scusate ragazzi se mi intrometto spero che stia nel forum giusto e che possa avere una valida mano, vedo che siete abbastanza pratici di queste cose e che forse siete patiti dell'hard-ware come me se non di più, ho un enigma da tempo che non riesco a risolvere come faccio a fargli riconoscere 6gb di ram quando me ne vede solo 4GB, o fargli riconoscere 12gb quando me ne vede solo 8GB?
O.S.: windows 7 professional 64bit
Intel i7 975/965 extreme
Scheda madre: asus rampage extreme III (vers.bios aggiornato 14.01)
Ram: corsair dominator ddr3 1600Mhz TR3X6G1600C8D 8-8-8-24 -1,65V - VERS. 2.1
3 bacchette da 2GB al momento sono installate nelle slot A1;B1;C1; le rosse,
vorrei tanto sfruttare le ram e fargli riconoscere le bacchette di ram che effettivamente metto a 1600Mhz
non so se si deve settare il bios e come, se overclocckando la scheda madre o altro
spero tanto che mi possiate aiutare
comunque vi ringrazio e fatemi sapere qualcosa
p.s. vorrei gentilmente che mi indicaste il tastino che bisogna tenere premuto per circa due o tre secondi per l'aggiornamento del bios con dispositivo usb inserito nella porta usb rog
Donato
![]()
Ultima modifica di donatro : 03-10-2011 a 08:04
Alza un pochino il vtt vedrai che la RAM te la vede tutta. Come vdimm quanto hai impostato?
Ciao Pippo369 grazie per avermi risposto al momento le impostazioni sono di default
purtroppo non sono pratico di queste cose e ti sarei grato se dopo averti scritto o inviato uno screenshot delle mie impostazioni sul bios, se mi indicassi la corretta procedura e i valori da impostare per fargli riconoscere questa benedetta ram
quando ritorno a casa dal lavoro ti faccio sapere e ti invio le impostazioni che ho di default
se mi dessi qualche dritta per imparare a gestire il bios anche per l'overcloccking te ne sarei grato
ciao e grazie
Donato
![]()
se non ti vede una stecca di ram i casi possono essere :
1- la tensione del memory controller è insufficiente. SOLUZIONE: alzare tensione VTT da bios
2- pin della cpu sulla scheda madre rovinati. SOLUZIONE: smonta CPU controlla e se ci sono pin storti bisogna raddrizzarli con un ago attentamente.
3- pressione sulla CPU non adeguata. SOLUZIONE: smonta la CPU, rimonta attentamente smollando un po le viti laterali, inoltre quando rimonti il dissipatore non stringerlo troppo
4- CPU danneggiata...non puoi fare nulla se non fartela cambiare.
(la tensione VTT la trovi entrando nel bios...si puo chiamare ache QPI Voltage, impostala a 1,25)
ti ho gia scritto cosa devi fare... le opzioni sono quelle sopraelencate.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)