grazie, credo che con cmp2 sia preferibile il net use per il motivo che hai specificato tu. IP Fissi tutta la vita, lasciando però il DHCP server sul router sempre attivo, non si può mai sapere, e disattivandolo sul client cmp2.
grazie, credo che con cmp2 sia preferibile il net use per il motivo che hai specificato tu. IP Fissi tutta la vita, lasciando però il DHCP server sul router sempre attivo, non si può mai sapere, e disattivandolo sul client cmp2.
Come promesso allego le foto delle schermate del BIOS della MB GA-Z67MX-UD2H-B3 versione F12, configurata per il mio CMP2. Uniche eccezioni rispetto alla configurazione consigliata: 4 Gb di RAM e la LAN abilitata, il resto è tutto come da specifiche e funziona perfettamente.
Accetto eventuali consigli per ottimizzare ancora meglio il tutto.
MB Intelligent Tweaker (M.I.T)
M.I.T. - Advanced Frequency Settings
M.I.T. - Advanced Memory Settings
M.I.T. - Advanced Memory Settings - Channel A/B Timing Settings
M.I.T. - Advanced Voltage Settings
M.I.T. - Miscellaneous Settings
Standard CMOS Features
Advanced BIOS Features
Integrated Peripherals
Power Management Setup
PC Healt Status - NB: sono ancora col dissipatore standard.....
Ho controllato: hai confermato i settaggi di Audiodan su GA-H67MA-UD2H-B3.
Comunque, la schermata su Advance Voltage Control e' meno completa.
Avevi pigiato Ctrl-F1?
Sono partito da quei settaggi, però non so se posso spingermi oltre.
Non ricordo questo CTRL-F1, quindi direi di no... devo controllare?
Come immaginavo e pareva dalle immagini la scheda è identica alla H67, così come il BIOS, hanno cambiato solo il chipset che, anch'esso comunque, è molto simile.
Si, prova a fare Ctrl+F1e ti si apriranno le altre due pagine mancanti.
Well done madman
Finalmente ho trovato qualche ora di tempo per riprendere il mio cmp2.... Alcune prove di "fine-tuning":
Sto usando il tuo bat, debitamente modificato, ma sono riuscito ad usare la connessione di rete solo dopo aver abilitato la condivisione ad "Everyone" in lettura. In nessun altro modo sono riuscito ad accedere con il net use, pur inserendo user e pw correttamente e provando varie sintassi.
Infatti riesco a mappare l'unità, da prompt dos mi da ok, ma tramite risorse di rete non riesco ad aprire la cartella. IP Fisso e Windows quasi integro.
Inoltre riesco a lanciarlo col tasto RIP, ma non parte se lo associo al Process Explorer, così' come non riesco a lanciare il bat con i programmi che mi servono all'avvio della shell cmp. Sul muletto riuscii a farlo, ma ora niente, anche se imposto che all'apertura dev'essere lanciato Process Explorer non accade nulla. La partizione di Win XP è E:\ ed ho modificato tutti i percorsi:
RIPPER #M "e:\logon.bat"
CUE_PLAYER #N "e:\programmi\cics Play\cicsPlay.exe" %C
LIBRARY_MANAGER "e:\windows\explorer.exe"
OSK "E:\Programmi\cics Memory Player\ahkosk.exe"
PROCESS_EXPLORER #M "e:\logon.bat"
EXPLORER_KILL "e:\windows\system32\taskkill.exe" /F /IM explorer.exe
TOUCH_SCREEN "e:\Programmi\Creative Professional\Digital Audio System\E-MU PatchMix DSP"
PREP_PLAYER
REFRESH
Il file cics Memory Player.pth è presente anche nella cartella cplay... serve a qualcosa? (l'ho modificato, ma non cambia nulla).
Tema File CUE: riesco a creare corretamente i file cue con i giusti tag ed il giusto ordine tramite recursive cue creator, ad esempio:
REM GENRE Pop
REM DATE 2011
PERFORMER "Amy Winehouse"
TITLE "Lioness Hidden Treasures"
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\01 - Our Day Will Come.flac" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "Our Day Will Come"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\02 - Between the Cheats.flac" WAVE
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Between the Cheats"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\03 - Tears Dry (Original Version).flac" WAVE
TRACK 03 AUDIO
TITLE "Tears Dry (Original Version)"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\04 - Will You Still Love Me Tomorrow .flac" WAVE
TRACK 04 AUDIO
TITLE "Will You Still Love Me Tomorrow?"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\05 - Amy Winehouse feat. Nas , Like Smoke.flac" WAVE
TRACK 05 AUDIO
TITLE "Amy Winehouse feat. Nas / Like Smoke"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\06 - Valerie ('68 Version).flac" WAVE
TRACK 06 AUDIO
TITLE "Valerie ('68 Version)"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\07 - The Girl from Ipanema.flac" WAVE
TRACK 07 AUDIO
TITLE "The Girl from Ipanema"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\08 - Halftime.flac" WAVE
TRACK 08 AUDIO
TITLE "Halftime"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\09 - Wake Up Alone (Original Recording).flac" WAVE
TRACK 09 AUDIO
TITLE "Wake Up Alone (Original Recording)"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\10 - Best Friends, Right .flac" WAVE
TRACK 10 AUDIO
TITLE "Best Friends, Right?"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\11 - Amy Winehouse with Tony Bennett , Body and Soul.flac" WAVE
TRACK 11 AUDIO
TITLE "Amy Winehouse with Tony Bennett / Body and Soul"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
FILE "\\Pc-server\musica\Lossless\Artisti\Amy Winehouse\2011 - Lioness Hidden Treasures\12 - A Song for You.flac" WAVE
TRACK 12 AUDIO
TITLE "A Song for You"
PERFORMER "Amy Winehouse"
INDEX 01 00:00:00
Tutti i file CUE sono salvati in una cartella condivisa comune (sempre con Recursive cue creator), a cui faccio puntare cmp2, così da velocizzarne la lettura (percorso \\PC-server\musica\FileCUE)
La libreria (solo i CUE) viene letta di meno di 5 secondi, ma al momento della riproduzione ho quest'errore:
![]()
In pratica il percorso del file viene modificato in cmp2, aggiungendo il percorso del file CUE, in testa.
PERCHEEEEEE?????![]()
anche a me ogni tanto, con sempre gli stessi file, mi modifica il percorso aggiungendo qualcosa che mi impedisce la lettura..
Matteo
ma tu come hai organizzato la libreria???
bibo hai qualche dritta????![]()
Credo che il problema sia dovuto al fatto che in avvio la partizione di XP viene vista dal sistema come c e non come e o d, perchè l'unico caso che ho incontrato nel quale XP non aveva c è con l'uso di un adattatore sata/CF usando una CompactFlash come disco di sistema. In questo caso explorer vede il disco come d e come disco "esterno", ma si avvia ugualmente.
Riprovate a reinstallare cmp e cplay senza variare il .pth e dovrebbe funzionare tutto
Dan ma ti riferisci al fatto che non partono i programmi associati ai tasti o alla gestione dei file CUE??
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)