consiglio HD SSD

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito consiglio HD SSD

    Salve a tutti,
    devo fare una configurazione per un pc da studio di registrazione audio.
    abbiamo fatto qualche prova con la mia macchina (i7-2600k , asus P8P67, ram 8gb corsair vengeance blu 1600 CL9, hd caviar black 500gb sataIII 7200rpm) e i risultati sono molto buoni, però vorremmo apportare qualche modifica:

    - eliminare il 2600k e mettere il 2600
    - togliere l'HD WD e mettere un SSD

    a questo proposito, potreste darmi qualche dritta sulla scelta dell'SSD? non li conosco e non so se le prestazioni migliorerebbero sensibilmente o no.
    grazie mille

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Bè come prima cosa servirebbe sapere un budget di massima che intendi stanziare per l'SSD dato che comunque a seconda dei modelli si va su con il prezzo...
    Come linea generale le migliri prestazioni si ottengono con dischi Sata III da 240Gb, ma sul mercato ci sono varie tipologie di dischim anche ottimi Sata II ( che volendo offrono ancora prestaioni di tutto rispetto) a buoni prezzi.

    In quanto a "prestazioni", definiamole così , la differenza è molto marcata e ovviamente ben visibile ad occhio rispetto ad Hd meccanici ( senza ricorre a benchmark specifici); però in merito alla tua idea di sostiruire l'HD Wd con l'SSD a mio parere non è una buona scelta dato che gli SSD ad oggi sono dischi con capienze ridotte ( massimo 240gb rimanendo su prezzi tutto sommato umani) non sono dischi da storage ma sono dischi per le installzioni, cioè sistema e programmi, infatti la cosa migliore sarebbe affiancare l'SSD al disco meccanico.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito

    ciao,
    si forse mi sono espresso male, la nostra idea era di mettere un SSD abbastanza capiente per OS e programmi vari e un meccanico per lo storage.
    con il mio invece ho due meccanici e ci chiedavamo appunto se le prestazioni sarebbero state migliorate sensibilmente.
    mi sembra di capire di si.
    se così fosse, che SSD e Meccanico consiglieresti per la configurazione?
    tieni conto che OS e programmi occuperanno +o- 200gb, mentre lo storage sarà di dimensioni enormi...
    il budget al momento non è un problema, vogliamo prima capire cosa c'è al top e poi semmai aggiustare il tiro...

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Ne hai parecchi di programmi.... tieni conto che come ho detto il taglio umano degli SSD rimane 240Gb per adesso, pochi modelli ed estremamente costosi arrivano a 512Gb e non ne vale la pena.

    Comunque il top in fatto di SSD possiamo raggrupparlo in OCZ Vertex 3 e Vertex3 MaXIops, Patriot WildFire, Kingston HyperX 240GB, Corsair Force 3 e Corsair GT e Crucial M4, tutti in taglio da 240Gb con questi praticamente hai tutta la fascia TOP ( forse ne ho dimenticato uno o due) con prezzi che oscillano dai 350 ai 450 euro.

    Per lo storage sono anni che uso solamente Western Digital ormai, la serie Caviar Green per l'esattezza in tagli da 2Tb a disco, o ultimamente sono usciti i taglid a 3Tb ma adesso è un brutto momento per l'acsuito di Hd meccanici, i prezzi sono alle stelle causa diversi alluvioni in Tailandia che hanno costretto Western Digital a chiudere l'impianto di produzione principale e anche tutto il emrcato quindi gli altri produttori ne hanno risentito/approfittato.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  5. #5
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da otik
    ciao,
    se così fosse, che SSD e Meccanico consiglieresti per la configurazione?
    tieni conto che OS e programmi occuperanno +o- 200gb, mentre lo storage sarà di dimensioni enormi...
    il budget al momento non è un problema, vogliamo prima capire cosa c'è al top e poi semmai aggiustare il tiro...
    Se il budget non è un problema, questo è il top al momento in campo SSD:

    OCZ RevoDrive 3 X2 480GB | Recensioni -X- NextHardware.com

    Per la parte dischi meccanici direi che il meglio sono:

    Seagate Barracuda XT 3TB
    Hitachi Deskstar 3TB
    WD AV-GP 3TB

    Saluti.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Se il budget non è un problema, questo è il top al momento in campo SSD:

    OCZ RevoDrive 3 X2 480GB | Recensioni -X- NextHardware.com
    Bello quanto vuoi ma se non hai esigenze che richiedono un tale device non tene fai proprio di nulla su una macchina normale, o meglio è del tutto sprecato, meglio investire in altro.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Il RevoDrive 3 X2 invece è una SSD su PCI-E adatto ad un uso professionale a 360° e do ragione a Donato, solo che non è, a mio modesto parere, da consigliare su una scheda madre P67/Z68 così limitata come linee PCI-E a disposizione ...

