La ventola in quella posizione è molto buona per raffreddare entrambi i dissipatori che sono sopra le due GPU, che come si vede dalla foto del retro sono molto distanziate. E' la stessa tecnica usata sulla GTX 295 seconda edizione, schede non troppo fortunate sotto il punto di vista del OC, ma in daily erano tutta un'altra cosa in termini di rumorosità e temperature.
Non essendo l'aria espulsa dal case, bisogna tenerne conto con una buona ventilazione interna, ma questo dovrebbe essere comunque uno standard per tutti quelli che utilizzano schede video di questa fascia.