Per sincro rapida intendo la sincronizzazione ad impulso piatto (sincro FP o, come scrivono altri, HSS), quindi inferiore a 1/250 (1/300 o 1/320 per le macchinone che ce la fanno a scendere così tanto). Importante perchè le foto in macro migliori che ho realizzato spesso e volentieri erano a tempi (molto) più bassi della posa X.
Visto che devo spendere un pò, pensavo anche ad un utilizzo non macro. Vero che il numero guida è decisamente più basso, però è anche vero che il flash incorporato ha la stessa potenza su per giù. Quindi si potrebbe usare l'anulare quando si ha la pazienza di portarselo dietro per delle occasioni un pò più importanti della solita festicciola tra amici, tagliando tutte le ombre laterali oppure inferiori.
Sicuramente per fare delle foto in condizioni di luce più difficili e in spazi più ampi sceglierei un flash a torretta intorno a 40 come numero guida. Ma di un flash Nikon non se ne parla proprio, costa troppo.