Perche' aprendo bittorrent windows 7 va in crash?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    33
    Messaggi
    5

    Predefinito Perche' aprendo bittorrent windows 7 va in crash?

    Salve a tutti,vi sarei grato se dedicaste un po' di tempo a questo problema,che si presenta ogni volta che apro BitTorrent,con tre o quattro film in download:pochi istanti dopo l'apertura del programma,compare una schermata come questa http://img205.imageshack.us/img205/9658/dsc00394eb0.jpg, con il testo iniziale DRIVER_IRQL_NOT_LESS-OR_EQUAL.Se non utilizzo BitTorrent, il mio pc (che fra le altre cose è un notebook) funziona perfettamente.Ho letto in diversi siti che potrebbe trattarsi di un problema di driver,ma non ho ancora capito come risolverlo.Ho capito soltanto il nome dell'errore,che leggo al riavvio,che ahimè è il seguente:BlueScreen.Sperando che il mio pc non stia passando a miglior vita,vi ringrazio per l'aiuto.

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Prima di passare a interventi più complessi, proviamo con quello più semplice in assoluto; precedentemente all'apertura di BitTorrent:


    Start -> cmd -> click dx -> Esegui come amministratore
    e avuto accesso alla shell, digita per cortesia:

    net start AFD

  3. #3
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    33
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Ho fatto come hai detto tu e ho digitato nella shell "net start AFD",ma la risposta del sistema è la seguente:"Errore di sistema 5.Accesso negato".Ti ringrazio per l'aiuto.

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Hai usato "Esegui come amministratore"? Altrimenti non funziona...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    33
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Hai ragione...ho digitato come amministratore, ma il problema si ripresenta ugualmente.

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    a questo punto o hai smanettato in precedenza con la gestione degli account, ovvero l'installazione di un qualche programma, o un aggiornamento, ha cambiato inopinatamente i privilegi di accesso al servizio in questione (AFD = Ancillary Function Driver for WinSock) o purtroppo (più probabilmente) esiste la concreta possibilità che ci sia un ospite indesiderato nel tuo s.o. in quanto alcuni malware si mascherano abilmente all'ombra di questo sensibile driver.

    E' utile ricordare come, sia il client DHCP che l'helper TCP/IP NetBios dipendano proprio da questo servizio

  7. #7
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    33
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Quindi cosa mi consigli di fare(se è possibile fare qualcosa a parte non usare più BitTorrent)?

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    la soluzione potrebbe essere molto meno a portata di mano di quanto possa sembrare.

    Ma, non si sa mai: parti in modalità provvisoria e proviamo ad utilizzare l'ultima copia funzionante presente in:

    \windows\system32\dllcache\afd.sys

    dopo averne controllato di entrambi i dettagli nelle proprietà, copiandola nella cartella

    \windows\system32\drivers

  9. #9
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    33
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Ho fatto come mi hai suggerito,facendo partire il pc in modalità provvisoria,ma all'interno della cartella system 32 non ho trovato niente col nome "dllcache";piuttosto il file (afd.sys) che mi dicevi di copiare all'interno della cartella "drivers" è già presente all'interno di essa,e guardando fra le proprietà ho visto che ne ho l'accesso e l'utilizzo.Comunque scaricando tutti gli aggiornamenti possibili del service pack e dei vari driver del notebook sono riuscito ad utilizzare BitTorrent per circa mezz'ora prima che mi apparisse la blue screen,mentre prima durava molto meno,non so se è un puro caso.

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    come dicevo, la faccenda potrebbe essere più complessa di quanto possa superficialmente sembrare:
    se il tutto è ad opera di un rootkit (appare verosimile una variante con presenza di un qualche bug nel codice), il consiglio che posso darti è di ripartire da zero aiutandoti anche con l'utility Bootsect che potrai trovare nel dvd di installazione, per pulire completamente il master boot record.

    In caso di presenza di rootkit del tipo Zero Access, è particolarmente difficile tentare un recupero (senza dover azzerare tutto, intendo) anche operando sul computer stesso, figuriamoci a distanza.

    Fai pure delle altre prove, ed in caso dovessi deciderti a formattare e reinstallare, siamo comunque a disposizione per darti una mano

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022