Enermax annuncia disponibilità e prezzi dei nuovi alimentatori Platimax - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito Enermax rende disponibili al pubblico i nuovi alimentatori della serie Platimax.


    COMUNICATO STAMPA

    Enermax Technology Corporation, grazie alla produzione di alimentatori sviluppati completamente in proprio avvalendosi del suo team interno R&D, gioca un ruolo di primo piano nella creazione e nell'introduzione sul mercato di unità di alimentazione ricche di funzionalità in ambito di risparmio energetico.

    I prodotti delle precedenti serie MODU82+, REVOLUTION85+ e MODU87+ hanno vinto i premi internazionali più prestigiosi e contribuito a stabilire nuovi standard, non solo in termini prestazionali, ma anche sotto l'aspetto della qualità e del design.

    Anche le ultime creazioni Enermax, le unità di alimentazione ad alta performance della serie MaxRevo, hanno confermato la prestigiosa tradizione dei loro predecessori.

    Platimax: il Re degli alimentatori Enermax

    platimax+1kw

    Con la serie Platimax, Enermax irrompe ora nel mercato con una nuova generazione di PSU che possiede già la più alta certificazione, ovvero la 80 PLUS Platinum.

    Il produttore taiwanese ha affinato ulteriormente le tecnologie delle precedenti serie, andando ad incrementare il livello di efficienza sino ad oltre il 90% ed estendendola in un range che ora va dal 20% fino al 100% del carico applicato.

    platimax-1kw

    Mentre i modelli Platimax al di sotto di 1kW sono stati sviluppati tramite l'evoluzione della tecnologia "Dynamic Hybrid Transformer Topology" (DHT), in precedenza applicata per la prima volta nei prodotti della serie MODU87+, il Platimax 1200W ed il 1500W fanno invece uso della più prestante tecnologia "Full-Zone Magnetic Quadrant Transformer Design" (FMQ) peculiare della serie MaxRevo.

    L'azienda taiwanese ha provveduto ad ottimizzare in particolar modo nei prodotti della serie Platimax il sistema di raffreddamento tramite l'applicazione di dissipatori molto efficienti e di alta qualità , creando un ben congegnato ed ottimizzato layout per evitare inutili sprechi di energia.

    Come per gli alimentatori della serie Modu87+, il Platimax è dotato di un sistema di controllo brevettato per il regime di rotazione della ventola, che ne limita di fatto la velocità a basso carico a 300, 600 o 900 giri al minuto, a seconda del modello; tramite questa particolare tecnologia in combinazione con il funzionamento dei cuscinetti Twister, privi di attrito, l'unità di alimentazione riesce ad offrire un funzionamento virtualmente privo di rumore.

    Potenza ma con l'obiettivo del risparmio energetico

    erp-ready_logo

    Tutti i modelli della serie Platimax supportano la più recente direttiva europea per i sistemi PC, la eco-design ErP (Energy-related Products) Lot 6, vigente già a partire dal gennaio 2010 e che diverrà obbligatoria entro il dicembre 2013: in accordo con tali futuri obblighi, ai produttori di unità di alimentazione viene imposto di ridurre l'assorbimento delle proprie unità durante la modalità di stand-by, ottenendo che il consumo non vada mai a superare una quantità di energia superiore a 0,5W.

    A proposito dei bassi carichi di lavoro, Enermax assicura, inoltre, tramite il cosiddetto "Zero Load Design", un funzionamento stabile del sistema anche in presenza di carichi inferiori ad 1W: grazie a questa particolarità, gli utenti potranno sfruttare al massimo la modalità di risparmio energetico delle più recenti CPU e schede grafiche (C6 State/Hybrid Mode).

    Enermax, come già ci ha abituato in passato, utilizza un design multi-Rail, tramite l'adozione di tre o sei linee 12V, differenziato a seconda del modello; ogni linea, a sua volta, risulta dotata di protezione separata da sovracorrenti (OCP).

    Enermax, in ultimo, ha pensato anche agli utilizzatori di sistemi più avanzati, facenti uso di CPU o schede grafiche overcloccate, per i quali metterà a diposizione il modello Platimax 1000W OC Edition che presenta la particolarità di un disegno One-Rail, capace di fornire fino ad un massimo di 83A (996W) su una singola linea da 12V per raggiungere le più alte frequenze di clock, permettendo così di ottenere dall'hardware in uso il massimo delle potenzialità.

