Consiglio da inesperto

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jul 2011
    Età
    38
    Messaggi
    4

    Predefinito Consiglio da inesperto

    Ciao a tutti.
    Premetto che ne capisco poco, quindi perdonatemi se farò domande per voi idiote.

    Dunque, devo comprare un nuovo computer portatile le cui funzioni saranno principalmente montare video con programmi tipo Adobe premiere e after effects ma anche giocare con i videogames più recenti.
    Quindi vorrei informazioni sulla scheda video.

    In particolare, la domanda sarebbe: mi conviene comprare un pc "base" e poi prendere a parte una scheda video (magari anche da internet o altri negozi) oppure prendere fin da subito un computer con una buona scheda video integrata? Nel primo caso, a quanto si aggirerebbero i costi?

    Seconda domanda: quali sono le caratteristiche fondamentali che devo andare a valutare per acquistare una scheda video in base ai miei bisogni sopra riportati?


    p.s. budget ideale: 500 euro ma potrei arrivare anche a 600-700 se ce ne fosse bisogno estremo :P

    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Guarda che su un portatile non puoi cambiare a tuo piacimento la sk video.
    Su quale consigliarti per l'uso che devi farne aspetta i consigli di qualcuno più aggiornato di me sull'hw, comunque giochi e montaggi video sono applicazioni molto pesanti, non so se con il tuo budget ci rientri, o quantomeno dovrai un pò accontentarti. L'unico consiglio che posso darti in base al tuo utilizzo, mettici molta ram.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrew.
    Ciao a tutti.
    Premetto che ne capisco poco, quindi perdonatemi se farò domande per voi idiote.

    Dunque, devo comprare un nuovo computer portatile le cui funzioni saranno principalmente montare video con programmi tipo Adobe premiere e after effects ma anche giocare con i videogames più recenti.
    Quindi vorrei informazioni sulla scheda video.

    In particolare, la domanda sarebbe: mi conviene comprare un pc "base" e poi prendere a parte una scheda video (magari anche da internet o altri negozi) oppure prendere fin da subito un computer con una buona scheda video integrata? Nel primo caso, a quanto si aggirerebbero i costi?

    Seconda domanda: quali sono le caratteristiche fondamentali che devo andare a valutare per acquistare una scheda video in base ai miei bisogni sopra riportati?


    p.s. budget ideale: 500 euro ma potrei arrivare anche a 600-700 se ce ne fosse bisogno estremo :P

    Grazie anticipatamente.
    Forse per i programmi di Adobe con 600€ te la cavi se prendi un portatile con processore Core i5 e molti Gb di ram... Cerca qualcosa che abbia almeno un disco da 7200RPM, visto che di SSD di capacità adeguata al montaggio video in portatili di quella fascia di prezzo non se ne parla.

    Per quanto riguarda i videogiochi dipende... Se ti interessa che il videogame parta e giri anche al minimo forse qualcosa trovi. Ma se speri di giocarci decentemente per me fai fatica.

    Qualche notebook con la scheda video sostituibile esiste ma credo che generalmente la fascia di prezzo sia superiore. Inoltre le schede video in formato installabile in un notebook generalmente sono più costose della loro controparte desktop.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Due anni fa avevo un portatile da buttare e per curiosità ho provato ad aprirlo tutto: per la mie poche conoscenze non ci riproverei su uno appena acquistato e senza esperienza secondo me è anche difficile trovare viti e incastri non a vista. Mi limiterei a sostituire solo i pezzi a cui si accede dagli appositi sportellini. Sul mio ad esempio era facile cambiare ram, hd e una ventolina, mentre per il resto bisognava smontare tutto e poi rimontare...

    se parti già con l'idea di cambiare qualcosa ti consiglio di verificare prima oltre ai costi anche la facilità dell'intervento

  5. #5
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrew.
    Ciao a tutti.
    Premetto che ne capisco poco, quindi perdonatemi se farò domande per voi idiote.

    Dunque, devo comprare un nuovo computer portatile le cui funzioni saranno principalmente montare video con programmi tipo Adobe premiere e after effects ma anche giocare con i videogames più recenti.
    Quindi vorrei informazioni sulla scheda video.

    In particolare, la domanda sarebbe: mi conviene comprare un pc "base" e poi prendere a parte una scheda video (magari anche da internet o altri negozi) oppure prendere fin da subito un computer con una buona scheda video integrata? Nel primo caso, a quanto si aggirerebbero i costi?

    Seconda domanda: quali sono le caratteristiche fondamentali che devo andare a valutare per acquistare una scheda video in base ai miei bisogni sopra riportati?


    p.s. budget ideale: 500 euro ma potrei arrivare anche a 600-700 se ce ne fosse bisogno estremo :P

    Grazie anticipatamente.
    Per giocare ai videogames più recenti il budget basta appena per la scheda video discreta.
    In ogni caso una scheda video integrata in un notebook è sempre inferiore alla corrispondente per pc desktop e se vuoi un notebook con una scheda video di fascia alta e/ intercambiabile il range di prezzo gira sopra i 1000 EUR.
    Se ti accontenti del video editing, allora punta su processori multi core (+core +potenza di calcolo) e tanta ram, magari un bel disco SSD per l'elaborazione e uno SATA-3 di grosso taglio per l'archiviazione.
    Saluti.

