Non ho ne conti ne preventivi a portati di mano ma piuttosto che la EVGA cercherei una scheda Intel dual xeon...
Credo garantisca una migliore compatibilità anche come possibile scelta di Ram.
Inoltre, scegliendo un prodotto della fascia professionale piuttosto che una piattaforma ultra-esclusiva progettata con un occhio di riguardo agli aspetti di marketing credo ci siano maggiori garanzie di un supporto a lungo termine.
Magari valuta anche una workstation tipo le HP Z600, ci sono diverse possibili configurazioni.
Per lo storage, l'alternativa al disco SSD + dischi SATA potrebbe essere un buon controller RAID5 con dischi SAS 15k. Il livello prestazionale raggiunto non sarà quello degli SSD ma è la soluzione che combina la maggiore capacità di storage con la rodata affidabilità e le prestazioni dei migliori dischi meccanici che si possano trovare...