    Disponibilità e prezzi

    I Platimax 750W, 850W e 1200W sono già disponibili per l'acquisto, mentre tutti gli altri modelli verranno introdotti sul mercato entro la fine di novembre:

    • Platimax 500W (EPM500AWT): € 184.90
    • Platimax 600W (EPM600AWT): € 199.90
    • Platimax 750W (EPM750AWT): € 214.90
    • Platimax 850W (EPM850EWT): € 259.90
    • Platimax 1000W (EPM1000EWT): € 299.90
    • Platimax 1200W (EPM1200EWT): € 344.90
    • Platimax 1500W (EPM1500EGT): € 389.90

    Per maggiori informazioni, si consiglia di visitare questa pagina.




  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Ho giusto bisogno di un novo PSU!!!
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    alimentatori grandiosi tra non molto ne vedrete di belle

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Molto ampia la disponibilità di potenze. Per me è importante che la qualità non sia solo per gli alimentatori "estremi"

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    beh, come già avevamo detto, anche solo il fatto assodato che abbiano tutti una efficienza mostruosa ai bassi e bassissimi carichi, potrebbe dare una spinta innegabile all'acquisto ad un ventaglio maggiore di acquirenti.

    D'altro canto, però, l'altissimo prezzo di acquisto soprattutto delle unità di potenza inferiore (stiamo discutendo di un valore prossimo al 100% superiore alla media attuale in ogni segmento), e il fatto che siano ancora da ritenere anche estremamente affidabili, forse potrebbero frenarne un pò le vendite, soprattutto nel primo periodo, direi fino al 2° quarto del 2012.

  6. #6
    nibble L'avatar di EGOsoft
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Sicuramente ottimi alimentatori, ma il prezzo è fuori da ogni logica di mercato... vanno bene per qualche utente enthusiast...

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da EGOsoft
    Sicuramente ottimi alimentatori, ma il prezzo è fuori da ogni logica di mercato... vanno bene per qualche utente enthusiast...
    Considerando che di meglio pare non esistere ( per esserene sicuri aspettiamo qualche recensione seria comunque), che un alimentatore anche da 500w come questo può tranquillamente essere l'alimentatore definitivo che uno si porta dietro attraverso svariate configurazioni, che comunque è una novità quindi un minimo di assestamento di prezzi ci sarà, non lo definirei assolutamente "fuori da ogni logica di mercato", ovviamente sono costosi, non si nega, ma la qualità si paga.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  8. #8
    nibble L'avatar di EGOsoft
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    Considerando che di meglio pare non esistere ( per esserene sicuri aspettiamo qualche recensione seria comunque), che un alimentatore anche da 500w come questo può tranquillamente essere l'alimentatore definitivo che uno si porta dietro attraverso svariate configurazioni, che comunque è una novità quindi un minimo di assestamento di prezzi ci sarà, non lo definirei assolutamente "fuori da ogni logica di mercato", ovviamente sono costosi, non si nega, ma la qualità si paga.
    Considerando che lo stesso discorso che fai vale anche per un ottimo e solidissimo 80plus silver, confermo che i prezzi sono fuori da ogni logica di mercato...

    Tra l'altro (giusto per fare un esempio) il meno costoso di questi alimentatori (il 500W) costa più di un corsair AX 850W... che come qualità non è che sia poi così scarso eh...

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da EGOsoft
    Considerando che lo stesso discorso che fai vale anche per un ottimo e solidissimo 80plus silver, confermo che i prezzi sono fuori da ogni logica di mercato...
    Bè se è per questo ci sono ancora Silverstone, Tagan, Antec che non sono nemmeno certificati 80+Bronze e pure paiono immortali.... e un paio li ho ancora a casa usandoli di continuo...

    Comunque di "difendere" il marchio Enermax e i prezzi che applica/applicherà mi interessa poco, ben poco, dato che si sa benissimo che oltre ad avere una qualità più che ottima ha sempre anche prezzi più alti della media (valutando prodotti analoghi); solo che prima di sentenziare almeno vediamo gli altri competitors come rispondono con i listini su alimentatori di pari certificazione, potenze, componentistica e via discorrendo...

    PS: Tra progettare un 750/850W certificato 80+Silver o certificato 80+Platinum cene passa...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022