Telecom, che stretta al p2p stop software 'mangia-banda'

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito Telecom, che stretta al p2p stop software 'mangia-banda'

    Direi che ci riguarda non tanto per il p2p ma per il tipo di restrizioni che peseranno su tutti...
    Telecom, che stretta al p2p stop software 'mangia-banda' - Repubblica.it
    Non male, anziche' aumentare e migliorare il servizio facendoci pagar meno limitano quello esistente per far piu' soldi. Che gli venisse un grappolo di questo e di quell'altro.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    lo trovo giusto!! è ora di finirla. Non sò se questo sia il metodo più corretto ma è ora di insegnare all'80% degli utenti di un pc che scaricare programmi, film o quello che dir si voglia protetto da copyright è un reato e non si può fare.
    E' ora di finirla, conosco gente che ha in casa 2-3-4 terabyte di dati scaricati illegalmente dalla rete. Vi sembra una cosa normale?? La legalità è una cosa molto importante e specialmente alle nuove generazioni và dato un segnale forte.

    EDIT: aggiungo che internet è un manicomio gestito dai pazienti... ci vogliono delle regole e gli strumenti adeguati per farle rispettare altrimenti è una giungla.
    Ultima modifica di brugola.x : 22-02-2011 a 21:07

  3. #3
    ?_?
    Registrato
    May 2009
    Località
    Velletri, Italy
    Età
    45
    Messaggi
    372
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    lo trovo giusto!! è ora di finirla. Non sò se questo sia il metodo più corretto ma è ora di insegnare all'80% degli utenti di un pc che scaricare programmi, film o quello che dir si voglia protetto da copyright è un reato e non si può fare.
    E' ora di finirla, conosco gente che ha in casa 2-3-4 terabyte di dati scaricati illegalmente dalla rete. Vi sembra una cosa normale?? La legalità è una cosa molto importante e specialmente alle nuove generazioni và dato un segnale forte.

    EDIT: aggiungo che internet è un manicomio gestito dai pazienti... ci vogliono delle regole e gli strumenti adeguati per farle rispettare altrimenti è una giungla.
    altamente contrario , siae ? copyright ? non diciamo cagate ,vi state preoccupando del copyright quando ogni volta che comprate un supporto di memorizzazione li pagate ,per un "ipotetico rimborso per futuri ipotetici download illegali" ,non voglio flemmare ma e' cosi,non scarico materiale coperto da copyright , preferisco le streaming , semplicemente per gustarmi qualcosa in lingua originale senza dovermi sorbire quei 4 idioti di doppiatori italiani ....ma tanto fa' nulla , si fa' sempre di tutta l'erba un fascio.
    ah! sperate che quei cessi della telecom non facciano le stesse merdate di tele2... che non permette di giocare on line .....

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Come al solito, fatta la legge si troverà il modo di fare l'inganno.

    Cmq sono d'accordo con Giostark: pago salata una linea ADSL di qualità mediamente scadente ed in più non posso neppure farci quello che mi pare.
    Non è compito di Telecom stabilire se quello che faccio con la mia connessione in rete è lecito o no, ci sono altri organi preposti a farlo.
    Compito di un operatore telefonico dovrebbe essere vendere un servizio solo se può far fronte alle promesse che fà in tutte le fascie orarie: Vendere una ADSL 20mbit con 512k di banda garantita dovrebbe essere illegale, non usarla!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    bamboccione L'avatar di pasqualaccio
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Bari
    Età
    48
    Messaggi
    695
    configurazione

    Predefinito

    ho alice 20mega, anch'io uso p2p ma il 90% delle volte scarico serie tv americane e mi seccherebbe non poco non poter utilizzare a pieno un servizio che pago regolarmente!

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Masamune_Date
    altamente contrario , siae ? copyright ? non diciamo cagate ,vi state preoccupando del copyright quando ogni volta che comprate un supporto di memorizzazione li pagate ,per un "ipotetico rimborso per futuri ipotetici download illegali"
    Quoto.
    Mi spiace ma se di legge mi viene imposto di versare ad un ente (che, non ne sono sicuro, ma non credo sia un ente statale o pubblico ma che sicuramente tutela esclusivamente gli interessi di una piccola parte di privati cittadini -gli autori- e aziende -gli editori-) un "contributo" percentualmente rilevante su ogni supporto di memorizzazione che acquisto allora, esclusivamente per quanto riguarda la mia coscienza, mi sento perfettamente in diritto di utilizzare il materiale per cui il diritto d'autore l'ho pagato in anticipo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Su questo punto:

    "... Telecom aggiunge che limitare applicazioni come il peer to peer servirà a "garantire anche nelle ore di punta una sufficiente disponibilità di banda per il funzionamento soddisfacente delle altre applicazioni "realtime" (es. navigazione internet, posta elettronica, Youtube, ecc.)". La buona notizia è insomma che il video streaming, pur consumando molta banda, non sarà limitato."

