Scusate l'intromissione ma un'alimentazione lineare a 12V per il Pico per quale erogazione di corrente è bene sia dimensionata per evitare problemi?
Ciao
Scusate l'intromissione ma un'alimentazione lineare a 12V per il Pico per quale erogazione di corrente è bene sia dimensionata per evitare problemi?
Ciao
Intendendo solo per sistemi full cmp2 !
CPU i3 530-540 e mobo con chipset H55-H57 almeno 2.5 A ( P24+P4) nessun'altra periferica deve essere alimentata. Il P4 da solo assorbe circa 300mA.
con il sistema sandybridge descritto 1,2 A per il P24. Non ho ancora la rilevazione della CPU che, a occhiometro, dovrebbe essere non superiore a 200mA.
Il che significa che basta un semplice alimentatore con 7812 o 7805 con un piccolo dissipatore, al massimo con una ventolina a basso numero di giri
La cosa è più semplice di come sembra. Difficile sarà infilare tutto dentro il case, alimentatori e trasformatori. Ma non dispero di riuscirci
Avete preso in considerazione i moduli già montati e testati in vendita da Audiophonics tipo questo del link sotto?
Alimentations - AUDIOPHONICS PSU12 Module d'Alimentation HiFi T-amp 12V LT1084
Sarebbe pensato per il T-Amp ma si dovrebbe adattare bene e le dimensioni tutto sommato sono contenute, sui 12V eroga fino a 5A e monta già di suo ottimi componenti tipo i Panasonic FC, chiaramente è da valutare la dissipazione se si vuole inserirlo dentro al case...
Ultima modifica di ilsindaco : 24-05-2011 a 16:38
mi sembra ben fatto. Anche troppo potente per le nostre esigenze.
In ogni caso io pensavo ad un autocostruito basato su questo
Superpower Super Regulator by Belleson
Superpower Super Regulator by Belleson
E' molto costoso ma eroga 2 A di qualità sopraffina. Ne ho montato due sui peaktech, ma li leverò e li riutilizzerò per costruire i lineari singoli e più semplici.
La base della costruzione sarà questa
Schematic and others...
l'ho già provata e funziona benisimo. Ovviamente con il regolatore belleson
Mi sembra ottimo, l'avessi avuto per il modellismo qualche annetto fa.
Sicuramente la soluzione Audiophonics, oltre ad essere più economica è più adatta a chi non vuole o non si sente di mettere mano al saldatore...
Ordinato!
Grazie per la dritta.. Insieme ho ordinato una vaschetta e un interruttore..
Volevo sostituire le uscite a 12 volt dell'enermax 525 x il p24 e il p4, ma per quanto riguarda l'Emu prende l'alimentazione dalla motherboard 12v?
Secondo voi si può riuscire ad usare un solo interruttore per accendere pc e modulo d'alimentazione?
Gia che c'ero ho preso anche uno sparkle usato sulla baia a 30€.. da usare con hd,CDROM e ventole.
Che ne dite?
Grazie,
Matteo
Non capisco come utilizzerai quel modulo di alimentazione.
La P24 utilizza +3.3v, +5v (la più importante), +12v e -12v (a volte inutile).
Quindi?!
pensavo che il 12 volt fosse la più importante..essendo sia sul p4 che sul p24
Il 5volt pensavo fosse solo perl'usb.
mi potreste spiegare meglio a cosa servono i vari voltaggi: 3.3, 5, 12.
grazie
Matteo
In pratica serve a tutte le periferiche e chip presenti sulla mainboard, inclusa RAM.
Le schede audio ad es. usano 3.3, 5, 12 dallo slot PCI/PCIe.
Altre periferiche, USB/FW, usano 5v.
Cmq, la P24 ha bisogno di tutte le alimentazioni altrimenti non parte
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)