Consiglio configurazione pc LGA 155

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    byte L'avatar di nik@la
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Erbusco (BS)
    Età
    36
    Messaggi
    106

    Predefinito Consiglio configurazione pc LGA 155

    ciao, vorrei qualche consiglio su dei dubbi che ho nel scelgiere dei componenti per un pc di un'amico
    si compome di

    PROCESSORE:i5 2500k
    MOTHERBOARD: indecisone tra la Motherboard P8Z68-V e la GA-Z68XP-UD4.. anche perchè la P8z68V -LE scelta all'inizia mi sembra non troppo adatta al 2500k specie in oc... anche per le fasi di alimentazione meno di qualità...
    MEMORIE: 8 GB CORSAIR VENGEANCE 1600 Mhz 1.5v
    ALIMENTATORE: CORSAIR AX 650W o l'ANTEC HCP 750 o ENERMAX 650W Revolution87+ ATX12V v2.3? perchèho letto che l'antec ha qualche problema di ripple sul 3.3V però come l'enermax ha l'erp lot 6...
    HDD: 1 TB sata III 7200 rpm
    VGA : ZOTAC GTX 560 ti 2GB
    DISSIPATORE:ZALMAN - CNPS11X Performa secondo voi è una bella scelta per 45€? quale mi consigliereste in alternativa su quel prezzo? considerando che per ora oc non lo farò ma può essre che un futuro qualcosa si... ma nnt di estremo...
    CASE: COOLERMASTER - Case Elite 431 Advance o THERMALTAKE - Spacecraft VF-I quale mi consigliate? anche un'altro sempre sulla cirfra di 55-60€

    questa configurazione serve ad un geometra che usa programmi come cad e tipici del settore...
    sn bn accetti qualsiasi consiglio su ogni componente.
    buona serata e vi ringrazio anticipatamente
    Ultima modifica di nik@la : 18-02-2012 a 00:44

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    la macchina è equilibrata ma questa è una piattaforma gaming ...

    controlla almeno se i programmi che deve usare il geometra abbiano un boost prestazionale con schede video NVIDIA Quadro a AMD Firepro anche se di fascia bassa ...

    come alimentatore mi sembra che tra quelli che hai elencato l'Antec High Current Pro sia il migliore ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    byte L'avatar di nik@la
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Erbusco (BS)
    Età
    36
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    la macchina è equilibrata ma questa è una piattaforma gaming ...

    controlla almeno se i programmi che deve usare il geometra abbiano un boost prestazionale con schede video NVIDIA Quadro a AMD Firepro anche se di fascia bassa ...

    come alimentatore mi sembra che tra quelli che hai elencato l'Antec High Current Pro sia il migliore ...
    ecco un'altro punto che mi sono scordato di dire... c'è una grossa differenza tra la gtx 560 ti scelta e per esempio una scheda video professionale di costo equivalente.... programmi specificvi non conosco di preciso però penso siano programmi di cad ( autocad e affini)... non so se questi hanno un boos prestazionale con schede video professionali... anche perchè la quadro anche di fascia bassa costano 1 botto... per la motherboard giga o asus? anche se comunque sn prodotti abbastanza equivalenti... vorrei sapere chi ha feature più interessanti e magari qualche componente in più di qualità... per l'antec ho sentito tante belle cose tranne il problema del ripple su +3.3V.. è trascurabile? perchè vorrei un ali con erplot 6 così anche se lo lascia in standby consuma poco...e sl l'antec e l'enermax l'hanno...

    grazie in anticipo

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    la storia del ripple sui 3,3v, che comunque non è così fondamentale, non mi risulta ...

    al limite un pelo di Vdrop ma sempre entro un ampio margine di sicurezza ...


    le nuove FirePro nei modelli non al top si trovano a partire da 200 € o poco più ...

    documentati sui programmi che usa il geometra, vai sul sito AMD e controlli ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    byte L'avatar di nik@la
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Erbusco (BS)
    Età
    36
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    la storia del ripple sui 3,3v, che comunque non è così fondamentale, non mi risulta ...

    al limite un pelo di Vdrop ma sempre entro un ampio margine di sicurezza ...


    le nuove FirePro nei modelli non al top si trovano a partire da 200 € o poco più ...

    documentati sui programmi che usa il geometra, vai sul sito AMD e controlli ...
    mi informerò meglio su quali usa...
    ho letto che lle nvidia quadro hanno driver migliori rispetto alle amd firepro... o erro?
    ho cercato un confronto la tra gtx 560ti e una quadro 600 ma ho trovato pochissimo... beh hgo trovato che la quadro è certificata e consigliata da autodesk..è già un'ottima base...che ha driver più ottimizzati... beh come costo siamo pari alla gtx 560.. devo capire quanto tempo passa al pc con prgrammi come cad e affini... anche uno xeon basato su lga 1555 non sarebbe male...perchè come hai detto te probabilmente è una piattaforma troppo gaming e non workstation... anche se penso che sotituendo la gtx 560 con la quadro 600 diventi già un pc diverso per qll applicazioni... e magari fra qualche anno sempre a 200€ la rimpiazzi cn la nuova quadro 600.. per curiosità.. su kepler non si sà ancora praticamente nulla( di sicuro)... ma neanche su le quadro basate su quell'architettura?
    grazie 1000

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    la CPU non è un problema e non mi risulta esistano Xeon su socket 1155, Kepler uscirà a metà aprile se va bene, costerà una sassata e, come consuetudine, le Quadro basate su Kepler usciranno dopo svariati mesi e costeranno un botto ...

    i driver delle Firepro attualmente sono stabili e maturi ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    per quel che so le FirePro hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e sono molto valide anche se purtroppo non ho esperienze personali dirette, c'è soltanto un nostro collaboratore che ha un portatile con scheda Firepro mobile e va ottimamente con cad 2D/3D.
    Come già detto da Giampa va valutato se una scheda professionale può dare vantaggi concreti con il software che usa il geometra.
    Il 2500K è più che adatto visto nella stragrande maggioranza dei casi i software di cad non sono ancora in grado di sfruttare il multicore (purtroppo....), sembra che l'autodesk inizi a sfruttare qualcosina con la versione 2012 ma non ho ancora provato nulla e non ho prove concrete.

  8. #8
    byte L'avatar di nik@la
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Erbusco (BS)
    Età
    36
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Grazie mille per i consigli! Peró se non ha troppa fretta potrebbe aspettare ivy bridge così avrebbe una piattaforma super aggiornata! Con l'erede del 2500k e scheda madre z77 e pci express 3.0 così anche se ci mette una quadro 600 magari in futuro quando la cambia e ci sarà la "nuova quadro 600" avrà un boost prestazione e sicuramente avrà la nuova versione del pci! Si sa qualcosa su quando saranno disponibili i nuovi processori?
    Grazie 1000
    Ultima modifica di nik@la : 19-02-2012 a 12:58

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022