praticamente migliore in generale del p67? o ha caratteristiche che vengono incontro al mio utilizzo? cmq l'msi non mi dispiace.. ma l'asus p8z77 v costa 160€
    Ultima modifica di Giurik90 : 20-05-2012 a 17:38

  3. #3
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Giurik90
    Anche la sapphire ha 2 ventole http://www.formor.it/prodotti/big/77631.png ma, come dici te, non credo ci sia molta differenza tra le due. anche se ho letto che la sapphire ha prestazioni migliori, consuma meno e fa meno rumore.

    Sto ancora cercando di capire il caso della scheda madre, il chipset z77 quindi è praticamente migliore in generale del p67? ho ha caratteristiche che vengono incontro al mio utilizzo? cmq l'msi non mi dispiace.. ma l'asus p8z77 v costa 160€
    le prestazioni sono uguali a parità di frequenza... sa a fortuna invece come sale.. ma alla fine sono uguali....

    per la scheda madre la z77e nuova rispetto alla 67 che non ha piu senso....ormai è un chipset che ha 1 anno...

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito E per il processore i7 2600 o 2600K? Motherboard ASUS p8p67 deluxe o p8z77 v-pro?

    Originariamente inviato da ste.ru
    ....sa a fortuna invece come sale.. ma alla fine sono uguali....
    Cioè????

    Comunque è tutto quasi deciso, l'unica incertezza che ho è sul processore e la scheda madre...

    Dell'I7 ho capito che il 2600k a differenza del 2600, permette di fare overclock; quindi prenderò 2600k..

    Riguardo le due mb sono indeciso sul chipset... la p8p67 ha dalla sua il pregio di essere deluxe, ma non ha grafica integrata, ne tutte le innovazioni del nuovo z77...
    Però mi chiedo se per lavori di tipo 3d studio o grafica (ma credo anche nei giochi) sfrutto la gpu e non quindi la grafica integrata che sto pagando nella z77, praticamente se non la uso a cosa mi serve?! Cosa a favore della z77 però è il supporto nativo allo standard USB 3.0( come per tutti chipset serie 7, H77, Z75 e Z77) mentre sulla p67 ti danno nel pacchetto uno slot da mettere frontalmente.

    Non mi sembra di capire che si possa far lavorare in parallelo, come dici te. :
    Solo in un articolo ho letto di alcuni software che cercano di virtualizzare la GPU, ma non ci sto capendo niente sinceramente, sono molto confuso su quale chipset mi convenga prendere...

    Comunque vorrei capire se conviene prendere una serie 7 v-pro invece che serie 6 deluxe per il fatto delle usb 3.0; infine ci vorrebbe un qualche chiarimento su che tipo di chipset faccia al caso mio. Grazie mille!
    Z77 -> (ex z68) -> Overclock CPU & GPU, Slot PCI E: 1x16 / 2x8 Oppure 1x8 + 2x4, Sata3 #2
    Z75 -> (ex p67) -> Overclock CPU & GPU, Slot PCI E: 1x16 O 2x8, Sata3 #2
    H77 -> (ex H61) -> NO Overclock CPU, SI Overclock GPU, Slot PCI E: 1x16 , Sata3 #2
    Ultima modifica di Giurik90 : 20-05-2012 a 17:41

  5. #5
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    scusami cosa significa il pregio di essere deluxe?

    la z77 o z67 sfrutti la grafica integrata del processore in parallelo con lucid virtu
    Lucidlogix

    non è il tipo di chipset che fa per te e questione di portafoglio..nel senso se spedi 160€ per una scheda P67 se spedi 165 e ti predi una z77 non ci guadagni?

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Giurik90
    Registrato
    May 2012
    Località
    Castel San Pietro Romano
    Età
    34
    Messaggi
    210
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ste.ru
    la z77 o z67 sfrutti la grafica integrata del processore in parallelo con lucid virtu
    Lucidlogix
    Ok, allora è chiaro che conviene una serie 7 non deluxe, ma quale? la sostituta della p67 è la z75, ma, guardando le differenze sugli slot non capisco quale delle 2 è meglio per me..
    Z77 -> (ex z68) -> Overclock CPU & GPU, Slot PCI E: 1x16 / 2x8 Oppure 1x8 + 2x4, Sata3 #2
    Z75 -> (ex p67) -> Overclock CPU & GPU, Slot PCI E: 1x16 O 2x8, Sata3 #2
    potrei spostare la discussione sulla scheda madre nella parte del forum "MotherBoards" che ne dite?

  7. #7
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    scusami ma non capsico il prblema ci sono ottime schede z77 per tutte le tasche perchè dovresti prendere le z75?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022