OCZ Agility 3 240GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito OCZ rinnova la serie Agility con un disco veloce equipaggiato dal nuovo controller SandForce SF-2281 con interfaccia 6 Gbps.


    Nell'ultimo decennio OCZ ha continuato a sostenere la sete d'innovazione del mercato, rilasciando ottimi prodotti che si sono sempre rivelati un punto di riferimento per qualità e prestazioni in ogni settore.

    OCZ, dopo aver ufficialmente abbandonato l'altalenante mercato delle memorie ed aver focalizzato i propri interessi esclusivamente sul mondo delle unità allo stato solido, vuole ripetere e consolidare il successo commerciale ottenuto poco più di un anno fa, quando introdusse, con largo anticipo sulla concorrenza, i primi SSD dotati di controller SandForce.

    La partnership tra OCZ e SandForce prosegue senza soste e, questa volta, si concretizza con l'introduzione sul mercato della terza versione degli SSD della serie Agility.

    L'unità oggetto della recensione odierna è l'OCZ Agility 3 da 240GB che rappresenta il modello di punta per la fascia mainstream del produttore californiano, disponibile nei tagli da 60GB, 120GB e 240GB.

    Questa soluzione è costruita attorno al nuovo controller SandForce SF-2281, utilizza NAND Flash asincrone da 25nm di produzione Micron conformi allo standard ONFi 2.2 ed è, ovviamente, dotata di interfaccia 6 Gbps.

    Ci aspettiamo quindi che, se non per una limitazione software al numero di IOPS, il comportamento del nuovo Agility 3 sia simile a quello del pluripremiato Vertex 3 da noi già recensito, costituendo una valida ed economica alternativa.

    Buona lettura!

    Specifiche tecniche

    Velocità sequenziale

    525 MB/s in lettura; 500 MB/s in scrittura

    4 kB Random Read
    35.000 IOPS (135 MB/s)
    4 kB Random Write
    45.000 IOPS (175 MB/s)

    Capacità

    60GB, 120GB, 240GB
    Interfaccia
    SATA III
    Supporto TRIM

    Supporto S.M.A.R.T

    Garanzia
    3 anni
    Potenza
    2,5 W (TYP) attivo / 1,5 W (TYP) stand by
    Temperatura di storage
    da -40° C a 85° C
    Temperatura operativa
    da 0°C a 70° C
    Dimensioni
    69,63 mm x 99,8 mm x 9,3 mm
    Shock operativo
    1,500G (@ 0.5 msec semi onda sinusoidale)
    Vibrazione
    20G (80-2000Hz in 3 assi)
    Durata prevista
    2.0 milioni di ore MTBF


    Di seguito, un elenco tutti i modelli che compongono questa nuova linea:



    Allegati:
    OCZ AGILITY 3


  2. #2
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo articolo , come sempre del resto.
    Seguo OCZ dalle prime produzioni di SSD e gia' allora avevo notato che risucivano a proporre soluzioni assai veloci con prezzi piu' competitivi.
    Al momento , che sappia io, non esiste un ssd di pari prestazioni e costa inferiore.
    Se non erro mi sembra che ocz abbia asbbandonato persino il mercato delle memorie per concentrarsi su quello degli SSD.
    Se non hai la sfortuna di montare un controller MARVELL...con ocz vai alla grande.
    CASO VUOLE che la mia scheda madre abbia solo il Marvell come sata 3...
    L'unica cosa che ancora non si capisce bene e' se gli ssd funzionano bene in modalita' raid visto che non si capisce se il trim funziona anche in tale configurazione.

  3. #3
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ricky99
    Ottimo articolo , come sempre del resto.
    Seguo OCZ dalle prime produzioni di SSD e gia' allora avevo notato che risucivano a proporre soluzioni assai veloci con prezzi piu' competitivi.
    Al momento , che sappia io, non esiste un ssd di pari prestazioni e costa inferiore.
    Se non erro mi sembra che ocz abbia asbbandonato persino il mercato delle memorie per concentrarsi su quello degli SSD.
    Se non hai la sfortuna di montare un controller MARVELL...con ocz vai alla grande.
    CASO VUOLE che la mia scheda madre abbia solo il Marvell come sata 3...
    L'unica cosa che ancora non si capisce bene e' se gli ssd funzionano bene in modalita' raid visto che non si capisce se il trim funziona anche in tale configurazione.
    *l'ha gia abbondato il mercato ram

  4. #4
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    *l'ha gia abbondato il mercato ram
    Ok, allora mi risultava giusto...
    PEr il discorso raid , trim e varie?!

