Senza dubbio una macchina interessante ad un prezzo altrettanto interessante e competitivo, come testimoniato dagli ottimi risultati strumentali evidenziati dal test di AR.
Pero' alcune caratteristiche dell'apparecchio in quella recensione mi sembrano un po' troppo enfatizzate, nel senso di spiegate in modo "pittoresco".
A cominciare dalla strombazzata funzione di upsampling a 704/768KHz., che se ho capito bene altro non e' che l'analoga funzione dei filtri presenti in ogni DAC, realizzata, a quanto pare meglio di quella integrata nel chip dac scelto ( che pero' non e' il migliore disponibile), tramite un DSP esterno che rimpiazza quelli interni come appunto i DAC BB/Texas della serie PCM179x permettono.
Per finire agli OPAMP in classe A che invece non lo sono.
Magari andrebbe anche detto che Texas ha affrontato il problema con dei filtri piu' efficienti sul PCM1792 in luogo di quelli dei PCM1795/96 piu' modesti.
In effetti i migliori Belcanto riescono a tirare fuori dal PCM1792 performance ancora migliori senza questa soluzione "esotica", ma piuttosto scegliendo di bloccare il funzionamento del PCM1792 a 192KHz. utilizzando un sample rate converter asincrono della Cirrus.
Premesso che non voglio affatto sminuire la validita' dell'apparecchio in questione, ripeto, validissimo, forse sarebbe interessante parlarne in modo piu' "trasparente".
Saluti
Marco