Corsair annuncia la disponibilità per la vendita dei nuovi H80 e H100 Hydro Series - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito I nuovi sistemi di raffreddamento a liquido per CPU all-in-one ora in vendita presso i rivenditori autorizzati Corsair.


    COMUNICATO STAMPA

    FREMONT, California — Corsair, produttore e fornitore internazionale di componenti hardware ad alte prestazioni, ha annunciato la disponibilità per la vendita, a livello mondiale, dei sistemi di raffreddamento a liquido per CPU H80 e H100 della linea Hydro Series.

    I modelli Hydro Series H80 e H100 utilizzano le tecnologia più avanzate nel campo del raffreddamento a liquido, sono semplici da installare e non necessitano di manutenzione.

    Entrambi i sistemi possiedono un'unità di raffreddamento compatta e leggera con un coldplate in rame dotato di micro-channel e collettore a doppio flusso che garantisce prestazioni di raffreddamento superiori.

    In aggiunta, i modelli sono dotati di un sistema digitale di controllo della ventola che consente all'utente di scegliere tra tre modalità di raffreddamento: minima, media ed alte prestazioni.

    h80_rad+fans

    Il modello H80 include un radiatore di spessore doppio da 120 mm, compatibile con quasi tutti gli chassis standard ATX per PC.

    h100_rad+fan_v2

    Il modello di punta, ovvero H100, utilizza un doppio radiatore da 120 mm in grado di garantire prestazioni ancora più elevate, compatibile con i case per PC che consentono l'installazione di radiatori standard da 240 mm.

    Entrambi i modelli H80 e H100 includono un connettore digitale Corsair Link, che consente di sfruttare tutte le funzionalità di monitoraggio e controllo del nuovo sistema Corsair Link opzionale di prossima uscita.

    I sistemi di raffreddamento a liquido all-in-one H80 e H100 sono in vendita in Italia ad un prezzo, rispettivamente, di 89,90 e 99,90 € presso i rivenditori autorizzati.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    h100 puo essere una buona soluzione per chi non è pratico di veri impianti a liquido, dovrebbe andare meglio (attendendo cmq test)delle soluzioni topo di gamma ad aria del momento e consentirebbe un integrazione molto pulita e minimale secondo me.

  3. #3
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    bene bene ... se andiamo avanti di questo passo , i sistemi all in one prima o poi si ritaglieranno una b fetta di mercato sempre più ampia .. sono comodi , pronti all'uso e con prestazioni di tutto rispetto ....
    niente sbattimenti per il montaggio .... certo il montare un'impianto a liquido autocostruito ha sempre il suo fascino e la sua libine però .....
    Ultima modifica di Zio Sp_Hummer : 08-07-2011 a 23:15
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  4. #4
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Zio Sp_Hummer
    bene bene ... se andiamo avanti di questo passo , i sistemi all in one prima o poi si ritaglieranno una b fetta di mercato sempre più ampia .. sono comodi , pronti all'uso e con prestazioni di tutto rispetto ....
    niente sbattimenti per il montaggio .... certo il montare un'impianto a liquido autocostruito ha sempre il suo fascino e la sua libine però .....
    quoto
    Ultima modifica di Zio Sp_Hummer : 08-07-2011 a 23:15

  5. #5
    bit
    Registrato
    May 2010
    Età
    51
    Messaggi
    22

    Predefinito

    io possiedo l'h60 il primo modello, e mi ci trovo bene...l'ho montato in 5 minuti...

  6. #6
    byte
    Registrato
    Nov 2009
    Età
    45
    Messaggi
    191

    Predefinito

    beh come comodità senza dubbio ... come prestazioni staremo a vedere nella rece,giusto giampa? non vedo l'ora
    asus k53sj

  7. #7
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Gente..ho acquistato l'oggetto in questione, lèho installato seguendo le SCARSISSIME istruzioni e ora ho una anomalia incredibile.. .
    Premetto che non ne ho mai installato uno...pero' sembrava abbastanza facile...
    Comunque sia, ho collegato il radiatore alle 2 ventole, proprio come nelle figure, ho collegato la pompa sulla cpu con gli strumenti e gli agganci per INTEL e pareva tutto ok.
    Quando pero' ho acceso il pc, nel bios la temperatura della cpu saliva sempre.
    L'ho spento 2 o 3 volte , ricontrollando che tutto fosse ben sistemato e poi l'ho lasciato acceso sul bios per vedere sin dove arrivava.
    Stramberia...arrivato ad 87 gradi si e' fermato.
    Ho provato a lanciare il sistema operativo pe vedere se si schiantava...non si schianta...! O_o
    Ho installato i drivers della nuova piastra madre giga e non si e' schiantato niente...!
    Ma che cavolo sta' succedendo!?

    AIUTO!

  8. #8
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    cosi su due piedi ( anzi seduto ) potrei ipotizzare il non corretto contatto tra la cpu e il wb ....
    .. escludere il difetto di funzionamento a l momento .....
    .... le istruzioni in che lingua sono ???
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  9. #9
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito Anomalie!

    Originariamente inviato da Zio Sp_Hummer
    cosi su due piedi ( anzi seduto ) potrei ipotizzare il non corretto contatto tra la cpu e il wb ....
    .. escludere il difetto di funzionamento a l momento .....
    .... le istruzioni in che lingua sono ???
    Hemmm...in verita' la cosa e' piu' complessa.
    Il BIOS mi si e' fermato a 87 gradi...ma dopo l'aggiornamento si e' posizionato sui 31!
    Ho sparato il 2600K a 4.5 -ghz e se tirato al massimo non supera i 60 gradi
    Il problema e0 che anche overvoltando la cpu come da manuale online, i 5 ghz non li regge

    Va bhe...pazienza.

    Ho un ulteriore problema che NON sovrebbe esserci ma c'e':la ram.
    Ho dei moduli corsair certificati per andare a 1.866 ma NON reggono il sistema se uso SPD del bios per caricare la loro configurazione piu' performante...solo se restano a 1333 funziona tutto.
    Il bello e' che il sistema vede che sono ddr3 per triple channel della mia vecchia x58 e si impostano bene anche il voltaggio ma nonostante questo...si blocca sulla grafica a 4 colori della bandierina windows 7.

    Non so' che fare...

  10. #10
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Non c'è niente di complesso, se facevi le prove a 5GHz overvoltando a palla la CPU può anche essere che il rafreddamento non smaltiva un'eventuale tensione sconsiderata che hai applicato ...

    evito commenti ulteriori sul fatto di voler stare a 5GHz in daily use ...

    al limite ci chiudi un benchamrk veloce e devi trovare una CPU strafortunata ...

    le memorie per X58 non è detto che siano molto digerite da Sandy Bridge e sicuramente le tue non sono certificate per la nuova piattaforma ...

    prova a montare due banchi soli di ram ...

    comunque stiamo andando OT, se hai altri problemi apri una nuova discussione in sezione memorie od overclocking


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022