Ho aggiunto il post sopra a questa discussione per non aprire inutilmente un nuovo thread
![]()
Ho aggiunto il post sopra a questa discussione per non aprire inutilmente un nuovo thread
![]()
Probabilmente Audiodan ti puo' aiutare a riguardo, dato che ha la Xonar STdunque
ho assemblato, installato tutto come da procedura e impostato come descritto nelle differenti sezioni
vorrei sapere come comportarmi per settare al meglio la scheda audio e le impostazioni di cPlay ecc
dubbi:
per la scheda audio: devo lasciare i driver di default (li ho scaricati aggiornati dal sito Asus) oppure installo gli Unixonar
cosa sono asio4all? devo installare anche quelli
Se vuoi, puoi postare la schermata (la prima parte soltanto) di Diagnostica di cPlay.
Puoi usare tranquillamente i driver Asus ufficiali.
I driver ASIO4All sono driver suppletivi nel caso la scheda non supporti ASIO, ma la tua Xonar non ha problemi a riguardo.
La combinazione non funziona, ma tramite pulsante Dx sulla barra di applicazioni scegli immediatamente Task Manager, da cui "stoppare" Explorer.non mi funziona Task Manager con la combinazione CTRL+ALT+CANC (per farlo partire devo andare in start -> esegui -> tskmgr), è normale o no? tutte le volte che sono in modalità cMP -> Explore e devo uscire devo fare tutto sto giro per "killare" explorer in Task Manager
Il primo lo puoi disinstallare - e' la seriale sulla scheda madre.nella gestione periferiche ho 2 punti di domanda gialli alle voci:
Controller PCI Simple Communications
Controller video (compatibile VGA)
avete idea se devo modificare qualcosa e se si cosa?
grazie e scusate la caterva di domande![]()
Il secondo lascialo cosi'. E' giallo perche' non hai installato il driver grafico proprietario (per cMP non c'e' bisogno) e usi la CPU.
![]()
grazie bibo01 per l'aiuto sempre utilissimo
dove la recupero la schermata di Diagnostica di cPlay? quando lo avvio mi esce un popup che cerca direttamente i Cue
per la Xonar attendo aiuti ESSENziali
ciao
Ultima modifica di andreaea : 10-03-2011 a 19:18
Mi sembra che stai avviando cPlay da XP, vero?!![]()
Per Diagnostica, basta abilitare Diagnostic dal menu di cPlay e ti parte quando mandi in playback.
ciao
l'ultima volta l'ho avviato da Xp ma di solito lo avvio da cMP, devo avviare da cMP per avere la diagnostica?
appena ce la faccio posto la schermata
a proposito voi come fate avete un software per lo screenshot sul pc dove c'è cMP?
perchè io vorrei lasciare la partizione dove ho cMP senza caricare altri software eccetto cMP, cPlay e al limite Foobar2000
grazie
Ultima modifica di andreaea : 11-03-2011 a 08:38
Diagnostica la puoi avere in cPlay anche senza partire da cMP.
Per lo screenshot, se non puoi fare un Alt+Stampa Schermo, Wasky aveva suggerito una utility - FastStone Screen Capture
ciao
ho assemblato il tutto e sembra che funzioni... !!
anzitutto volevo ringraziare tutti per l'aiuto che mi avete dato
senza il quale non sarei mai riuscito a montare tutto sto po po di roba
adesso sto cominciando a familiarizzare con il software e ad ascoltare..
nell'unica sessione di ascolto, che ho fatto ieri, ho notato alcune anomalie:
quando ascolto con cMP e cPlay, quando la canzone finisce e ne inizia un'altra c'è un paio di secondi di fastidiosissimo trrrrr (come se il player si bloccasse sulla prima nota) e poi la canzone comincia
con cPlay non sono riuscito ad impostare un sample rate superiore a 44.1 (se lo aumento cominciano i fruscii e rumori fastidiosi)
se carico tutta la libreria musicale con cMP (in settings -> folders -> add) ci impiega una cifra a partire (circa 5 minuti buoni)
quando ascolto con cMP e cPlay se uso il file explorer si blocca tutto e devo riavviare manualmente (ho ovviato selezionando l'opzione cMP nei settings di cPlay che dice "disable file browsing to prevent lock in cMP"); vorrei sapere se si può ovviare in altro modo altrimenti tutte le volte che voglio cambiare autore o Lp devo chiudere cPlay e poi riavviarlo
per il momento sto usando un solo alimentatore per tutto, ho installato Xp pro SP2 ed impostato tutto come descritto nelle guide e fasi di ottimizzazione, ho in dotazione un mouse usb e una tastiera standard pc
qui di seguito riporto il file di diagnostica di cPlay
cPlay 2.0b39 SSE4, licensed under GNU GPL
ASIO 2.2 & VST Plug-In 2.4.2 Technology by Steinberg
ASIO & VST are trademarks of Steinberg Media Technologies GmbH
SRC (libsamplerate-0.1.5) licensed under GNU GPL
(see 'note *1' in specifications located in readme.txt for code changes done)
DSP starting...
