Z68 o H67

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 35
  1. #21
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pgfiore
    Come prestazioni? Il consumo è accreditato quasi alla metà.
    Penso al 2100T come scelta obbligata in certe configurazioni audio no?
    A parita' di frequenza un 2100T consuma sicuramente meno di un 2100.

    Siccome un 2100 e' in grado di scendere maggiormente rispetto al 2100T sia di frequenza che di voltaggio, credo - la mia e' una supposizione - che in senso assoluto un 2100 possa consumare addirittura meno

  2. #22
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Allora:
    - circa la possibilità del mancato riconoscimento della scheda audio sul PCI-E x16 confermo, anche perchè ho trovato vari riscontri che, per l'architettura stessa del chipset, è proprio ciò che accade. Il mio era un "avviso ai naviganti" a proposito della miniITX che , con stesso chipset e probabilmente stessi driver potrebbe rivelarsi una spesa inutile. E' un rischio che uno deve sapere di voler correre, almeno fino a che un benefattore dell'umanità non si immoli per noi tutti. La vedo un po' in salita, però......
    - per bibo: ti regalo un link che potrebbe fugare parte dei tuoi dubbi,,,,,,,
    Intel Core i3-2100T & Core i5-2400S Low Power CPUs | silentpcreview.com
    Credo che questi siano tra i più seri redattori del web, IMHO
    Comunque, dopo attenta lettura, ricomprerei il 2100 T: suona troppo bene!!

  3. #23
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    ......
    - per bibo: ti regalo un link che potrebbe fugare parte dei tuoi dubbi,,,,,,,
    Intel Core i3-2100T & Core i5-2400S Low Power CPUs | silentpcreview.com
    Credo che questi siano tra i più seri redattori del web, IMHO
    Comunque, dopo attenta lettura, ricomprerei il 2100 T: suona troppo bene!!
    Lo avevo gia' visto quell'articolo, ma troppo "apple and oranges" per quel che ci riguarda.

    Non mi fuga i dubbi...

  4. #24
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Cio' e' possibile in quanto, come sai, lo slot 16x ha un link diretto con la CPU a 16GB/s riservato alla grafica, mentre PCIe 1x e' collegato al H67 chipset tramite link 5Gb/s. Quindi e' probabilmente un problema di driver che non permette il riconoscimento.
    Niet, come *non* so, meglio Ero softwarista d'alto livello io. Dal cobol in su
    Se ho capito bene poi non si parla di H67...

    Se compro H67 e Essence PCIex poi ve lo saprò dire. Sono S. Tommaso in questi casi :P

  5. #25
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Lo avevo gia' visto quell'articolo, ma troppo "apple and oranges" per quel che ci riguarda. Non mi fuga i dubbi...
    Però cito dalle conclusioni: "With a typical workload, it consumes about 5W less than the i3-2100, but the difference at idle is too small to count."

    Che se non ti da ragione poco ci manca!!!

  6. #26
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    appunto, differenza bassa ma 5W in meno io non li butto via per niente, perchè si sentono tutti.......a orecchio.
    Go down, go down! W il 2100T, che costa un po' di più e consuma un po' di meno

  7. #27
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Non e' per insistere, ma il problema e' che in un cMP2 un 2100T va a 1.6GHz, mentre un 2100 puo' andare fino a 900 MHz. In queste condizioni quale consuma meno?

    L'articolo non parla, ne' puo' parlare, di questo.

    Cmq, afferma che un 2100 a capacita' di calcolo/watt e' migliore di un 2100T.

  8. #28
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    E' una domanda destinata a restare senza risposta, almeno fino a quando qualcuno acquisterà entrambi i processori, li monterà sulla stessa piattaforma, valuterà i consumi e ascolterà le differenze, se ci sono.
    Questa nostra passione, ahimè, si basa spesso su atti di fede, o scommesse che dir si voglia, più che su evidenze pratiche. Perciò quello che posso dire è che, nonostante i limiti il 2100T che sto ascoltando suona benissimo. Può il 2100 fare meglio? francamente non lo so, è possibile ma ne non avremo mai la certezza per cui tengo quello che ho. Che qualcuno faccia altro e comunichi a tutti noi i risultati ottenuti

  9. #29
    assaggiatore di arancini
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Volevo portare la mia testimonianza a proposito del chipset Z68 con cui è equipaggiata la scheda madre GA-Z68MX-UD2H-B3 e l'installazione della scheda audio nei vari slot PCI-Express : la E-MU 1212M PCIe funziona in tutti e 4 gli slot, ovvero nel 16x,1x,4x,8x.

  10. #30
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Una stupidaggine Intel corretta e un punto a favore di Z68. Grazie Xfree!

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022