Secondo voi tra 10 anni (o giù di li)come saranno i computer?
Che componenti troveremo ?
Quali capacità avranno?
Sono curiosa di sentire come vedete voi il futuro dell'hardware e in quali applicazioni si potranno sfruttare.
Pronti?........VIA!!!
Secondo voi tra 10 anni (o giù di li)come saranno i computer?
Che componenti troveremo ?
Quali capacità avranno?
Sono curiosa di sentire come vedete voi il futuro dell'hardware e in quali applicazioni si potranno sfruttare.
Pronti?........VIA!!!
Interessante post...
Dunque... processori notevolmente ridotti in dimensioni, @ 10-20 Ghz o +
Memoria QDR o comunque xDR, in modo da sfruttare al meglio il segnale di clock e quindi ottenere più banda possibile..
hard disk nell'ordine dei terabyte.... magari non ci saranno più le normalei piattine IDE a collegarli ma delle fibre ottiche... o qualcosa del genere.
Schede video con Embedded RAM... T&L all'ennesima potenza...
E, come piace pensare a molti "non smanettoni", controllo vocale del PC..
beh mi pare abbastanza no ?
------------------
Moreno Carullo - morec@libero.it
:[It3DNow! Admin]:
..per quanto riguarda i monitor: occhiali con proiezione a focale e grandezza variabile da 20-50-70" e oltre e comandati dallo sguardo della pupilla (questo della pupilla a dire la verità è già presente in certe telecamere Canon)cmq sarà sicuramente il futuro dei monitor....e dei giochi.
E che vogliamo dire dei processori che ci saranno? Chi ci sarà dopo x86 e le CPU a 64bit? Cambieranno tecnologia o batteranno ancora questa strada? Alpha? O robe simili?
Non riesco neanche ha pensarci, ha quello che troveremo fra 10 anni. Sicuramente i giochi si potranno giocare con la realtà virtuale, provate ha immaginare essere dentro un gioco, e fantastico. I computer poi per svolgere le varie mansione basta parlare, per accederlo basta dire ACCENSIONE COMPUTER. In poche parole tutta la casa sarà utilizzata con la voce. I monitor ultra piatti di grandi dimensioni che possono essere appesi al muro. Il processore facciamo una scommessa, nel 2010 l'AMD sfornerà il processore da 21 Ghz. Soltanto ha pensarci non vedo l'ora.
Ciao e alla prossima. Ottimo post.
------------------
*************************
TJW_Kris
The Jaguar Warrior
Http://www.multiplayer.it/tjw
la verità (per i processori) è sotto i nostri occhi(legge di Moore...altrimenti se viene disattesa, come direbbe il grande Gino Bartali....l'è tutto sbagliato l'è tutto da rifare!
BHE!, secondo il mio parere, di questo passo, il futuro tecnologico sarà simile a quello della letteratura Cyberpunk di William Gibson... non penso proprio tra 10 anni, ma almeno 20 /30... io purtroppo la vedo alquanto nera!!!!.....comunque.. tra 10 anni, penso che sia difficilmente prevedibile, nello specifico, quali evoluzioni tecnologiche saranno adottate...però una cosa è quasi certa, ed è la miniaturizzazione di molti apparecchi, oggi molto più grandi....!! probabilmente CPU, in grado di alimentarsi dall'energia prodotta dal nostro corpo, quindi impiantati nello stesso... oppure come altri dicevano prima, la raltà virtuale, prenderà il posto del normale " monitor " domestico....anche se in paesi come il giappone e gli usa, queste tecnologia è gia applicata , seppur allo stadio iniziale, rispetto a noi europei!!!
chi vivrà vedrà!!!!!!!!!
forse.............
ciao!!!!!!:^__^
------------------
Ambasciatore Gaus
Da qualche parte ho letto che verso il 2050 è prevista la prima partita di calcio di uomini, contro cyborg!![]()
![]()
![]()
Speriamo che i cyborg arrivino prima!![]()
[Edited by Venturer (26-08-2000 at 12:42 PM).]
Computer integrati con biotecnologie (vedi impianti neurali...); sicuramente saranno in grado di riconoscerci "a vista". Forse più che monitor, "navigazione tridimensionale"... hai presente Jonny Mnemonic? Ah dimenticavo... per quel tempo tutti i computer saranno sotto il mio totale controllo!!!!!!![]()
[Edited by maxime (26-08-2000 at 12:56 AM).]
[Edited by maxime (26-08-2000 at 12:58 AM).]
Per Patgaller: perchè proprio Bartali? Sei forse Toscana?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)