ASIO Driver Initializing...
Name (C-Media Oxygen ASIO)
Player ASIO version (2)
Driver ASIO version (1)
Message (No ASIO Driver Error)
Channels (inputs: 2, outputs: 8)
Buffer details (min: 4, max: 15360, preferred: 268, granularity: 64)
Sample rate ( 44100.0)
Output Ready? Supported
Preparing buffers... successful
Latencies (input: 268, output: 536)
Hardware supports additional optimization - enabled
ASIO Driver initialized.
DSP Buffer (8576 samples or 194.5ms/ 5.1hz/ 164.6hz) allocation successful
ASIO Driver starting...
Output 1 [ L ] Active (1) type (32bits) > Left Channel
Output 2 [ R ] Active (1) type (32bits) > Right Channel
Output 3 [ Ls ] Active (0) type (32bits)
Output 4 [ Rs ] Active (0) type (32bits)
Output 5 [ C ] Active (0) type (32bits)
Output 6 [ Sub ] Active (0) type (32bits)
Output 7 [ Lb ] Active (0) type (32bits)
Output 8 [ Rb ] Active (0) type (32bits)
ASIO started successfully.
grazie 1000 per l'aiuto!![]()
Che buffer ASIO stai usando?quando ascolto con cMP e cPlay, quando la canzone finisce e ne inizia un'altra c'è un paio di secondi di fastidiosissimo trrrrr (come se il player si bloccasse sulla prima nota) e poi la canzone comincia
con cPlay non sono riuscito ad impostare un sample rate superiore a 44.1 (se lo aumento cominciano i fruscii e rumori fastidiosi)
Che buffer usi per cPlay?
Audiodan - se ci sei - batti un colpo!![]()
Sono un po' troppi...se carico tutta la libreria musicale con cMP (in settings -> folders -> add) ci impiega una cifra a partire (circa 5 minuti buoni)
Quanti GBs e' la tua libreria?
E' su un secondo disco SATA? Come ci accedi?
Esatto. E' cosi' che funziona.quando ascolto con cMP e cPlay se uso il file explorer si blocca tutto e devo riavviare manualmente (ho ovviato selezionando l'opzione cMP nei settings di cPlay che dice "disable file browsing to prevent lock in cMP"); vorrei sapere se si può ovviare in altro modo altrimenti tutte le volte che voglio cambiare autore o Lp devo chiudere cPlay e poi riavviarlo
Trovi l'album che vuoi ascoltare con cMP e ascolti con cPlay.
Sentiamo Audiodan se corrispondono ai suoi valori e se si puo' migliorare qualcosa, soprattutto per le latenze input/output...per il momento sto usando un solo alimentatore per tutto, ho installato Xp pro SP2 ed impostato tutto come descritto nelle guide e fasi di ottimizzazione, ho in dotazione un mouse usb e una tastiera standard pc
qui di seguito riporto il file di diagnostica di cPlay...![]()
andraea,
set priority to player in cmp, and set buffer to large in cplay- and the trrrr will stop-- it happened to me and that is how i fiexd it
ciao bibo01
spero di darti i dati che mi stai chiedendo perchè in materia sono prprio ignorante...
gli ASIO li ho impostati dalla scheda audio e i valori sono:
Bit-Depth 32-bit
Latency 6 ms
il settaggio buffer in cPlay è su "auto"
il resampler SRC è su 121 db
sempre in cPlay non è selezionata l'opzione AWE (non so se possa servire a qualcosa saperlo)
la libreria è quasi un tera e risiede su un nuovissimo WD green caviar sata interno da 2 tera
stavo guardando i miei valori di dignostica cPlay e li confrontavo con quelli delle varie schede audio sulla pagina Come utilizzare cPlay, i miei valori driver ASIO sono su 1 mentre quelli delle altre schede (tranne la EMU 1212M) sono su 2; dovrei aggiornare i driver?
i miei valori Buffer details (min: 4, max: 15360, preferred: 268, granularity: 64) mentre quelli delle altre schede (tranne la EMU 1212M) sono bassissimi e con granularity: 0 (c'entra qualcosa?)
grazie
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)