MSI Big Bang XPower II pronta al debutto - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Il produttore taiwanese lancerà a breve la propria mainboard ammiraglia equipaggiata con chipset Intel X79 Express.


    Non è stata ancora lanciata ufficialmente ma, nel frattempo, un sample della nuova ammiraglia MSI ha raggiunto i laboratori di VR-Zone per essere testata.

    Stiamo parlando della MSI Big Bang XPower II, la scheda madre TOP di MSI equipaggiata con chipset Intel X79.

    Seguendo la scia di Gigabyte, anche MSI si è ispirata alle armi da guerra per il design del suo sistema di raffreddamento; il dissipatore del chipset e quello dei mosfet, infatti, hanno la forma di una mitragliatrice pesante e di un caricatore con tanto di proiettili in bella vista.

    La scheda madre utilizza componentistica Military Class III ed un PCB di colore nero che esalta ancora di più l'aggressività del sistema di raffreddamento.

    Il formato utilizzato è un XL-ATX, necessario a contenere i nove slot di espansione di cui dispone la mainboard.

    Di questi, ben sette sono PCI Express x16, in modo da consentire anche le configurazioni SLI o CrossFireX più complesse.

    Soltanto due slot, però, possono funzionare contemporaneamente a x16, mentre i rimanenti slot non vanno oltre la velocità x8.

    La scheda è compatibile anche con lo standard PCI Express 3.0 così da garantire la possibilità di utilizzare a piena banda le schede video che supporteranno il nuovo standard.

    La MSI Big Bang dispone di otto slot di memoria, di dieci porte SATA e di un connettore ausiliario a sei pin per l'alimentazione degli slot PCI Express dedicati alle schede video.

    La mainboard è dotata, inoltre, di parecchie features dedicate agli overclockers come i punti per la lettura delle tensioni, i pulsanti di accensione, reset e Clear CMOS on board, dual BIOS con interruttore fisico, e switch per l'accensione e lo spegnimento degli slot PCIe che consentono di aggiungere o escludere al volo alcune delle VGA montate.

    MSI ha utilizzato per questa mainboard il logo X-Fi che fa riferimento alla tecnologia audio proprietaria Creative, ma il supporto è soltanto software considerato che il chip on board è un Realtek ALC 889.

    Il controller USB 3.0 è prodotto da Renesas, mentre il controller deputato alla gestione delle due porte Gigabit Ethernet è di produzione Intel.

    Il circuito di alimentazione è molto curato: oltre ai condensatori di qualità Hi-C Cap la scheda presenta, infatti, un doppio connettore ausiliario a otto pin 12V in grado di fornire maggiore potenza alla CPU.

    Il pannello di I / O è abbastanza completo e prevede quattro porte USB 2.0, quattro porte USB 3.0, due porte LAN Gigabit, una porta FireWire, uscite audio analogiche e digitali e una porta PS / 2 combo; mancano invece le porte ESATA.




  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    ... Seguendo la scia di Gigabyte, anche MSI si è ispirata alle armi da guerra per il design del suo sistema di raffreddamento; il dissipatore del chipset e quello dei mosfet, infatti, hanno la forma di una mitragliatrice pesante e di un caricatore con tanto di proiettili in bella vista ...

    allora si danno "battaglia" non solo con le prestazioni ma anche con l'aspetto

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Temo che e-Sata passerà prematuramente in cavalleria, come tecnologia di connessione per gli storage esterni.

    Ben venga se i sostituti USB garantiranno analoga affidabilità. Altrimenti sarà davvero un peccato.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    In questi giorni sto testando la X79 di un altro produttore (che non citerò per questioni di NDA...) e come design è molto più sobria e direi che la preferisco di gran lunga rispetto ad un Gatling sui mosfet e un caricatore sul chipset
    betaxp86


  5. #5
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    chissà che gli passa per la testa ai progettisti di ste mobo ... non le comprerei proprio per il fatto che sono così tamarre ....
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ciao a tutti,

    in effetti uno dei problemi di chi sviluppa il design di un nuovo prodotto è la scelta fra linee neutre o indirizzate verso una parte della clientela. In questo caso evidentemente puntano a conquistarsi le preferenze di chi ama questo genere a scapito di altri utenti.

    Personalmente, non dovendo allestire un pc da combattimento, anch'io preferirei un design più discreto.

    Cosa ne dite di un sondaggio tra gli utenti del forum?


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022