Personalmente capisco la domanda di Marco ma, tutto sommato, a noi (Marco compreso) checcenefrega?
A mio avviso, benché non vi sia apparentemente una “regola” comune che descriva le caratteristiche più indicate per un sistema di riproduzione audio, in realtà vi è ampia documentazione per fugare buona parte dei dubbi.
Ogni variazione al tema è una semplice interpretazione personale.
Se leggete infatti tutti i forum riguardanti l’elettroacustica non si trova mai un così detto “guru” che sia realmente concorde ad un altro. Per convenienza, per credo, per partito preso, per necessità di distinguersi ognuno ha la sua “ricetta” diversa dalle altre.
Peccato che, torno a ripetere, tutte queste variazioni al tema creino solamente/volutamente “confusione”.
Ovvio la ricerca non è “arrivata” ma, a mio avviso, ci sono molte più certezze di quanto si possa credere.