E partito ma a volta connette nel forum se hai fortuna lo becchi pero tu cerca di contattare steam finche non ti rispondono
E partito ma a volta connette nel forum se hai fortuna lo becchi pero tu cerca di contattare steam finche non ti rispondono
"L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
da parte tua devi inviare la segnalazione di quanto avvenuto al supporto assistenza di Steam.
Loro ti contatteranno (calcola che 3-4gg possono anche passare) e ti chiederanno eventuali prove di acquisto dei giochi.
Fatto questo devi dargli il tempo tecnico necessario per intervenire.
Se sei a posto vai tranquillo che ti sistemano le cose, calcola che spesso, quando avvengono cose di questo genere interessano vari account quindi per le verifiche del caso ci vorrà il suo tempo.
PS hai per caso ricevuto questa segnalazione?? http://www.nexthardware.com/forum/pc...o-attacco.html
mi hanno risposto ora e mi hanno chiesto la prova d'acquisto che sto per mandargli tramite foto in questo momento. per il resto: se riesci a passare su msn e ad accettare la richiesta d'amiciza ti ringrazio molto. ciao brugola, Andrea alias 4nDr0
no no.. mentre giocavo mi sono semplicemente disconnesso dal server ma la cosa era già anomala perchè il router non si era disallineato così ho pensato fosse un crash del gioco e ho riavviato la macchina.. all'avvio steam si connette in automatico (voluto da me) ma non si connetteva al mio account, anzi, diceva un qualcosa che più o meno era questo: il tuo account era già in uso su un altro computer.. alchè ho pensato: "vado sulla casella di posta e vediamo".. cambiata anche quella password (ma per fortuna recuperare la password di hotmail ci ho impiegato 30 secondi netti..
ora mi chiedo: vista la mia vulnerabilità, come posso difendermi? è inutile che diciate firewall e antivirus (più firewall dell'antivirus) perchè è già tutto installato con le varie eccezioni per i programmi-giochi da me in uso.. (ps: mi piacerebbe fargliela pagare a questo tizio) ti aspetto su msn se ti va.. ciao brugola e grazie!
Ragazzi se vedete in giro un tizio chiamato P!pO è un hacker che mi ha fregato l'account.Grazie in anticipo![]()
E Daje là!! .....come se dice a Terni. Che se pozza stracecà sta gente!! .....come se dice a Terni.
Adesso dico una cosa: se producessero i giochi con solo supporto fisico, cd/dvd, Steam e compagnia bella non esisterebbero..........sarebbe una cosa così grave? Ora mi si dirà: il problema non è questo! Certo, ovvio, il problema è la gente che si ruba gli account, è evidente. Allora mi si dirà: ma che vai dicendo che, ad esempio, tu hai acquistato Assetto Corsa su Steam. E certo gli risponderei io: il dvd non c'è, praticamente sono stato obbligato ad acquistarlo tramite Steam per averlo subito. Mi si dirà: potevi aspettare! Certo, il problema è che sul sito ufficiale di Assetto Corsa c'è scritto che, per ora, sarà disponibile solo su Steam (forse, e questo lo aggiungo io come mia ipotesi, produrranno un dvd rom più avanti, dopo mesi o un anno dall'uscita della versione finale 1.0), di conseguenza hai due possibilità: o ti registri, acquisti e giochi o attaccati al..... almeno per il momento.
Quindi sarebbe il caso che queste società si adoperassero al massimo, e quando dico massimo voglio dire anche di più, per garantire una certa sicurezza sicuramente più avanzata di quella offerta ora. Questa certa sicurezza maggiore non può essere raggiunta? Allora sarebbe il caso di non rompere troppo e di tornare totalmente al supporto fisico cd/dvd. E questo sarebbe da dire anche alle case produttrici di giochi: infatti alla Kunos Simulazioni gli scriverò (aldilà del grande lavoro che hanno fatto con Assetto Corsa).
Spero di non aver sbagliato congiuntivi vari.........
Spero di non aver detto grandissime baggianate.......
