Ciao a tutti, mi sono meso in mente di realizzare il mio piccolo sito, nessuna pretesa particolare, potrei utilizzare il vecchio Front Page 2000 oppure mi potete consigliare qualche alternativa più recente freedownload
Grazie![]()
Ciao a tutti, mi sono meso in mente di realizzare il mio piccolo sito, nessuna pretesa particolare, potrei utilizzare il vecchio Front Page 2000 oppure mi potete consigliare qualche alternativa più recente freedownload
Grazie![]()
Ciao, che tipo di sito?
Simil-Blog con articoli oppure una serie di pagine statiche?
Per la prima opzione ti consiglierei di partire con la piattaforma gratuita blogger almeno per farti le ossa con le problematiche relative a template, redazione e indicizzazione di contenuti.. Se dovesse andare bene passi ad una piattaforma a pagamento più seria..
Per la seconda l'unico aiuto che posso darti è questa lista, però personalmente non posso dirti nulla di questi programmi perchè mai usati..
![]()
Ciao SantEnnio, grazie per la risposta
Ho in mente qualcosa tipo homepage di presentazione e singole pagine nelle quali inserire foto, magari una pagina per tema
Incomincio a guardare i link che mi hai segnalato![]()
Prova a dare un'occhiata anche a Joomla!, magari fà al caso tuo.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Lascia ovviamente perdere FrontPage: oramai è così vetusto che non è più compatibile con i nuovi standard Html, e già prima le sue estensioni erano maldigerite o malsupportate da molti fornitori di servizi.
Microsoft lo ha stato sostituito diversi anni fa con SharePoint Designer 2007, e in seguito ne è stato messo a disposizione gratuitamente il download e l'utilizzo.
Lo si può scaricare da questo link.
Detto questo, in previsione di futuri ampliamenti che magari porteranno il tuo sito alla necessità di fruire di pagine dinamiche, seguirei il consiglio di frakka e proverei sin d'ora ad utilizzare Joomla.
Essendo sviluppato in Php al 100%, risulta pienamente compatibile con praticamente tutti i fornitori di servizi web.
E' in verità un pò pesantuccio, specialmente se utilizzerai un fornitore con poca banda a disposizione, ma potrai toglierti tutte le soddisfazioni possibili: buona parte dei siti web dinamici in Php sono sviluppati tramite Joomla.
L'ultima stable in italiano è la 2.5 e la si può scaricare da qui
buon divertimento![]()
Ah no ragazzi, se stiamo parlando di CMS vai su Wordpress, permettetemi di sconsigliare vivamente per esperienza diretta Joomla.
All'inizio, per i primi progetti, ho usato Joomla per tutta una serie di "menate ingegneristiche" sul codice e la struttura dei plugin e dei componenti, ma come dice Totocellux è un mattone incredibile!
tanto per dirne una Joomla richiede il doppio di tabelle su database e il doppio di files su disco..
Wordpress è un'altro passo! ormai è il più usato nel mondo quindi più plugin, più supporto, più temi e specialmente è mooolto più leggero..
Purtroppo c'è l'idea che Wordpress sia un CMS solo per blog, ma è evoluto talmente tanto che può gestire tranquillamente anche un e-commerce da svariate versioni.
Joomla invece, come Drupal, è molto più adatto a grandi portali con molte funzionalità come ad esempio i siti istituzionali oppure i gestionali online..![]()
Ciao, grazie a tutti per i consigli
ho iniziato a prendere confidenza con il pacchetto che ho comperato su Tophost (circa 12 euro per 1 anno) e comprende 10 GB di spazio web, registrazione di un dominio .it e altro
Ho configurato i nuovi indirizzi email con il mio nuovo dominio personale
Ora scarico Wordpress e Joomla ed inizio a fare un po' di prove![]()
Ciao, ho installato in locale sul mio pc con xampp Joomla e Wordpress ma erano molto diversi da quanto pensassi.
Decisamente meglio con Sharepoint Designer 2007, anche se naturalmente sono usciti tutti i miei limiti di non conoscenza... Dopo un po di prove, mi sto aiutando con Kompozer, programmino con meno opzioni e quindi più semplice e per me una buona base di partenza.
Per ora sto provando un po' di soluzioni ed ho pubblicato un paio di pagine di prova per vedere l'effetto "online".
Chiedo il vostro aiuto per un problema:
ora come indirizzo se digito www . nome del mio sito.it non funziona
ma devo digitare www . nome del mio sito.it/nomepagina.html
Ho cercato in rete e mi pare di aver capito che devo creare una pagina "index"
Avete consigli, suggerimenti, soluzioni...?
Grazie a tutti per l'aiuto.
edit:
questo pomeriggio ho provato questo tentativo molto semplice: ho rinominato la prima pagina con il nome index
Così funziona, sarà la soluzione corretta?
Ciao.
Ultima modifica di Trattore : 24-03-2012 a 23:30
Si, è la soluzione corretta, nei server Apache l'impostazione di default è che se richiedi nell'url semplicemente la cartella (nel tuo caso la root del sito) vengono richiamati, in ordine di importanza, i file: index.htm index.html index.php index.php3 default.html index.cgi.
Se ti serve altro non ti fare scrupoli a chiedere!![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)