stasera ti faccio sapere...........................ho deciso di costruirmelo io il pc c'è piu soddisfazzione...........................speriamo di non combinare stupidaggini![]()
stasera ti faccio sapere...........................ho deciso di costruirmelo io il pc c'è piu soddisfazzione...........................speriamo di non combinare stupidaggini![]()
MSI 845 pro ver 1
questo e quello che mi pare giusto x la MB
x ora ti lascio stò preparando il pc a mia figlia.................................
Grazie mille
Mik
si deve essere propio la prima..................
difatti se non sbaglio a vedere nella sezione download c'è solo roba del bios....................il chipset non c'è...........................
la porta firewire l'ho aggiunta io...............................con attacco a slot............................
è nel pc che darò a mia figlia che ho dentro una porta firewire nel pannello frontale che non è collegata,sai quelle con collegamento con cavo...........................li chiedevo se basta collegarla come le porte usb del pannello frontale spiego sul pannello frontale ho 2 usb collegate e 1 firewire no mi sembra di non vedere altri attacchi allora volevo staccare un usb e attaccare la firewire,è giusto?
cmq davvero 1000 e 1000 grazie Bibo sempre gentilissimo
e buonissima domenica
Mik
No, non puoi staccare il cavo per USB e attaccare quello per Firewire.
Il connettore presente sulla motherboard non e' lo stesso. Inoltre, FW avrebbe bisogno di un chip onboard che non e' presente.![]()
:smt10
Ciao,
ieri stavo facendo un pò di prove con il pc vecchio,ho provato a staccare dagli slot le porte usb del pannello posteriore e 1 porta ethrnet,e un'altra porta che sembra un usb però piu grande dietro a 2 cavi, volevo provare a lasciare solo la firewire ho detto male che vada le ricollego...............morale non funziona piu nulla schermata nera con scritto boot failure (o simile) morale ricollego tutto,stessa cosa non va ,formatto arrivo a meta caricamento dei file si blocca e mi dice "impossibile copiare PRO_SEG5.SWF. praticamente non va piu nulla.................................che è successo ho rimesso tutto come prima
qualche dritta![]()
A occhio sembra un problema di CD/lettore o di RAM
Comunque ecco un paio di links:
Cannot copy Pro_seg5.swf XP PRO install HELP! - [H]ard|Forum
Problem with file called "pro_seg5.swf" when installing Windows XP Pro. with SP2 - boards.ie
Secondo il mio modesto parere (anche perché è difficile fare diagnosi a distanza) il primo problema, quello di errore di Boot, era semplicemente dovuto al fatto che rimuovendo alcuni cavi ti è cambiato sul BIOS l'ordine delle periferiche di boot e non trovava più il sistema operativo, probabilmente hai formattato inutilmente, per caso hai più di un disco fisso nel PC?
Gli HD sono SATA o IDE?
Il secondo problema è solo dovuto al fatto che durante l'installazione non legge bene il CD, o per un guasto del lettore (ma sarebbe veramente strano), o molto più probabilmente perché il supporto è sporco/rovinato.
Prova a pulirlo bene con uno scottex umido...
no solo quello
penso ide sono è molto vecchio
ma il cd è nuovo..................il lettore l'ho appena pulito........................però ora finisce di copiare il tutto, solo che al riavvio invece che istallare xp ricomincia di nuovo daccapo e cosi sempre finche non lo spengo
sono prove che stò facendo su questo vecchio pc, cosi come mi arrivano i pezzi nuovi ho fatto un pò di pratica nel montare e smontare....................visto che è la prima volta che assemblo un pc,cerco di fare pratica x non fare minchiate con in pezzi nuovi da montare![]()
Le periferiche tipo HD e lettore CD le distingui benissimo dal tipo di cavo con cui sono collegate alla MB, se è un cavo largo sui 5 Cm e di tipo flat (spessore minimo) si tratta di periferiche IDE, se il cavo è molto più stretto e di spessore leggermente maggiore sono le più recenti SATA.
Inoltre nei cavi IDE è possibile collegare 2 periferiche in cascata, una è definita master e l'altre slave, se ad un singolo cavo colleghi solo una periferica deve essere impostata come master, dietro al lettore CD ed al disco fisso trovi dei piccoli jumper che servono di volta in volta per impostare l'unità come master o slave, per come fare trovi delle etichette vicino agli stessi jumper.
Per il problema che ti riparte l'installazione tutte le volte semplicemente tu hai nel BIOS impostato il lettore CD come prima periferica di BOOT (o seconda, comunque prima degli HD), verso la fine, quando l'installazione di XP è quasi al termine, il CD fisicamente va tolto dal lettore (te lo dice anche la procedura quando segnala che dopo 15 secondi il sitema verrà riavviato), questo perché ha finito di copiare i file sul disco fisso ed il sistema adesso deve partire da questo, per farlo il PC si deve riavviare ma se tu gli lasci il CD d'installazione nel lettore il PC stesso, siccome nel BIOS ha come ordine di ricerca del sistema operativo impostato che prima deve guardare sul lettore CD, inizia la procedura d'installazione daccapo, se continui così non la finisci mai....![]()
Ultima modifica di ilsindaco : 02-06-2011 a 15:18
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)