Quasi quasi scrivo ad Aghemo per avere la recensione del PAC
Vedi Luca ogni gg che passa mi rendo conto di quanto sia strano questo mondo e come io, mi spiace non ne faccio parte
Anche con la liquida siamo di nuovo a carissimo amico te ne sarai reso conto anche tu![]()
Basta vedere il disprezzo con cui si affronta il discorso "Cantinaro" eppure, ho spesso sentito diffusori di cantinari suonare meglio di alcuni blasoni vedi Zingali
Con queste anticipazioni come potrebbe essere possibile l'avvicendamento di un marchio italiano nel panorama Hi Fi ? per loro ci sarebbe solo AM Audio che, non è un cantinaro ma, uno che gli amplificatori se li monta in stanza da pranzo
Ci scordiamo che Vandersteen è un cantinaro ?
ecco una fase della lavorazione delle 5a che adoro e che, viene tutta eseguita a mano
STAY TUNED..........................................![]()
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
Dai non esageriamo, certo l'approccio non è facile ma, fatti non fummo per viver come bruti ma, per cercare virtute e conoscenza
Perchè un appassionato non dovrebbe sacrificare qualche oretta per il raggiungimento di uno scopo migliorativo ?
Ad esempio il PAC prodotto, frutto del progetto di ottimi tecnici informaticiè semplicissimo basta avere un microfono e in pochi minuti si acquisisce la capacità di correggere sia su due che su più canali il proprio ambiente
Inoltre dovrebbe essere un vanto sapere che è prodotto in Italia
Stay Tuned
Roberto
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
No, no, io penso che a molti di chi ci capisce proprio non vada giu' che alcune problematiche risolvibili tradizionalmente in modo costoso ed invasivo per l'ambiente con tuning lunghi come la quaresima si possano invece sistemare in due minuti con la correzione attiva ...
Ovviamente davanti all'evidenza dei risultati, non possono che ammetterne l'efficacia, ma poi alla prima occasione la solfa ricomincia ed ogni scusa e' buona per prenderne le distanze, salvo poi testando un diffusore che ha incorporati quattro filtri parametrici gridare al miracolo di quanto siano comodi e versatili ...
Vedremo mai GPM o R. Giussani e i pochi altri al loro livello consigliarli pubblicamente?
Non penso proprio e di questo me ne dolgo ...
Che un correttore attivo non possa essere la risposta a tutte le anomalie-deficienze di un ambiente, ormai lo sanno tutti, ma è altrettanto palese che molto possono fare in un generico contesto domestico.
Saluti
Marco
Ultima modifica di microfast : 31-03-2011 a 16:36
Quali sono i software DRC che possono lavorare in bi-tri-quadri-amplificazione?
Sto esagerando?!![]()
![]()
Acourate so che lo puo' fare...
Con DRC generi il filtro ...
Quindi dipende dalle capacita' elaborative dell'hardware come pure dal numero di uscite disponibili.
Saluti
Marco
Si', certo.
Se ho capito bene, pero', ci sono alcun che fungono anche da XO...
Credo...anche Audiolense...credo![]()
Semplice al convolutore aggiungi un plug-in x-over opportuno, misuri con questo attivo e dopo la misura e la generazione dei filtri li applichi.
Saluti
Marco
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)