Roccat Kulo 7.1 USB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Nexthardware Surround "virtuale" di qualità ad un prezzo contenuto




    RoccatKulo71poster

    Recentemente realizzate dalla tedesca Roccat, una delle più giovani aziende specializzate nella produzione di periferiche da gioco, le cuffie Roccat Kulo 7.1 USB, oggetto della nostra recensione, nascono per fornire il massimo al videogiocatore più esigente.

    Le cuffie hanno un design ultra leggero (pesano infatti soltanto 178g) ma sono, allo stesso tempo, flessibili e robuste grazie all'archetto rinforzato in metallo che offre otto livelli di regolazione per una adattabilità perfetta a chi le indossa.

    Il microfono è di tipo bidirezionale, flessibile (per un posizionamento preciso) ed è dotato di funzione di muting automatico che si attiva nel momento in cui viene ripiegato in posizione di riposo; la regolazione del volume avviene tramite un Remote Control ultra leggero.

    L'auricolare è progettato per garantire il massimo comfort anche in sessioni di gioco prolungate grazie all'imbottitura traspirante molto morbida, in grado di offrire un efficace isolamento dai rumori esterni.

    I driver da 40mm in neodimio, dotati di membrane in Mylar, sono in grado di offrire una buona risposta in frequenza, esaltando al massimo i contenuti audio dei titoli gaming più recenti, dei film o di tracce musicali in qualsiasi formato.

    La caratteristica più interessante è costituita dal fatto che non ci troviamo di fronte ad una cuffia con 8 altoparlanti, l'effetto 7.1 è ottenuto via hardware/software.

    Le Roccat Kulo 7.1, infatti, sono pilotate da una piccola scheda audio inserita nell'interfaccia USB che, grazie ad un software/driver (non fornito a corredo ma scaricabile dal sito Roccat), si occupa di rendere in modo virtuale gli effetti ambientali.

    Questo approccio è ormai comune a diversi prodotti presenti sul mercato, con pregi e difetti che andremo ad esaminare durante la nostra recensione.

    In effetti, se dovessimo immaginare un prodotto dotato di 8 mini altoparlanti, non sarebbe sicuramente né piccolo, né leggero, né tantomeno economico considerati i costi dei mini speaker.


    Specifiche tecniche


    Cuffie

    Risposta in frequenza

    20-20000Hz

    Sensibilità (1kHz,1 Vrms)

    >102dB a 1kHz

    Potenza massima d'uscita

    80mW

    Drive

    40mm con magneti al neodimio e membrane in Mylar

    Impedenza

    50 Ohm a ± 15% 1KHz

    Connessione

    jack da 3,5mm

    Lunghezza cavo
    2,5mt
    Peso
    178gr

    Microfono

    Risposta in frequenza

    70Hz ? 20kHz

    Sensibilità (1mW, 1KHz)

    -47dB ± 3dB

    Rapporto segnale rumore

    50dB

    Impedenza
    32 kOhm

    Direttività

    bidirezionale

    Requisiti Hardware

    PC con scheda audio dotata di connettori USB 2.0

    Contenuto della confezione

    ROCCAT? Kulo Virtual 7.1 Gaming Headset

    ROCCAT? Kulo Virtual 7.1 USB Sound Card

    In-line Slim?Remote-Control
    ROCCAT ID Card
    Quick Installation Guide

    Virtual 7.1 Sound Card
    Sampling rate
    48K/44,1KHz
    Connessione
    USB 2.0
    Jack
    2x3,5mm
    Massima altezza/lunghezza
    27mm/250mm





    Allegati:
    Roccat Kulo 7.1 USB



  2. #2
    nibble L'avatar di Gwynnbleid
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    La Roccat sta guadagnando moooolto terreno nei prodotti gaming. Sono un felice possessore delle cuffie 5.1 Kave e del mouse Kone, eccezionali anche dopo più di un anno. Queste cuffie, a parte il nome che in italia susciterà ilarità , mi incuriosiscono. Hanno ottenuto un punteggio di quasi 5 stelle nonostante creino un "falso" Dolby 7.1.
    Insomma, per 70€ preferirei un paio di Kave (79€ su Drako) che hanno un VERO 5.1 realistico con ottimi bassi (tralasciando scomodità) considerando che la maggior parte dei giochi non supporta il 7.1 e si ferma a 5.1 . Fossi in loro avei puntato ad un modello stereo simile alle Kave, le Kulo e le Kone andranno in combutta.

    Ma "De gustibus..."

  3. #3
    nibble L'avatar di Stealthtuning
    Registrato
    Apr 2011
    Età
    74
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Non hanno nessuno che fa indagini prima di dare il nome a un prodotto?, penso poi che il nostro faffan' sia famoso nel mondo!

  4. #4
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Ho acquistato qualche anno fa delle cuffie 5.1 e le ho infilate allegramente nel jack della mia xonar.
    Risultato, deludente.
    Non ricordo la marca ma anche attivando il supporto 5.1 o 7.1 non si sentiva affatto bene l'effetto spaziale,anzi...come se fosse virtualizzato su cuffie non 5.1
    Forse sbaglio qualche cosa...ma si sente davvero cosi' bene la spazialita' o e' solo che pretendo troppo!?

