Cavi di Potenza: la sezione incide sulla potenza? QED o G&BL?

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
  1. #11
    kibibyte L'avatar di Dani81
    Registrato
    Feb 2010
    Messaggi
    287
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da leatherscraps
    ragazzi devo scegliere dei cavi di potenza, volevo usare un biwiring di qed silver anniversary xt biwiring ottenento così una sezione per ogni diffusore di 4x1,88 mmq, un tecnico però mi ha detto che per i morsetti alti andrebbe anche bene ma che per i bassi (cioè i woofer) hanno bisogno di sezioni maggiori di 1,88mmq a causa delgi elevati watt richiesti. (la distanza del diffusore dall'ampli è 3 metri) ma è vera sta cosa??? :confused:

    per cui mi ha consigliato per gli alti questi cavi da 2,5:
    G&bl - Corda Bipolare Extraflex "HIGH-POWER" Rame LC-OFC Guaina esterna HT105

    e questi per i bassi
    G&bl - Corda Bipolare Hi-End di elevata sezione ed altissima flessibilit?

    ma costano un botto..

    che mi consigliate? QED o G&bl? O altro?

    p.s. la mia configuraizone è amplificatore Harman Kardon 990 + B&W cm9

    p.p.s papabili alternative: VDH cs122 (in monowiring dato il costo); G&bl HP416
    Hai PM

  2. #12

    Predefinito

    grazie ci do un occhiata!!
    Sintoamplificatore: Denon 2310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: quando vendo il 2°rene B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori).

  3. #13

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    e che cacchio ma non li potevano fare di 3 mt?? a mi servono proprio perchè devono passare dietro 1 mobile-...
    Sintoamplificatore: Denon 2310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: quando vendo il 2°rene B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori).

  4. #14
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Originariamente inviato da leatherscraps
    e che cacchio ma non li potevano fare di 3 mt?? a mi servono proprio perchè devono passare dietro 1 mobile-...
    Prova a contattarli per email o telefono, non è detto che te li fanno a richiesta. Io un tentativo lo farei.

    P.S. Belle casse le cm9, le ho sentite di recente e mi son proprio piaciute.


    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    in tanti mi parlano bene dei prodotti xidiak
    A me piacciono questi cavi, e soprattutto non costano un rene. Anche un mio caro amico ha preso dei cavi (di segnale) xindak e ne è soddisfatto. Gli altri prodotti che fanno non li ho mai potuti provare personalmente anche se sarei molto curioso.

  5. #15
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    Prendi del cavo Cat 5 e segui il progetto di TNT

    TNT tripleT
    Scusate, capito qui per caso e seguendo il link non riesco a capire il cavo utilizzato...
    Nell'artico "Triple T" la sezione è ben diversa dal tipico utp cat5 che riporto qui sotto (che tra l'altro ha sempre la guaina esterna); qualcuno mi può delucidare per favore?


    Uploaded with ImageShack.us

  6. #16
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    io l' ho fatto sia con il cavo che hai postato tu che con il cat 6 ; differenze quasi nulle forse in gamma alta.


    Get Rich or Die Tryin'

  7. #17
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Scusa non mi sono spiegato bene... Quello azzurro che si vede nel documento di Monteferri non ha nulla a che vedere con il tipico cavo di rete! Né cat5 né cat6.
    La sezione è enormemente maggiore, non capisco.

  8. #18
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    La materia prima è, come già detto, il cavo per reti informatiche UTP di categoria 5, con conduttori in rame solido da 24 AWG, della qualità migliore che riuscite a reperire.

    sono tre coppie twistate insieme


    Get Rich or Die Tryin'

  9. #19
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Ho finalmente capito. In effetti è facile quando la sai

    Dalla foto sembrava più piccolo e non capivo; si vede che la guaina è particolarmente compatta.

    Grazie mille

  10. #20
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    io l' ho fatto sia con il cavo che hai postato tu che con il cat 6 ; differenze quasi nulle forse in gamma alta.
    Lo usi ancora? Come ti trovi e che differenze hai notato rispetto ad altri cavi "audiofili".. se hai fatto prove ovviamente..

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022