aiuto primo avvio nuova scheda madre

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2011
    Età
    36
    Messaggi
    2

    Predefinito aiuto primo avvio nuova scheda madre

    salve,ho appena cambiato la scheda madre del mio vecchio pc che come cpu aveva un pentium d 4 805 , io ho comprato(mi e stata consigliata ma non sono molto esperto) come nuove scheda madre asrok g 31 , ho collegato tutti i componenti accendo e le ventole girano ma sullo schermo non si vede niente e non sento alcun suono, per ora ho collegato l u scita video direttamente sula scheda madre,senza montare la scheda video, non capisco cosa sbaglio? posso recare danno alla scheda madre?o e possibbile che la cpu non funzioni piu ? grazie a tutti

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da enric
    salve,ho appena cambiato la scheda madre del mio vecchio pc che come cpu aveva un pentium d 4 805 , io ho comprato(mi e stata consigliata ma non sono molto esperto) come nuove scheda madre asrok g 31 , ho collegato tutti i componenti accendo e le ventole girano ma sullo schermo non si vede niente e non sento alcun suono, per ora ho collegato l u scita video direttamente sula scheda madre,senza montare la scheda video, non capisco cosa sbaglio? posso recare danno alla scheda madre?o e possibbile che la cpu non funzioni piu ? grazie a tutti
    Ciao,

    come prima cosa specifica interamente il tuo sistema, il modello esatto di tutti i componenti, così vediamo di essere più precisi.

    Come prima prova ricontrolla tutti i collegamenti, e prova ad avviare la piattaforma con 1 solo banco ram, eventualmente prova ad avviare fuori dal case per evitare contatti che mandino a massa qualcosa.
    Il dissipatore della CPU sei sicuro di averlo montato correttamente senza aver serrato troppo le viti?

    Ema
    Ultima modifica di EmaXOC : 20-12-2011 a 22:03
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    La nuova mobo potrebbe non avere il supporto per la tua vecchia cpu, anche se lo zoccolo di installazione è uguale. Controlla la lista di compatibilità sul sito del produttore.

    Tra l'altro, il pentiumD 805 se non ricordo male era il modello ponte tra due serie. Potrebbe proprio essere un problema di supporto.

    [EDIT:]
    Confermo, il PentiumD 805 non è nella CPU Support List, si parte dal PentiumD 820.
    Ora che ricordo, il PentiumD 805 è stato l'ultimo processore con bus @533Mhz, i modelli successivi uscivano già con il bus a @800Mhz. Per questo motivo il modello successivo, il PentiumD 820, è il più vecchio processore supportato dalle ultime mobo 775.
    Temo non ci sia niente che puoi fare, non c'è la compatibilità...
    Ultima modifica di frakka : 22-12-2011 a 23:41

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022