QNAP presenta due nuovi sistemi Turbo NAS Rack professionali - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Nexthardware Disponibili due nuovi sistemi Turbo NAS a 16 dischi con processori Intel Xeon e Core i3, connettività 10GbE opzionale e chassis ultra resistente.


    ts-1679u-rp_1

    Sono da oggi disponibili due nuovi sistemi Turbo NAS di fascia alta sviluppati per le aziende di medie e grandi dimensioni.

    Si tratta in particolare dei nuovi TS-EC1679U-RP e TS-1679U-RP, entrambi con supporto fino a 16 dischi e 64TB di spazio di archiviazione totale e dotati, rispettivamente, di processore Intel Xeon e Intel Core i3.

    I nuovi sistemi top di gamma di QNAP Systems, Inc. sono disponibili con connettività 10GbE a richiesta e raggiungono velocità di trasferimento dati pari a 2000 MB/s e 200.000 IOPS, quindi particolarmente indicati per ambienti data center.

    Completano la ricca dotazione un nuovo backplane cable-less senza cavi, alimentatori ridondanti intercambiabili e nuovi moduli di raffreddamento che garantiscono la massima affidabilità.

    ts-1679u-rp_3

    I nuovi sistemi di QNAP possono operare contemporaneamente in modalità IP-SAN (iSCSI) e NAS e sono certificati VMware, Citrix XenServer e Windows Hyper-V con la possibilità di offrire spazio di archiviazione di rete condiviso per gli ambienti server virtuali.

    I nuovi backplane con sistema cable-less permettono di collegare i dischi direttamente al controller riducendo così le rotture accidentali, mentre i nuovi moduli di raffreddamento “hot-swap” garantiscono un flusso d’aria costante ed una dissipazione ottimale del calore.

    Sul fronte della sicurezza sono state inoltre apportate importanti migliorie al sistema anti-intrusione.

    Con questi due nuovi sistemi Turbo NAS, QNAP fa il suo ingresso nel mercato dei data center; lavoriamo costantemente per offrire alle aziende prodotti con prestazioni elevate ed affidabili, riducendo i costi di gestione ed offrendo agli amministratori di rete strumenti potenti e facili da utilizzare.” afferma in una nota Meiji Chang, general manager di QNAP Systems, Inc.

    Sono supportate le modaità RAID 0, 1, 10, 5, 6, 5+ hot spare, 6+ hot spare, 10+ hot spare, disco-singolo, JBO, e Global Hot Spare che permette ai dischi di riserva (spare drive) di sostituire in maniera flessibile dischi danneggiati di qualsiasi volume RAID.

    L’enorme spazio di archiviazione a disposizione è ideale per backup su larga scala di sistemi Windows, Mac, Linux e UNIX, sistemi di cloud storage privati ed applicazioni in cui sono richieste alte prestazioni come ad esempio la lavorazione di video in alta definizione.

    Il repentino aumento del volume di dati all’interno delle aziende richiede sistemi NAS efficienti e ad alte prestazioni; i processori Intel Xeon offrono potenza di calcolo elevata e, allo stesso tempo, un basso consumo energetico” afferma David Tuhy, General Manager di Intel Storage Group. “Le soluzioni Intel sono presenti in una vasta gamma di prodotti sviluppati per le aziende."

    Specifiche tecniche dei nuovi modelli

    Entrambi i modelli includono il nuovo software di gestione per sistemi NAS che offre funzionalità specifiche per il mondo business come, ad esempio, l’integrazione in ambienti Windows AD, implementazioni client/server LDAP, funzionalità di backup avanzate, condivisione dei dati multi piattaforma e molto altro ancora.

    Disponibilità

    I nuovi TS-EC1679U-RP and TS-1679U-RP sono disponibili da subito.

    Per maggiori informazioni e per visionare l’intera gamma di soluzioni Turbo NAS di QNAP è possibile visitare il sito www.qnap.com

    COMUNICATO STAMPA





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Prodotti con specifiche decisamente interessanti.

    Il software di gestione fà spesso la differenza: Abbiamo acquistato un NAS simile a livello di hardware da un altro produttore e purtroppo ci siamo resi conto di quanto una scadente implementazione del software onboard possa risultare limitante.
    Peccato che sia difficile trovare questo tipo di informazioni preventivamente.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Qnap netegear o synology machi per prodotti che sicuramente hanno un buon rapporto prezzo prestazioni...

    Questo è veramente un prodotto di un certo livello e qualità.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  4. #4
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    netgear lo lascerei stare. poi ci sarebbe iomega che su alcuni nas mette il windows storage server e poi anche hp. segnalo il microserver fenomenale!

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Il pessimo acquisto cui accennavo nel mio post precedente è proprio un NAS Iomega... StorCenter ix12-300r

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    313

    Predefinito

    accipicchia! io ho un microserver hp con athlon neo 2core, 8gb di ram e 8 tera di hdd. il boot lo faccio da pennetta interna ed è compatibile con freenas. pagato 132€ meglio di così! addirittura dentro ha 2 pci-e libere per mettere controller o addirittura scheda video per fare un mediacenter.

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Beh, noi ne abbiamo acquistati due, per due diverse sedi dell'azienda.
    Nella sede principale lo StorCenter ix12-300r ha pessime prestazioni quando si usa il teaming delle schede di rete, problema che rende praticamente inutili 3 delle 4 interfacce LAN del server. Inoltre l'ultimo aggiornamento software ha completamente messo kaput il NAS e ci sono voluti diversi giorni con l'assistenza Iomega (anche qui il servizio non è stato per niente soddisfacente) per ripristinare il normale funzionamento senza perdite di dati (comunque solo backup, nulla di troppo grave).

    L'altro, un modello sempre in formato rack però 1U e 8Tb di storage praticamente ha l'interfaccia di gestione web che funziona solo qualche ora dopo il reboot, poi diventa irraggiungibile e costringe a riavviare il dispositivo togliendo corrente. Fortunatamente per il resto è stabile quindi non viene mai spento. Però è inaccettabile da un prodotto venduto come professionale e con costo nell'ordine delle migliaia di euro...

    Decisamente, mai più un prodotto Iomega...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Io ho un Synology per casa. Chiaramente non da (e non mi aspettavo neanche) prestazioni da favola, ma il suo lavoro lo fa egregiamente!
    La cosa buona di Synology (ma probabilmente anche QNAP) è che offre via web un accesso dimostrativo al pannello di amministrazione, così si ha la possibilità di sperimentare e valutare l'interfaccia di gestione. E sul sito si trovano benchmark sulle prestazioni dei vari modelli. Non dico che così si possano evitare completamente brutte sorprese, ma di sicuro non è come comprare a scatola chiusa!
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  9. #9
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Il software di QNAP è veramente valido e come per prodotti di altri brand, quello che hai nel modello base è lo stesso che hai nella soluzione di fascia più alta enterprise, quindi una garanzia di qualità

    Per qualche screenshot di come sono i QNAP date un occhio ad un nostro "vecchio" articolo

    QNAP TS-459 Pro+ Turbo NAS | Recensioni -X- NextHardware.com
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022