    Mi sembra di capire che ci siano esigenze professionali dove però la configurazione di partenza, per quanto veloce sulla carta, è una soluzione mainstream, quindi opterei per un SSD da 240GB veloce e al contempo robusto con NAND a 34nm tipo il Patriot WildFire o il Vertex 3 Max IOPS.


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da otik
    ciao,
    si forse mi sono espresso male, la nostra idea era di mettere un SSD abbastanza capiente per OS e programmi vari e un meccanico per lo storage.
    con il mio invece ho due meccanici e ci chiedavamo appunto se le prestazioni sarebbero state migliorate sensibilmente.
    mi sembra di capire di si.
    se così fosse, che SSD e Meccanico consiglieresti per la configurazione?
    tieni conto che OS e programmi occuperanno +o- 200gb, mentre lo storage sarà di dimensioni enormi...
    il budget al momento non è un problema, vogliamo prima capire cosa c'è al top e poi semmai aggiustare il tiro...
    Puoi valutare OCZ Hybrid, però anche questo è su scheda Pcie. La mainboard deve avere una buona configurazione delle linee, altrimenti, sei limitato in caso di accesso con più periferiche collegate in serie.

    Il vantaggio dell'OCZ Hybrid Drive è che utilizza due SSD come caching in raid con un disco SATA da 2,5" da 7200 rpm. Lo storage totale è di 1 TB e gli SSD in questo caso permettono di combinare il meglio delle due tecnologie; throughput massimo sarà sempre maggiore del singolo disco di caching che puoi usare sulla piattaforma Intel Z68.

    Lato negativo per ora si può usare solo sotto Windows Seven.

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da otik
    Salve a tutti,
    devo fare una configurazione per un pc da studio di registrazione audio.
    abbiamo fatto qualche prova con la mia macchina (i7-2600k , asus P8P67, ram 8gb corsair vengeance blu 1600 CL9,
    [...]
    apportare qualche modifica:

    - eliminare il 2600k e mettere il 2600
    [...]

    parzialmente OT

    senza voler entrare nel merito del budget a disposizione e a prescindere dall'importanza e dalla gravosità del lavoro che lo studio andrà a sostenere, per ~30€ di differenza ha poco senso optare per il 2600 liscio: qualora dovessero crescere le vostre esigenze, avreste già pronto un boost prestazionale, ed indolore, di ~20%, senza dover mettere nuovamente mano al portafoglio

    così come sarebbe preferibile partire già (per poco meno di 50€) con 16GB di memoria

  10. #10
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    17

    Predefinito

    accidenti vi lascio 30 minuti e mi spippolate tutte queste info! bravissssssssimi!
    allora vado per punti altrimenti mi perdo:

    1) vero, pur essendo un ambito professionale, la configurazione è decisamente "home", questo perchè al momento (fortunatamente) in campo audio si riescono a fare ottime produzioni senza svenarsi nell'hardware ... ovviamente non devi comprare un Commodore64 ...

    2) in verità sull'SSD oltre all'OS e a ovvi programmi come Cubase etc etc, potrebbero finirci alcuni banchi suoni che chiedono un'installazione particolare, quindi non vorrei poi sentirmi dire che è piccino...

    3) mi sono un po' perso nella spiegazione dell'SSD Hybrid, ma credo che 240gb siano sufficenti e affiancheremo uno storage tipo il WD AV-GP o il Barracuda come da idea iniziale

    4) per la RAM assolutamente concorde, preferibili due banchi da 8 o 4 da 4? CL9 come quella indicata sarebbe ok?

    5) l'OC non è nelle corde dell'utente finale, mi è stato detto chiaro e tondo quindi lo evito

    6) ultima domanda poi vi lascio: il dissipatore standard sull'i7-2600 è pessimo? con cosa posso sostituirlo senza andare a prendere un mostro?

    ragazzi siete mitici. grazie davvero, preparati e rapidi!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022