Helppppp!!!!!!!!!!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Torino
    Messaggi
    384

    Predefinito

    Hola raga,
    sto sudando freddo.
    Cercando di migliorare la ventilazione per la mia CPU ho smosso inavvertitamente il dissipatore. Faccio le mie modifiche e invece di avere dei miglioramenti ho dei peggioramenti. Inizialmente imputavo l'aumento di temperatura ad una errata disposizione dei flussi ma dopo vari tentativi e controlli a mano sul dissipatore mi rendo conto che in realtà la CPU scalda di più...di brutto circa 5°C. Ho dovuto togliere anche l'overclok a 1333 perché mi scaldava troppo e si piantava Windoze (non schermata blu).
    Ho fatto vari test per la cpu e tatto va bene, i valori sono gli stessi ma la temp nelle stesse condizioni e più alta di 5 °C. (anche senza fare nulla).
    La temp. ora si alza con una velocià sbalorditiva, ho ripristinato la ventilazione che avevo prima, il prob sembra proprio essere stato quel movimento del ca**o.

    Secondo voi ho semi-scheggiato il core o ho causato qualche problema al socket e quindi alla scheda madre?


    Grazie, pleaz risponedete......
    [Modificato da il 27-03-2001 alle 20:56]

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Carignano (To)
    Messaggi
    3,513

    Predefinito

    l'unica cosa è guardare se hai scheggiato il vcore cmq non ho mai sentito che a causa di questo la temperatura si alzasse.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Torino
    Messaggi
    384

    Predefinito

    Cosa potrebbe essere?

    Mai sentito di un comportamento del genere?

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Carignano (To)
    Messaggi
    3,513

    Predefinito

    no mai sentito cmq attendi che risponda qualcuno piu esperto di me potrebe essere che magari a causa di una possibile scheggiatura il vcore tenda a cortocircuitare (secono me ho detto una kazzata colossale )
    e tutto uguale a prima ho letto per cui................non saprei........:confused:

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Hiron
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    403

    Predefinito

    X esperienza personale (mi è successo qualche giorno fa), probabilmente hai smosso lo strato di pasta termica o quant'altro sotto il dissipatore. Se puoi smontalo e rimetti la pasta termica... Bye!

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Genova
    Messaggi
    275

    Predefinito la calma è la virtù dei forti

    allora controlla che non sia scheggiato il core ( non si sa mai ), poi pulisci bene con dell'alcol sia il core che il fondo sel dissi, aspetta che evapori tutto, spalma per bene
    ( strto sottile ) la pasta termoconduttiva e fai attenzione
    quando rimonti il dissi....CALMA, tanta CALMA.

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Hiron
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Occhio che uno strato troppo sottile è peggio di uno abbondante!! Io per mettere uno strato il + sottile possibile ho esagerato e l centro si era formata una zona quasi senza pasta, con conseguenze molto spiacevoli...
    (quel pò che c'era attorno si è addirittura CARBONIZZATA!!)

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Torino
    Messaggi
    384

    Predefinito

    Raga,
    in primis grazie!
    Non mi sono fatto sentire perché in questi giorni meno accendevo il comp. meglio era....
    ho smontato e il core mi sembra intatto, ora pulisco e controllo con una attenzione maniacale.
    Possibile che sia l'alimentatore? Anche a computer fermo non è proprio freddo (forse dipande dalla normale attività da stand-by) ed emana uno strano odorino di componente elettrica sotto sforzo (normale direte voi, è una componente elettrica!) che prima non mi sembrava di sentire....
    Quando accendo la cosa peggiora sia per la temperatura dell'alimentatore sia per l'odorino. Entrambi a mio parere superiori a quanto avveniva prima. Probabile quindi che l'alimentatore dia più corrente o qualcosa del genere e che quindi la CPU scaldi di più? Questo però spiegherebbe il fatto che ho dovuto abbassare la frequenza da 1333 a 1200 perché si bloccava W2K? Questo problema può essere dovuto solamente alla temp.? I vari prog. di monitoraggio mi danno il V di default.....


    Secondo voi?

    Fatemi sapere....aietooooo!

    P.S. se non sono stato chiaro fatemi sapere.

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Torino
    Messaggi
    384

    Predefinito

    Speranzoso che qualche anima pia....,
    continuo a tenervi aggiornati.
    Core pulito, l'esterno è un gioiello, non sembra neanche utilizzato. Boh...

    .....

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Genova
    Messaggi
    275

    Predefinito strano davvero

    hai provato a monitorare tutte le tensioni dell'alimentatore?
    dal windows puoi farlo con il sandra, così ti togli i dubbi
    sulle tensioni sballate.
    ma tutto stò casino ti è successo dopo che hai fatto quel
    movimento del c...o? non è che hai urtato con la mano qualche componente che so..un condensatore e magari uno dei piedini si è staccato?
    ma che movimento hai fatto?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Sapphire Radeon HD 5970 PROBLEMA!! HELPPPPP
    By Luigi83 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 07-05-2010, 15:43

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022