problemi con Xonar Essence ST

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito problemi con Xonar Essence ST

    ciao a tutti
    volevo sapere se potete aiutarmi
    premetto che possiedo una scheda audio Asus xonar ST (modificata con 3 OPamp Burson) dalla quale esco in analogico direttamente verso l'ampli

    Ieri ho smontato il mio PC audio transport (cMP) per sostituire il case.
    Quando ho riassemblato il tutto ed ho acceso il pc per ascoltare musica, con mio sommo dispiacere, ho constatato che la musica usciva solo dal diffusore destro.
    Ho provato di tutto:
    ho verificato l'ampli ed è a posto;
    ho verificato i cavi audio e sono a posto;
    ho verificato i diffusori e sono a posto;
    a questo punto mi sono convinto che a non funzionare è la scheda audio e allora ho provato a sostituire gli opamp della Xonar con gli originali ma niente.
    Ho dato un'occhiata alla scheda audio e non presenta anomalie visibili.
    grazie per l'aiuto!

  2. #2
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    Mi spiace che tu abbia problemi.

    Purtroppo e' da mettere in conto il poter danneggiare una scheda elettronica, modificandola.

    Per questo continuo a consigliare prudenza a chi non e' tecnico e si cimenta in queste pratiche.

    Se cambiando tutti gli op-amp un canale continua a rimanere muto potrebbe essersi guastata l'uscita di uno dei canali sul chip DAC ed in tal caso questo andrebbe sostituito, operazione ancora piu' impegnativa trattandosi di saldatura smd fine.

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Dani81
    Registrato
    Feb 2010
    Messaggi
    287
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da andreaea
    ciao a tutti
    volevo sapere se potete aiutarmi

    grazie per l'aiuto!
    Prova la Essence su un altro pc e vede se funziona. Se anche li non và e l'Asus ad avere problemi. In questo caso ti rimane solo l'RMA.

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Prima di disperarti controlla i cavi. Che cavi sono? verifica che invertendoli il canale che non funziona resta sempre lo stesso. Francamente mi sembra strano che un canale se ne sia andato così per un guasto alla asus. Mi sembra più un problema di collegamenti.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da microfast
    Purtroppo e' da mettere in conto il poter danneggiare una scheda elettronica, modificandola.
    Per questo continuo a consigliare prudenza a chi non e' tecnico e si cimenta in queste pratiche.
    di sicuro non sono un tercnico, ma sostituire gli opAmp della Xonar (i burson che ho installato hanno i connettori dip8) è una operazione "togli e metti" che riuscirebbe a fare anche un bambino di 10 anni

    Originariamente inviato da audiodan
    Prima di disperarti controlla i cavi. Che cavi sono? verifica che invertendoli il canale che non funziona resta sempre lo stesso.
    i cavi, come già specificato nel post, sono la prima cosa che ho controllato, e funzionano (li ho provati con il lettore cd)

    anche a me sembra strano che un canale sia partito così all'improvviso, ma purtroppo mi sa che è l'unica cosa che può essere successa


    grazie comunque per l'aiuto!
    Ultima modifica di andreaea : 29-05-2011 a 11:01

  6. #6
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    mah, sarà .......ma io non sono convinto della "sparizione" di un canale a carico della Essence. Mi sembra davvero troppo strano.
    Puoi rispondere alle seguenti domande, per favore:
    - L'uscita cuffia ha entrambi i canali oppure è sempre lo stesso che manca?
    - Invertendo i cavi che portano il segnale al pre si inverte anche il canale funzionante o è sempre lo stesso?
    - Facendola funzionare senza l'operazionale di buffer senti entrambi i canali oppure no?
    - Facendola funzionare senza gli operazionali I/O ma con quello di buffer senti entrambi i canali o no?
    Tutte le volte che rimonto il sistema dopo qualche modifica c'è sempre qualcosa che non va, quindi consolati, non sei l'unico a soffrire con sistemi home-made.
    Vedrai che è una stupidaggine........almeno lo spero..........

  7. #7
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    ciao audiodan
    ripeto: anche a me sembra veramente stranissimo!
    ho fatto le prove che mi hai consigliato:
    - all'uscita cuffia manca lo stesso canale che ai diffusori (destro)
    - Facendo funzionare la scheda senza l'operazionale di buffer non cambia nulla (quindi manca sempre il destro)
    - Facendo funzionare la scheda senza gli operazionali I/O, ma con quello di buffer, sento entrambi i canali
    a questo punto debbo dedurre che è partito un socket dell'operazionale I/O!?!

    grazie

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Credo che abbia un operazionale in corto o comunque fuori uso . Se senti entrambi i canali senza gli I/O vedi di controllare se
    - hai orientato l'operazionale in modo corretto ( verifica anche se ti sembra di averlo già fatto. Sapessi quante volte ho pensato " questo neanche lo guardo, tanto è giusto" e non lo era....)
    - invertendo gli operazionali da un canale all'altro il canale che falla cambia.
    Continuo a pensare che sia un difetto non grave. Tieni presente che i Burson sopportano stoicamente maltrattamenti di ogni genere.
    PS: non è che hai saldato il condensatore di bypass sui piedini 4 e 8 di ciascun opamp e ti è saltata la saldatura?

  9. #9
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    ciao
    ho controllato scrupolosamente l'orientamento degli operazionali più volte
    la scheda non funziona nè con gli originali nè con i Burson
    non ho effettuato saldature in quanto ho semplicemente fatto un "togli e metti" con i Burson (ho quelli con i piedini già saldati)
    dai problemi riscontrati e dalle prove effettuate, anche se mi sembra veramente stranissimo, sono convinto sia "partito" uno dei 2 collegamenti degli operazionali sulla Essence
    grazie comunque per l'aiuto

  10. #10
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Ultima ratio:
    con un piccolo cacciavite piatto prova a stringere i morsetti (di latta) del bay dell'operazionale. E' in effetti il vero, grave, difetto della Xonar. Per un euro di risparmio hanno montato un componente veramente cheap.
    Dopo questo non so davvero cosa consigliarti se non di provare un terzo operazionale, perchè potrebbero essere partiti tutti e due queli che hai provato.
    Mi spiace di non poter essere più utile

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus Xonar ESSENCE ST/STX Parte prima:
    By audiodan in forum DAC e DSP
    Risposte: 273
    Ultimo messaggio: 21-04-2017, 17:06
  2. Asus XONAR ESSENCE ST PARTE TERZA: OP-AMP
    By audiodan in forum DAC e DSP
    Risposte: 70
    Ultimo messaggio: 28-08-2015, 18:56
  3. Asus xonar essence burson
    By Wild79 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 23-08-2013, 12:59
  4. ASUS Xonar Essence ST e driver ASIO
    By Sonycus55 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 105
    Ultimo messaggio: 11-03-2012, 00:04
  5. Recensione Asus Xonar Essence STX - [NEWS]
    By brugola.x in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 08-04-2010, 18:29

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022