E poi avrei una domanda: ma è possibile fare legalmente copie personali dei giochi acquistati tramite Steam? Penso proprio di no altrimenti sarebbe tutto un cavolo. Potrebbero però studiare un modo per farlo, forse, boh, non saprei....
mi chiamo Marco
più di tanto non mi meraviglio, è anche un periodo "caldo".. sotto le feste molti sono a casa, molti giocano e molti si divertono ad andare a pesca, è direttamente proporzionale.
Non solo di Steam ma in generale, all'aumento del traffico online corrisponde un aumento degli attacchi, degli account rubati, delle truffe online (ma sai quanta gente è stata truffata sotto Natale mentre tentava di fare i regali online? sotto le feste arrivano a creare degli shop farlocchi con partite iva farlocche presso i quali ti viene permesso di iscriverti e persino scegliere di che morte morire! Più l'affare è invitante, più spendi e più ci rimetti e mettiti pure il cuore in pace che in questi casi molto spesso sono soldi che non rivedrai mai più. Sotto le feste, leggendo i giornali quotidiani regionali, non dico tutti i giorni ma 3 su 7 ci si potevano leggere le disavventure del malcapitato di turno (che ad onor del vero spessissimo risulta essere uno sprovveduto).
Ti chiederai cosa ci azzeccano le truffe degli shop con l'account di Steam che mi hanno fregato? quello che stò provando a dirti è che in una settimana mettono operativi in rete degli shop farlocchi, oppure... se arrivano ad hackerare l'account di Facebook e di Twitter di Obama ho per idea che la sicurezza del nostro account di Steam ha ben poche speranze di cavarsela
Per quanto possibile possiamo provare a "difenderci" cambiando spesso la password e magari facendo un pò di attenzione dove si naviga, a cosa si scarica e specialmente a cosa si installa.. la miglior difesa possibile di questo mondo è senza ombra di dubbio la prevenzione.
Contatta il supporto di Steam e segnala la situazione, in media ci vorranno 5 e-mail (che di solito corrispondono a 36-48 ore) poi ti rispondono.
ti chiedono oltre ai dati le eventuali prove di acquisto di giochi e dlc
tempo (sempre in media) un altro paio di giorni e ti rimetteranno al volante del tuo account
di solito è cosìì
Ah ma no, ancora a me non hanno rubato nulla che io sappia..........ma dice che c'è sempre una prima volta.
Comunque è vero e non si può darti torto: devastano, ad esempio, il database dell'FBI (e mi starebbe pure bene), capirai che difficoltà per violare i nostri account!
mi chiamo Marco
E adesso tocca a me. Oggi non riuscivo a collegarmi e quando è stato possibile veniva fuori la solita schermata in cui si dice che "abbiamo inviato un codice di accesso alla tua mail perché sembra che ti stai collegando con un altro computer" ecc. Inserisco il codice e.....ancora una volta "impossibile connettersi ecc". Quando sono riuscito ad entrare, sempre tramite codice, l'indirizzo IP, la zona e la città erano diversi. A questo punto non ho confermato l'accesso così come consigliato da Steam. Nel frattempo iniziano ad arrivare 85 miliardi di email con il codice per confermare l'accesso. A questo punto mi preoccupo un po' e mi incazzo molto. Dopo tanti sbattimenti riesco a LOCKare l'account. Ora l'account è limitato. Ho già scritto tre mail all'assistenza e speriamo che la cosa si risolva.
Vi chiedo una cosa: acquistai MotoGP13 e Assetto Corsa tramite carta prepagata Postepay. Posso stare "abbastanza" tranquillo in merito o mi devo preoccupare? E pensare che in questo ultimo periodo ho cambiato password almeno due volte.
Piccola curiosità: questa mattina c'erano molte persone che non riuscivano ad accedere. Digitando "steam problemi" su google si arriva a questa pagina: http://servizioallerta.it/problemi/steam . Come vedete alle ore 13:00 di oggi c'è stato il picco delle segnalazioni.
Sono così incazzato che Dragon Ball me fa na pi..a!!
mi chiamo Marco
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)