Grazie per i complimenti, è vero, c'è un post aperto da Daniele per il censimento dei sistemi cMP, è in pratica un riepilogo delle configurazioni hardware (aggiungerò io stesso i dati del mio con il link a questo post) e, per come l'ho inteso, va mantenuto snello, con descrizioni sintetiche e prive di foto in modo da permetterne una veloce lettura.
Il mio appunto era solo per evidenziare il fatto che, a volte, qualche foto dell'interno del PC può valere più di mille parole di spiegazione, si vedono le soluzioni adottate dagli altri, i particolari sul montaggio dei componenti, su come passare e fissare al meglio i cavi, quei particolari che magari noi siamo abituati a risolvere in un certo modo per poi renderci conto che "... però fatta in quell'altro sistema è decisamente meglio...".
Non so voi ma io ad esempio sarei molto curioso di vedere qualche immagine delle macchine di wasky, Microfast ed altri utenti del forum...
Ultima modifica di ilsindaco : 17-06-2011 a 11:49
sicuramente ci sarebbe da imparare....
A proposito bibo, un consiglio: a lavori quasi ultimati mi sono reso conto di essermi dimenticato di allineare l'SSD prima della formattazione
Che ne dici, appena finita la fase di ascolto di questi giorni, questa lasciamela passare per godermi un po' il risultato con calma, è bene che faccia l'allineamento???
Da qualche giorno, esattamente da domenica scorsa. ha iniziato a cantare il mio scarrafone che, non appena troverò le orette necessarie alla bisogna, descriverò nei minimi particolari, soprattutto per ciò che riguarda l'alimentazione, che ora è LINEARE nonostante il mantenimento del picopsu al quale non voglio per il momento rinunciare.
La mia realizzazione non è così elegante e temo che postare le foto del cablaggio farneticante che è venuto fuori possa convincere finalmente tutti circa la mia sanità mentale sempre più vacillante.
Non appena mi passerà la nausea da "stress assemblativo" proverò a rimetterci le mani per razionalizzare un po'.
Circa il fatto che non abbia commentato sull'alimentazione del tuo "bimbo" questo deriva dal fatto che una alimentazione lineare con quelll'Hardware la vedo un po' complessa da costruire, soprattutto per lo smaltimento del calore, visto che il consumo di corrente non è proprio risibile.
I nuovi processori e i nuovi chipset assicurano consumi tali da rendere possibili e facili a costruirsi gli alimentatori necessari.
Io ho ormai abbandonato la strada del fanless che, vista la disponibilità di eccellenti ventole a bassa velocità che possono essere alimentate in maniera autonoma, trovo ormai più un atteggiamento modaiolo che una vera necessità, visto anche che la vita di un componente elettronico è strettamente correlata alla temperatura di esercizio e quanto più bassa la si tiene tanto più il tutto lavora in scioltezza e per lungo tempo. Vi inizio a dire che il mio case è attualmente ventilato con ben tre ventole e il rumore globale è inudibile dal punto di ascolto ( non appena Roger mi presta il fonometro lo misurerò con precisione).
Sul touchscreen, visti i costi dei case, mi sembra che la soluzione con schermo piatto da 15' usato, di recupero, con tastiera e mouse wireless , permetta di investire i soldini in cose " sonicamente" più utili.
Se hai uno slot PCI potrei provare a mandarti in prova la mia Essence ST, giusto perchè ti faccia un'idea di una scheda audio "Comme il faut", come direbbero i transalpini.
Però ti rifaccio i complimenti per la realizzazione dell'apparecchio e del thread, veramente ben fatti entrambi. Continuiamo a declinare cMP in tutte le maniere possibili e aspettiamo di conoscere altri progetti, estensivamente spiegati, perchè sono questi che convincono anche gli indecisi o i titubanti ad osare un po' di più.
PS: l'SSD non l'ho mai allineata e funziona senza problemi ormai da mesi.
No, al massimo una semplice diffida!
Le ventole sono alimentate in modo totalmente separato elettricamente e fisicamente da tutta la componentistica "nobile", facendo venire meno il problema dei disturbi indotti dai motori.
Vedrete......
Comunque non esiste alcuna differenza sonica tra 0 o 1, 2 o 3 ventole così accrocchiate.
Non siate fideisti ma pragmatici! Transport freddo =transport felice![]()
XP vero? Allora avresti dovuto "allineare", per altro i sintomi sono minori prestazioni (della serie a volte ritornano :-) Disk performance may be slower than expected when you use multiple disks)
Azzarderei che in un htpc non sia la fine del mondo...
Edit: aggiungo questo "succoso" powerpoint Windows 7 Enhancements for Solid-State Drives
Ultima modifica di pgfiore : 18-06-2011 a 09:56
Ecco qua uno dei pochi dati "strumentali" che sono in grado di fornire...
L'assorbimento di tutto il sistema misurato con lo strumento d'altissima precisione acquistabile all'ipercoop, non l'ho mai visto salire sopra i 70W, generalmente si attesta sui 62 in riproduzione, qua è in un momento di "picco", considerate le alimentazioni Extra-PC presenti dentro al sistema sono soddisfatto.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)