voglio formattare ma non so da dove iniziare

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40
  1. #11
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    la seconda volta comunque è stata ricreata la partizione da 100mb, quindi tutto ok immagino.

    ho appena terminato l'installazione di windows e per ora installerò solo gli aggiornamenti di windows update e i driver aggiornati della scheda video.

    avrei tre domande:
    1) come faccio a essere sicuro che i 2 velociraptor da 150gb siano ancora in raid0?
    2) come faccio a visualizzare sulla barra delle applicazioni anzichè l'icona della cartella proprio il nome?
    3) come faccio a verificare che la connessione a internet che si è attivata automaticamente si quella che viene fatta tramite il router e che quest'ultimo abbia ancora impostata la password per l'accesso?

  2. #12
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    1) come faccio a essere sicuro che i 2 velociraptor da 150gb siano ancora in raid0?
    Al boot il bios ti indica se il raid e' attivo, su windows basta che vai a gestione dischi nel pannello di controllo e vedi se ti mostra un singolo disco da 300gb. Comunque se in installazione ti faceva partizionare tutto come un unico disco, il raid e' ancora funzionante
    Originariamente inviato da .fabioss.
    2) come faccio a visualizzare sulla barra delle applicazioni anzichè l'icona della cartella proprio il nome?
    Tasto destro sulla barra, proprieta'
    in "Pulsanti della Barra delle Applicazioni" metti "Combina se Necessario" o "Non Combinare"

    Originariamente inviato da .fabioss.
    3) come faccio a verificare che la connessione a internet che si è attivata automaticamente si quella che viene fatta tramite il router e che quest'ultimo abbia ancora impostata la password per l'accesso?
    Se si e' configurata automaticamente e' quasi impossibile che sia rimasta una connessione protetta con password. Comunque c'e' l'icona in basso a destra per la connessione ad internet. Da li vedi la lista di reti wireless e puoi configurare la tua
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  3. #13
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    Al boot il bios ti indica se il raid e' attivo, su windows basta che vai a gestione dischi nel pannello di controllo e vedi se ti mostra un singolo disco da 300gb. Comunque se in installazione ti faceva partizionare tutto come un unico disco, il raid e' ancora funzionante
    in "gestione dispositivi" sotto la voce "unità disco" c'è solo "volume 0" anche se non riesco a vedere la capacità.

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    Tasto destro sulla barra, proprieta'
    in "Pulsanti della Barra delle Applicazioni" metti "Combina se Necessario" o "Non Combinare"
    perfetto.

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    Se si e' configurata automaticamente e' quasi impossibile che sia rimasta una connessione protetta con password. Comunque c'e' l'icona in basso a destra per la connessione ad internet. Da li vedi la lista di reti wireless e puoi configurare la tua
    io diciamo che quello che non ricordo è come si fa ad avere la lista di tutte le connessioni disponibili (dove ci dovrebbe essere anche la mia) e controllare se è "protetta" oppure no. è questo che vorrei sapere.

  4. #14
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    in "gestione dispositivi" sotto la voce "unità disco" c'è solo "volume 0" anche se non riesco a vedere la capacità.
    Se vedi solo un disco, direi che ragionevolmente è quello del raid. Altrimenti ne avresti visti due, con i nomi dei velociraptor

    Originariamente inviato da .fabioss.
    io diciamo che quello che non ricordo è come si fa ad avere la lista di tutte le connessioni disponibili (dove ci dovrebbe essere anche la mia) e controllare se è "protetta" oppure no. è questo che vorrei sapere.
    Appunto, se clicchi sull'icona ti dà anche "Wireless Network Connections" (o equivalente in italiano) e li ci trovi tutte le connessioni wireless che il pc riesce a vedere. Se la connessione ha solo le "barrette" del segnale è protetta. Se invece c'è un simbolo tipo quello dell'uac di windows vuol dire che non è protetta
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  5. #15
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da tHeGoOd
    Appunto, se clicchi sull'icona ti dà anche "Wireless Network Connections" (o equivalente in italiano) e li ci trovi tutte le connessioni wireless che il pc riesce a vedere. Se la connessione ha solo le "barrette" del segnale è protetta. Se invece c'è un simbolo tipo quello dell'uac di windows vuol dire che non è protetta
    comunque questo ( http://img535.imageshack.us/img535/797/immaginekh.jpg ) è quello che vedo io per quanto riguarda la mia connessione. c'è qualche indizio che farebbe pensare che la connessione si correttamente protetta?

  6. #16
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Tipo di sicurezza: WPA-PSK. Vuol dire che è protetta. Ma non sei connesso a quella rete, Altrimenti sotto "Attualmente Connesso a" vedresti la stessa connessione, e accanto al nome la scritta "Connesso", così


    Uploaded with ImageShack.us
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  7. #17
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    beh ho solo quel router attaccato quindi immagino che la connessione a internet la prenda da lì. e poi quando lo accendo e il pc è acceso effettivamente si connette automaticamente visto che c'è la spunta su "connetti automaticamente" quindi penso sia normale.
    comunque ho provato a connettermi come hai detto tu e mi ha chiesto effettivamente la chiave di sicurezza però poi non mi ha fatto connettere perchè c'erano problemi. non so, forse dipede dal fatto che si collega in automatico all'avvio.

  8. #18
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Non sono il massimo esperto di windows, ma se mi dici che provando a collegarti ti ha chiesto la password, sono sicuro che non sei connesso a quella rete. Forse ti stai connettendo allo stesso router con il cavo di rete?
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  9. #19
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    allora quel router è collegato al pc tramite cavo ethernet alla LAN della scheda madre. non vedo come possa essere collegato diversamente. cioè a cosa potrebbe essere collegato il router?

  10. #20
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Beh scusa nell'immagine che hai postato te c'è scritto "Connessione rete wireless", vuol dire che hai anche un accesso wireless. E poi per le reti su cavo non esiste una password di protezione, solo per quelle wireless.
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Niubbo del liquido.. da dove iniziare?
    By Muzio Scevola in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 27-01-2009, 22:23
  2. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 09-07-2002, 11:38
  3. voglio un dimm 256MB 166 222 dove lo trovo?
    By renartex in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 07-07-2001, 18:17

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022