bravo
posta anche qualche screen quando hai fatto cosi valutiamo bene la situazione generale
bravo
posta anche qualche screen quando hai fatto cosi valutiamo bene la situazione generale
Ultima novità....
Per avere tutto ok perchè quando uno è maniaco non si accontenta e vuole sempre tutto ordinato ottimizzato e tutto perfettamente funzionante ho formattato e ricontrollando il case c'era una ventola che mi insospettiva più precisamente quella di estrazione in corrispondenza del processore....per verificare la direzione del fluso taglio un pezzetto di carta e lo metto difronte alla griglia della ventola dove tutta l'aria deve essere espulsa ma una volta lasciato cadere il pezzo di carta magia....il foglio si attacca al case ------> ventola montata al contrario...roba da arresto c....
Siccome il pc è passato in mani diverse purtroppo non posso incolpare nessuno....si rimbalzerebbero le accuse....comunque.....
Questo per dirvi che gente c'è in giro ma nulla di nuovo...il prossimo lo monto da me..
Il fatto spettacolare che adesso il dissipatore dopo qualche ora non è neanche tiepido
Mi sembra girasse a frequenze di default a 30° o su di li
Vi aggiorno
Ragazzi news...
Allora non contento del risultato trovato con le kingston dove tutto è ok senza sbattimenti....ho comprato un altro kit di ocz3g133lv8gk totale 24 gb per vedere e capire se con tutti i moduli installati riuscivo a risolvere il problema...non vi dico lo sconforto quando acceso il pc al ceck delle ram nel BIOS il pc si spegneva con il rilevamento di 8 gb.
Pensando e ripensando al problema sono arrivato a pensare alla frequenza.Sorpresa con l'abbassamento della frequenza a 1066 invece di 1333 mi viene letta tutta la ram 24 gb
Fila come soluzione o è una c.......a?
ci sta... il memory controller della cpu va in farfalle se aumenti la frequenze delle ram con 24gb installati...le soluzioni sono sempre le stesse, aumentare VTT e Vdimm...
OK allora proverò quest'ultima cosa dopo di che passero all'overclock...
Sotto che temp. dovrei stare comunque per essere tranquillo?Un po di tempo fa provai a 3,7 Ghz ma arrivavo quasi a 70 g° forse colpa del tensione troppo alta....
Salve ragazzi ecco le news...
Allora sono riuscito ad arrivare ad una frequenza di 3.72 ghz stabile ma sono al pelo della temp...68°
Eppure il vcore ho cercato di mantenerlo + basso possibile 1.22 alzando il PLL 1.84 e qpi a 1.215.
Posso alzare i giri delle ventole....
Vi ricordo che sto usando un venomous X se dovesse essere utile
OCCT e Prime 95 più o meno le stesse temperature... poi va beh ho cominciato ad aprire un programmino di la e di quà e mi è crashato...vorrei testarlo per più di un ora per vedere se è rocksolid e volevo appunto cercare di aumentare i giri delle ventole per abbassarne le temp.
Quindi aumentando i giri potrei scendere di qualche grado e stare più sereno...la mia domanda adesso è:
Come faccio ad aumentare la velocità delle ventole?
Allora vediamo, con quei test i 68° non sono male, per le ventole pensavo avessi un reo che le controlla.
Se non hai nessun sistema di controllo come primo consiglio sarebbe l'acquisto di un rheobus a più canali con il quale, una volta collegate una o più ventole, si può gestirle singolarmente.
E' sicuramente il metodo migliore, in modo da poterle usare al massimo dell'efficienza nei momenti di carico del pc, e in modo silenzioso quando il pc non è troppo impegnato.
Per fare una cosa veloce, e usarle al loro massimo potenziale ora, potresti se queste sono collegate alla mobo, usando un semplice adattatore e collegarle ad un 4 pin molex dell'alimentatore.
Questo le farà girare alla loro massima velocità, cosi potrai capire se c'è margine o meno nella loro regolazione.![]()
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)