Antec Solo II - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Nexthardware Antec Solo II - [RECENSIONE]


    Antec, nota azienda americana fondata nel lontano 1986 a Fremont in California e con sedi e uffici in altri paesi nel mondo, come Francia, Paesi Bassi, Germania, Cina e Taiwan, nel corso degli anni si è specializzata nella produzione di alimentatori, case, soluzioni per il raffreddamento e accessori per notebook.

    Il produttore, soprattutto per quanto concerne la realizzazione di cabinet, ha commercializzato fino ad ora diverse linee di prodotti orientati a varie tipologie di utenza, in modo da soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più numeroso, sia per mezzo di design sobri ed eleganti che di design aggressivi e orientati al gaming.


    Antec

    SilvestoneSeries

    Nell'offerta di Antec sono presenti anche chassis Media Center e specifici telai per soluzioni mini ITX e Server.

    Nella recensione odierna andremo ad analizzare l'ultimo nato della famiglia Sonata, denominato Solo II.

    Quest'ultimo è l'evoluzione del precedente Solo, un prodotto pensato per una tipologia di utenza casalinga e d'ufficio, dotato ora di un design più moderno ed elegante e aggiornato ai recenti standard di connessione.

    Andiamo ora a scoprire le caratteristiche principali del prodotto, le versioni disponibili e la scheda tecnica del modello in recensione.

    Caratteristiche Principali:

    - Solida Struttura realizzata in SECC, alluminio anodizzato per il frontale e dettagli in plastica.

    - Connettore USB 3.0 dell' I/O Panel realizzato con un plug 20pin.

    - Cable Management ottimale grazie a vari scassi distribuiti sul vassoio della motherboard.

    - Backplate di generose dimensioni per cambiare il dissipatore velocemente.

    - Superficie fonoassorbente posizionata sui due pannelli laterali e sul top.

    Versioni Disponibili:

    - Solo II

    - Solo II USM (con modulo certificato per i dischi Seagate GoFlex USM)

    Scheda Tecnica del Modello in Recensione:

    Brand
    Antec (USA)
    Model
    Solo II
    Material
    Anodized Aluminum front panel and 1.0mm steel body
    Supporto Motherboard
    CEB,ATX, Micro ATX, Mini ITX
    Drive Bay
    External 5.25" x 2
    Internal 3.5" x 2/3
    Cooling System
    Front 2 x 120mm (optional)
    Back 1 x 120mm (bundle)

    Expansion Slot
    7
    Front I/O Port
    USB3.0 x 2
    USB2.0 x 2
    Audio x 1
    MIC x 1
    Limitation of Graphic Card
    381mm
    Dimensions
    205mm(W) x 440mm(H) x 470mm(D)
    Net Weight
    9.1kg


    Allegati:
    ANTEC SOLO II


  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    per gli standard di antec siamo un po' fuori mercato, però fa la sua porca figura ^^

    ps. così lucido starei sempre a lucidarlo, conoscendomi
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  3. #3
    nibble L'avatar di EGOsoft
    Registrato
    Sep 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito

    A questo prezzo si scontra col mostro sacro, il CM 690 II... purtroppo non c'è storia... l'unico plus è l'insonorizzazione, tutto il resto è decisamente sotto...

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Ho avuto modo di provarlo durante una presentazione per la stampa a Milano circa 10 giorni fa e l'ho subito mentalmente confrontato con il CM 690, onestamente sebbene questo abbia come unico vero difetto il poco spazio dietro la motherboard l'ho trovato per diversi aspetti nettamente piu' curato e ben fatto.

    A livello di finiture e di materiali infatti il CM 690 è uno scalino sotto, in termini di spazio e cable management invece il CoolerMaster è indubbiamente più avanti ma non dimentichiamoci che siamo alla 3/4 versione di quel case e questo è un prodotto che non punta a competere sulla stessa fascia.

    Il CM 690 è piu' grande ed è un case decisamente meno elegante, in piu' non ha nessuna particolare attitudine a configurazioni silent a differenza dell'Antec che monta tutto su pad in silicone. Insomma, alla fine della presentazione la mia conlusione è stata che, sebbene venga naturale farlo, è sbagliato confrontare questo Antec con Il CM 690 perchè interessano due tipologie di utenti completamente differenti.

    Per finire, non vorrei sbagliarmi ma il prezzo finale che mi pare di aver capito, dovrebbe essere leggermente inferiore a quanto dichiarato come prezzo di lancio.

    Ciao!

  5. #5
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Assolutamente d'accordo con quello che hai detto The_Bis...

    Per il prezzo, me l'ho chiesto proprio ad Antec e mi hanno confermato che di listino è 109.90 €.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Originariamente inviato da ziotidus
    Per il prezzo, me l'ho chiesto proprio ad Antec e mi hanno confermato che di listino è 109.90 €.
    Puo' essere tranquillamente che mi ricordi male io... Ho fatto Vicenza -> Milano e Milano -> Vicenza in mattinata 2 ore con Antec e sono tornato indietro subito, ci sta che abbia rimosso alcuni particolari...

    Pensa te io mi ricordavo qualcosa intorno ad 89/99 euro...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022