  6. #6
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Per giocare ai videogames più recenti il budget basta appena per la scheda video discreta.
    In ogni caso una scheda video integrata in un notebook è sempre inferiore alla corrispondente per pc desktop e se vuoi un notebook con una scheda video di fascia alta e/ intercambiabile il range di prezzo gira sopra i 1000 EUR.
    Se ti accontenti del video editing, allora punta su processori multi core (+core +potenza di calcolo) e tanta ram, magari un bel disco SSD per l'elaborazione e uno SATA-3 di grosso taglio per l'archiviazione.
    Saluti.
    Parecchio sopra i 1000E
    Eurocom Corporation - Number 1 in Desktop Replacement Notebook Technology
    Su "certi" portatili e' possibile cambiare i pezzi, purche' forniti da produttori che garantiscano le stesse specifiche. Bisogna poi aggiornare il bios della mobo del laptop.
    Il procedimento e' macchinoso, invalidi la garanzia e se va male qualcosa non funzia piu' nulla e butti altri soldi. Parecchio tempo fa anche a me era venuto in mente lo stesso delirio combinatorio, finche' poi non ho capito che la soluzione e' spendere piu' soldi per un prodotto che gia' funziona a dovere.
    Occhio alle schede video che dichiarano mega chip, possono essere attaccate a mobo con chipset mediocri , memorie condivise e bla bla bla....Gli hdd interni a 5400rpm fanno pena. A 7200rpm sono appena accettabili (per le mie abitudini)...se prendi un SSD decente (che farebbe la vera differenza nel maneggiare foto e video) sfori la cifra che hai proposto.
    Se il tuo uso di CSX non e' professionale (o non hai molte esigenze) andra' bene qualsiasi macchina attuale oppurtunamente configurata (RAM+SSD).
    Con quei soldi, di nuovo, non prendi nulla di decente.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jul 2011
    Età
    38
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Più che i nomi, la cosa che mi preme sapere è: quali sono i paremetri che devo valutare per dire che una scheda video è buona? Perchè probabilmente mi troverò a scegliere solo determinati pc che avranno le loro schede video, quindi cosa devo valutare di queste schede video? La marca? La memoria?
    Grazie

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jul 2011
    Età
    38
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Intanto grazie a chi ha risposto.
    Allora, mi sono informato e ho visto questi portatili. Ho una confusione tremenda, non vi rompete se gli date un'occhiata e mi dite quali tra questi, voi prendereste?


    Acer Aspire 7551G-N854G75MNKK 17.3" e499
    RAM 4 GB Hard Disk 750GByte
    Processore AMD Phenom II N850 (Tri core) da 2.20GHz, cache L2 1.5MB
    Scheda video AMD Radeon HD6650 M con 1GBi DDR3 SDRAM (dedicata? no)




    HP Pavilion dv6-3190sl e529
    processore AMD Phenom II N950 / 2.1 GHz Quad-Core
    RAM 4 GB
    Hard Disk [GB] 500 GB Velocità di rotazione Hard Disk [rpm] 7200 rpm
    scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicato




    hp pavilion dv66181SL 15,6" e599 (solo mercoledì)
    processore Intel i7-2630
    4GB RAM, 640GB Hard Disk
    scheda grafica ATI Radeon HD6490 1GB dedicata



    acer aspire 5742g 488g75mnkk 15,6" e599
    Processore Intel Core i5 480M / 2.66 GHz ( Dual-Core )
    ram 8GB DDR3 SDRAM
    HD 750GB 5400rpm
    sceda video nvidia GT 540M - 2GB



    HP DV6-3155SL 15,6" e499
    processore AMD® Phenom II Dual Core mobile N620 (2,80 Ghz),
    RAM 8 Gb DDR3,
    HD 500 Gb,
    grafica AMD Radeon™ HD5650 M 1Gb,



    EURONICS

    HP Pavilion DV7-4102SL 17'' e849
    processore Intel Core i7 i7-720QM / 2,53 GHz,
    RAM 4 GB, Hard Disk 1 TB, Velocità 7200rpm
    video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB,







    Samsung RF511-S02IT 15.6 '' e629
    Processore: Intel Core i7 2630 QM
    ram 4 GB, hd 500 GB,
    scheda video NVIDIA GeForce GT 540 1GB,




    HP G6-1111 EL 15'' e549
    Processore Intel Core i5-2410M (2,3GHz)
    Ram 4GB - HDD 500GB
    Scheda Grafica AMD Radeon HD 6470M 1GB dedicata


    Asus X53SJ-SX134V 15'' e579
    Core i5 2,3 GHz
    ram 4 GB, hd 500 GB, 5.400 rpm
    Nvidia Geforce GT520 1GB Memoria dedicata 512 mb



    ASUS - X53SV-SX234V 15'' e699
    processore Intel Core i7-2630QM 2.0GHz,
    RAM 4GB
    hard disk 500GB,
    scheda grafica Nvidia GT540 1GB

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jul 2011
    Età
    38
    Messaggi
    4

    Predefinito

    In pratica restringendo sono arrivato a queste possibilità:

    -AsusX53SV-SX234V o Samsung (hanno le stesse caratteristiche identiche)
    -HP pavilion DV6-3190SL (ha una scheda grafica leggermente inferiore ma l'HD gira su 7200 Rpm, a differenza dei primi due che hanno 5400rpm)

    Voi quele prendereste?

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrew.
    Dunque, devo comprare un nuovo computer portatile le cui funzioni saranno principalmente montare video con programmi tipo Adobe premiere e after effects ma anche giocare con i videogames più recenti.
    Purtroppo questa fascia di prezzo non si sposa molto bene con l'uso principale che devi farne.

    Alla fine mi sembra che a qualcosa devi rinunciare.

    Ciao.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022