    Non so se avete notato... provate ad entrare nella webmail di libero... ci metto mediamente un tot di secondi in piu' perchè mi carica, IMPONENDOMELO, la pubblicità in una finestra sulla sinistra della schermata... no dico alla fine ci limitano quello che vogliono loro, ci impogono a piena banda sempre quello che vogliono loro?
    Io sono per una sorta di "anarchia controllata", dove il software deve essere accessibile a tutti, anche a chi non puo' permetterselo, perchè chi ne fa un uso serio lo acquisterà sicuramente. Prendo come esempio banale un sistema operativo windows o una suite office... negli studi professionali seri sono tutti licenziati, semplicemente perchè fa risparmiare tempo e chi ne ha poco difficilmente lo impiega a smanettare per aggirare questa o quella protezione, oltre ad avere supporto dalla casa madre.
    Per quanto ne vogliano dire gli "esperti", non ho mai ritenuto in genere la pirateria influente per più di un 10-15%, e queste curiose limitazioni di banda mi sanno piuttosto come un sistema per "reggere" l'avanzare di cablatura della concorrenza, quasi a giustificare che certe velocità non le "reggiamo" perchè le limitiamo, e non perchè la concorrenza avanza inesorabile e va più "veloce".
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Masamune_Date
    ah! sperate che quei cessi della telecom non facciano le stesse merdate di tele2... che non permette di giocare on line .....
    non sono merdate ma scelte commerciali.. come ad esempio quella di Telecom di dare un servizio migliore (priorità di banda) a chi acquista un pacchetto IPTV rispetto a chi utilizza il solo pacchetto internet. Telecom è un azienda (indebitata) non un ente di beneficenza. Al posto di limitare la banda l'alternativa sarebbe quella potenziare le infrastrutture ma il costo a cui andrebbero incontro sarebbe ben differente. Il vero problema, a mio avviso è che nel 2010 stiamo ancora andando con i cavi di rame stesi ai tempi della guerra mondiale... e a oggi (50 anni dopo) alcune centraline sono congestionate di brutto. Tra il "respingere" un eventuale nuovo contratto e la scelta di "rallentare" un pò la velocità nelle ore "critiche" si è scelto per la seconda via. Non ho detto che io condivita la loro scelta ma di fatto le alternative non ci sono perchè i soldi per potenziare tutto con la fibra ottica non sanno dove cagarli.
    Và detto che, lato consumatore oggi esiste un metodo riconosciuto dal garante delle comunicazioni per certificare la propria velocità di banda, se non si è contenti del servizio, visto che è un libero mercato, basta cambiare provider.
    Ultima modifica di brugola.x : 23-02-2011 a 11:23

  9. #9
    ?_?
    Registrato
    May 2009
    Località
    Velletri, Italy
    Età
    45
    Messaggi
    372
    configurazione

    Predefinito

    brugola non per cattiveria ma lavoro per loro e uso tiscali, e queste so merdate per pararsi il culo di anni di incuria e mancata manutenzione sui loro impianti,facile dare la colpa sempre al p2p e' la causa di ogni male!esempio reale... se giochi a wow e avevi tele 2 come linea .. semplicementa non logghi perche' lo scambio dati viene interpretato come p2p e scelte commerciali oppure no io pago 13 euro di mensile e tot per adsl e se permetti mi faccio rodere il culo ,se dovesse succedere con telecom che costa mediamente di piu' di altri isp....mi rode il culo il doppio, che le condizioni delle centrali siano scandalose ... se vuoi ti posto qualche foto e', non serve la fibra (anche se non sarebbe male ) serve che ampliano i permutatori e le file adsl che ormai straripano, a sti bastardi interessa solo affitare lo spazio alla concorenza e fare le loro manutenzionie .
    tutto questo per arrivare a un punto semplice centrali di merda=banda inesistente= pariamoci il culo diamo la colpa al p2pe limitiamo ancora la banda.

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    guarda, forse mi sono spiegato male io. La colpa non è del p2p.
    Il guaio è che l'infrastruttura fà cagare, è decrepita, antiquata. Fino a quando c'era 1 pc ogni 30 abitazioni i cavi in rame andavano anche bene ma con l'aumentare del numero delle utenze, l'aumento stesso della velocità della connessione, mettici anche la webtv ed i contenuti in alta definizione ad oggi alcune centraline sono sature. Puoi anche cambiare operatore ma visto che si appoggerebbe anche lui alla stessa centralina la vedo male. L'unica cosa da fare è potenziare il tutto con fibra e centraline a 20mega solo che i soldi per farlo Telecom non li ha. Telecom, o meglio i suoi bilanci sono stati in perdita di -72,5 milioni di euro nel 2009, -54.4 milioni di euro nel 2010, altro che fibra ottica... l'unica via percorribile da parte loro è quella di rallentare la connessione dove le centraline stanno boccheggiando...

    leggi qui http://www.spaciughino.com/2011/02/2...neutrality/540

    EDIT aggiungo anche che come sempre.. l’unica cosa importante per loro è vendere!
    Ultima modifica di brugola.x : 23-02-2011 a 21:27

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. CFOSSPEED e i P2P Software
    By iori3k in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09-11-2007, 09:43
  2. E il Milan si mangia la Champions!
    By Filpel in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 27-05-2005, 19:46
  3. BBB di telecom che problemi?
    By effector in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 168
    Ultimo messaggio: 28-09-2001, 01:52
  4. Dove trovo un programma che mi cataloghi il software che ho installato sul pc?
    By NetRain in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 22-02-2001, 20:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022