Originariamente inviato da
zilla
Voglio precisare che passare da Sandy Bridge a questa CPU non ha alcun senso, nel mio caso purtroppo devo farlo per necessità di tester.
Come tutti i passaggi litografici siamo solo alla prima versione destinata al commercio e si devono ancora affinare i vari lotti di produzione.
Facilmente può capitarvi una CPU non buona e attualmente ci sono processori Sandy Bridge che superano di gran lunga le capacità di overclock di Ivy Bridge.
Mediamente: Volt x frequenza Ivy necessita di 0,05V in meno.
Nel massimo valore di OC Aria/liquido credo che Sandy Bridge possa riservare ancora un buon margine di miglioramento, grazie alla possibilità di gestire un valore di Vcore più alto.
Il range massimo a liquido di Sandy Bridge è di circa 1,50Volt, mentre, con Ivy si scende a 1,40Volt e anche meno.
Il mio 2600K necessitava solo di 1,25Volt per 4500MHz spero di riuscire a trovare una CPU altrettanto buona nel lotto che proverò, anche se, la mia preferenza sarà più propensa all'IMC rispetto alla pura frequenza.