Netbook per Lavorare con la Musica Si o No

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Predefinito Netbook per Lavorare con la Musica Si o No

    Ciao, sono un musicista,
    e devo acquistare un portatile per studiare e lavorare con la musica.

    Vorrei andare sugli ultrabook, ma sono molti soldi, quindi devo decidere se apsettare, o puntare a soluzioni più ceconomiche.

    Devo usare programmi come audacity, band in a box, ear master, finale, e, se possibile, cubase.

    Punto a prestazioni, durata batteria, ( viaggio molto in treno ), e portabilità.

    Vorrei chiedervi dunque qualche consiglio sui netbook: pareri, esperienze.

    Io ho visto 3 modelli in ordine di prezzo:

    Asus eeepc 1101px Atom Dual-Core 1.66ghz 2gb Ram Non Espandibile 200 euro
    Asus eeepc 1215P Atom Dual-Core 1.66ghz 2gb Ram Non Espandibile 270 euro
    Asus eeepc 1215b Atom Dual-Core 1.8 ghz 2 gb ram espandibile a 4 350 euro

    Vorrei sapere se vi sono modelli degli eeepc da 11.6 pollici ampliabili a 4gb di ram.


    Confido in un vostro consiglio!! Grazie mille, ciao.

    Francesco

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    L'eee Pc 1215b è dotato di display da 12" ed espandibile a 4 Gb e monta una cpu Amd Brazos io credo possa essere una ottima macchina; analogo il discorso per il 1225B che invece ha il display da 11,6"; l'Atom per quel che so è limitato a 2Gb di ram massimi.
    EDIT: aggiungo però che non sono in grado di valutare se e come possano girare i software da te citati perchè non ho nessuna esperienza nel settore musicale!

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Lascia perdere i netbook, vanno bene solo per navigare e applicazioni "leggere".
    Programmi coma Cubase e Audacity hanno bisogno di macchine più prestanti. Se non puoi permetterti un ultrabook, puoi sempre prenderti un normale notebook con una cpu I5 e 6Gb di ram lo paghi circa €500. Come prestazioni stai a livello di un ultrabook anche se non è cos' bello e leggero.

  4. #4

    Predefinito Scarto anche AMD?

    Grazie per le risposte!

    Un modello con Amd E-350 1.6 ghz e 2gb/3 di ram espandibili a 4 sarebbe cmq troppo scarso per queste esigenze?

    Ex:

    Lenovo TinkPad 120e

    Lenovo IdeaPad S205

    Processore AMD Fusion Dual-Core E-350
    Clock a 1,6 GHz
    Memoria Cache 1 MB
    Sistema operativo Windows® 7 Premium Family Edition 64 bit
    RAM 3 GB DDR3
    Scheda grafica AMD Radeon HD 6310M
    Tipo di monitor Widescreen HD
    Risoluzione del monitor 1366 x 768 pixel (WXGA)
    Dimensioni del monitor 11,6
    Altre caratteristiche del monitor Retroilluminazione LED
    Formato 16:9
    Lumonosità di 200 cd/m²
    Hard disk 320 Gb SATA
    5400 giri/mn


    Asus EEEpc 1215b

    Specifiche tecniche 1215B
    Schermo 12.1 pollici lucido retroilluminato a LED con risoluzione di 1366 x 768 px, Processore Dual Core AMD Brazos APU con AMD E-350 e la grafica integrata AMD Radeon 6310, RAM DDR3 pari a 4Gb, HDD da 320Gb, Connettività: Wireless N, Bluetooth 3.0, LAN Gigabit, Porte: 1xUSB 2.0 e 2x USB 3.0, VGA, HDMI, cuffia / microfono, card-reader, webcam, Sistema operativo: Windows 7 Home Premium, Batteria: 6 celle 5200 mAh – 56 Wh, Dimensioni: 296 x 203 x 38 mm, Peso: 1.45Kg.

    Che ne pensate? Grazie ciao

  5. #5
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Amd ha performance superiori a livello grafico (la gpu integrata è più prestante) ma le capacità di calcolo sono comunque analoghe all'Atom quindi credo proprio che non vada bene, dovrai optare su qualcosa che monti una cpu più potente.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Lascia perdere i netbook, vanno bene solo per navigare e applicazioni "leggere".
    Programmi coma Cubase e Audacity hanno bisogno di macchine più prestanti. Se non puoi permetterti un ultrabook, puoi sempre prenderti un normale notebook con una cpu I5 e 6Gb di ram lo paghi circa €500. Come prestazioni stai a livello di un ultrabook anche se non è cos' bello e leggero.

    Confermo e sottoscrivo!

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  7. #7

    Predefinito

    Beh, in definitiva credo che aspetterò che sui 13 pollici e gli ultrabook i prezzi scendano un pò.

    Le opinioni contrastanti e negative sui netbook mi hanno desistere dal possibile acquisto...grazie a tutti per le utili info!

    Nel frattempo potrei puntare a qualcosa di MOLTO economico solo per studiare,

    per utilizzare solo i programmi di ear training,
    transcribe, per rallentare e trascrivere i soli,
    e le basi.

    Secondo voi posso trovare un tablet minimamente decente sotto i 100-120 euro,
    che semplicemente carichi musica, programmi ELEMENTARI, e visualizzi pdf senza affogare?

    Ciao, e grazie mille per le info.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Guarda, ho parlato oggi con un mio amico che fa musica ed utilizza un pc e più o meno i sw che usi tu.
    Oltre a confermarmi quello che ti ho già detto riguardo la potenza necessaria, mi ha dato un'altra informazione che non sapevo. Per utilizzare al meglio quei programmi oltre alla potenza del pc, servono grandi schermi. Lui adesso quando lavora utilizza un doppio schermo, uno da "24 e uno da "22. Li ha comprati usati con pochi soldi, non serve la qualità video, l'importante è che funzionino. In questo modo mi ha confessato che il suo modo di lavorare è molto migliorato, più che se avesse speso soldi per comprare altra ram o una cpu superiore. In ogni caso mi ha detto che per lavorare decentemente ci vuole almeno uno schermo da "22. Spero questi consigli ti siano utili.

  9. #9

    Predefinito

    Non avevo mai preso in considerazione l'uso di grandi schermi collegati al pc..!

    Invece, in quanto al tablet economico 10" ,
    da usare solo per visualizzare spartiti in pdf,
    trascrivere assoli con transcribe,
    e usare anche qualche semplice applicaz android per l'ear training,
    secondo voi si trova qualcosa?

    ( 100-120 euro.. )

    Mi tornerebbe utile cmq, per esempio quando passo per le staz di padova o mestre la sera tardi,
    arrivando dal conservatorio,
    date le pessime frequentazioni a volte potrei lasciare a casa il pc,
    quando lo avrò.

    Grazie Ciao

  10. #10

    Predefinito

    Che ne pensate dei Samsung 15" Serie 3?

    Sono più pesanti di quello a cui puntavo, 2.3-2.5 kg, ma con una autonomia dichiarata di 7 ore,
    e processori Sandy Bridge nuova generazione.

    Ciao, grazie.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022