  5. #5
    nibble L'avatar di Gwynnbleid
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ricky99
    Ho acquistato qualche anno fa delle cuffie 5.1 e le ho infilate allegramente nel jack della mia xonar.
    Risultato, deludente.
    Non ricordo la marca ma anche attivando il supporto 5.1 o 7.1 non si sentiva affatto bene l'effetto spaziale,anzi...come se fosse virtualizzato su cuffie non 5.1
    Forse sbaglio qualche cosa...ma si sente davvero cosi' bene la spazialita' o e' solo che pretendo troppo!?
    Guarda, l'unico modo per ricreare un surround reale è attraverso un sistema di speakers, o la realtà. E' logico che con le cuffie le casse sono talmente vicine che la differenza è minima, però posso confermarti da gamer che la sensazione del nemico che arriva da dietro la provi. Poi dipende sempre da persona a persona...
    Un altro motivo per cui non rinuncerò mai alle mie Kave è che guardare i film con queste è stupendo, ti senti nel film e il surround è reale (per non parlare dei bassi, ultimamente ho riguardato Transformers 2 in 5.1 surround e BOOOOM!).

  6. #6
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gwynnbleid
    Guarda, l'unico modo per ricreare un surround reale è attraverso un sistema di speakers, o la realtà. E' logico che con le cuffie le casse sono talmente vicine che la differenza è minima, però posso confermarti da gamer che la sensazione del nemico che arriva da dietro la provi. Poi dipende sempre da persona a persona...
    Un altro motivo per cui non rinuncerò mai alle mie Kave è che guardare i film con queste è stupendo, ti senti nel film e il surround è reale (per non parlare dei bassi, ultimamente ho riguardato Transformers 2 in 5.1 surround e BOOOOM!).
    Bene, perche' allora le mie cuffie non sono proprio un gran che'.
    Dovro' cambiarle...considera che vedo sul monitor full hd i filmati in mkv e la codifica solitamente supporta 5.1 e 7.1
    Poi gioco anche a robe tipo doom, unreal T, l4d, crysis e via dicendo...quindi la spazialita' serve abbastanza per capire da dove arrivano le "sberle"
    Chi mi consiglia una cuffia seria!? 5.1 o 7.1 poco importa, a mio avviso gia' con la 5.1 hai tuttoquello che serve.

  7. #7
    nibble L'avatar di Gwynnbleid
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Di Headset 5.1 non ce ne sono molti, ci sono le Kave della Roccat o le Razer Megalodon (7.1). Le Ozone Strato sono 5.1 ma penso di livello inferiore come le Tt eSports Shock ONE 5.1 . Ti consiglio di cercare alcune review di sistemi 5.1 .

  8. #8
    nibble L'avatar di Stealthtuning
    Registrato
    Apr 2011
    Età
    74
    Messaggi
    51

    Predefinito Dolby Headphone with up to 7.1 Channels of Surround Sound, se la fa la Dolby.....

    Salve a tutti.
    Anche la Koss fa un Surround Sound Receiver, allego il copia incolla dal sito:


    SSR1 Surround Sound Receiver

    The SSR1 utilizes an advanced circuit technology that can reproduce an original multi-channel sound into a personal listening surround sound effect. It also incorporates a built-in amplifier for added volume and a volume control for easy level adjustment. The surround effect control and ON/OFF switch allows the listener to adjust the surround sound experience or simply turn it off.

    Designed for maximum portability, the pocket size SSR1 has 3.5mm input and output jacks for connecting any headphone to any portable unit. The SSR1 is the perfect travel companion that can bring music, movies and video games to life.

    Operating on 2 "AAA" alkaline batteries, SSR1 has a 30 hour battery life and is covered by Koss’ 90 Day Warranty.

    Come vedete un "coso" del genere, proposto da chi fa cuffie professionali da sempre, forse è un gadget che funziona.
    Una cuffia professionale, costruita come monitor da studio, usata da anni, dai tecnici del suono di tutto il mondo, avrà sempre una qualità, una timbrica e una dinamica superiore a qualunque cuffia gamer.
    AKG DOLBY KOSS SHURE BOSE KLIPSH JBL ALTEC NEUMANN SENNHEISER tanto per citare chi ricordo e si è fatto un nome in quel settore e continua ad essere leader, a vendere a chi confronta la realtà con la riproduzione sempre e tutti i giorni.
    Si evince che, essendo sistemi stereo, si gioca sulla psicoacustica, sull'inversione e ritardi di fase dei vari canali.
    Psicoacustica quindi, se non ti lasci ingannare non godi, come con i tv e l'effetto pseudo surround, o i sistemi home cinema a 2 diffusori Bose, se ti lasci coinvolgere è bello, ma non sarà mai come 7 altoparlanti monitor, + uno subwoofer grosso almeno come un frigo, in grado di muovere aria e darti da 20 a 20.000 Hz a 120 db.
    Cerca : Dolby Headphone.
    Dolby Headphone with up to 7.1 Channels of Surround Sound, se lo fa la Dolby la Sennheiser.....
    Ultima modifica di Stealthtuning : 11-07-2011 a 21:09

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jun 2011
    Età
    28
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Non male, non conosco la Roccat ma da quanto ho visto mi sembra che si muove bene. Mi piace anche il nome Kulo xD

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022