  5. #5
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    in teoria credo funzioni ma bisogna aspettare esperti del settore perche io sto ancora con i miei velociraptor

  6. #6
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    in teoria credo funzioni ma bisogna aspettare esperti del settore perche io sto ancora con i miei velociraptor
    Attendo...gli esperti

    Lo chiedo perche' avevo 2 ocz vertex2 turbo da 60 gb in raid 0 e non ho mai ottenuto le prestazioni che su carta mi immaginavo.
    Ora con il Vertex 3 ho un controller maffo...insomma, se avessi letto prima gli articoli di questo sito avrei evitato spese inutili o per lo meno le avrei fatte ADEGUATE
    ORa pero' non mi faccio scappare l'opportunita' di informarmi al meglio, visto che qui e' possibile.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Sul ICH10 con le ultime versioni dei driver è possibile utilizzare un SSD singolo con il controller impostato sul RAID, lasciando che il Trim continui a lavorare, sugli altri controller che lavorano in modalità RAID non funziona in genere. Non funziona se i dischi sono configurati in RAID.
    In ogni modo il Garbage Collector funziona sempre di conseguenza supplisce alla mancanza di Trim.
    betaxp86


  8. #8
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    in teoria credo funzioni ma bisogna aspettare esperti del settore perche io sto ancora con i miei velociraptor
    Il comando trim in modalità AHCI funziona solo in singolo disco non concatenato in un volume RAID.

    Tutti gli SSD devono funzionare in modalità AHCI per sfruttare la massima velocità offerta dal loro controller.

    In singolo disco si possono usare sia i driver inseriti da Microsoft nel il sistema operativo Windows 7, sia i driver Intel Rapid Storage (ex. Matrix Storage) dalla versione 9.6.0.1014 in su ora siamo alla 10.1.0.1008.

    Entrambe le versioni abilitano la funzione Trim con tutti i dischi da "zero RPM" collegati al sistema operativo Windows 7.

    La funzione Trim si attiva automaticamente in caso di installazione del Sistema Operativo in un SSD o alla prima classificazione di sistema, dopo aver collegato un unità allo stato solido, da Migrazione utente o ripristino con backup di Windows 7.

  9. #9
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ricky99
    Attendo...gli esperti

    Lo chiedo perche' avevo 2 ocz vertex2 turbo da 60 gb in raid 0 e non ho mai ottenuto le prestazioni che su carta mi immaginavo.
    Ora con il Vertex 3 ho un controller maffo...insomma, se avessi letto prima gli articoli di questo sito avrei evitato spese inutili o per lo meno le avrei fatte ADEGUATE
    ORa pero' non mi faccio scappare l'opportunita' di informarmi al meglio, visto che qui e' possibile.
    Tutti controller SandForce ad ogni formattazione rimappano l'unità SSD in base al firmware utilizzato per allocare lo spazio partizionabile e lo spazio di Overprovisioning impostato dal costruttore. Per lo spazio di Overprovisioning il controller usa sempre le celle meno usate e rimappa dinamicamente lo spazio di Ovp per avere sempre Nand Flash nuove da utilizzare. Quando tutto lo spazio del disco è stato scritto entrano in funzione le attività di ripristino.
    Il Garbage collector entra in funzione solo quando lo spazio delle celle libere scende sotto il 10% dell'intera unità; si attiva automaticamente ed non è possibile forzare il suo avvio.

    Mentre con il comando Trim da Windows seven si può forzare andando in: Computer->Unita disco C:->pulizia disco->spuntare la voce "vuota cestino"-> applica

    Ogni opzione di pulitura consuma cicli di scrittura delle Nand Flash per questo usatelo con parsimonia o fatelo gestire in automatico dal firmware del SSD.

  10. #10
    byte
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    154
    configurazione

    Predefinito

    Grazie per le risposte, sappiate comunque che con la piastra madre asus sabertooth x58 potete attivare anche AHCI TURBO MEGA che tanto andrete lenti come chiodi comunque
    Pero' non ho capito una cosa...se installo il SO e tutti i programmi d'uso comune sul disco ssd, quei settori non verranno piu' scritti ma solo letti, quindi quanto durano se letti e basta!? poi lo spazio che resta viene di continuo scritto e cancellato , man mano che si isntallano programmi o giochi.
    Quindi alla fine non avro' un ssd per meta' strausato e per l'altra meta' ancora in ottimo stato!?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022