Aiuto costruzione nas casalingo

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito Aiuto costruzione nas casalingo

    Allora reperito il vecchio 939 dualcore 4800 su con gpu nvidia 8400 e mb asus a8n sli premium, 1 gb di ram ddr (2x512) bh5 o qualcosa di no brand,.Primo posso vedere se ho un 3700+ al posto del 4800, poi posso cambiare ram e mb con un am2nf3 della asrock + agp 1650 pro della ati + 2 gb ddr2 scrause a 667 e un sempron 140. o un 9850 se ritenete meglio per fare un nas server casalingo con la possibilità tassativa di potervi accedere da remoto e da internet.
    Secondo ho pensato di usare freenas ma sono aperto a suggerimenti del caso
    terzo rete già installata con accesso 10/100 e connessa con fastweb a internet
    Chiedete pure altre info i dischi 4 da 2 tb wd caviar green se vanno bene altrimenti aperto a suggerimenti.....
    Ultima modifica di invisiblemax : 02-02-2011 a 17:45
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Freenas è openfiler vanno bene.

    La mia domanda è, per cosa lo utilizzeresti? Solo come storage e basta?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    come storage e mulo , e con possibilita di accedervi da tre utenti via internet
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  4. #4
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    per contenere i consumi avrei anche una saphhire mini itx am3 ed eventualmente ci monto un controller sata aggiuntivo tipo adaptec 1420 sa 4 porte raid
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  5. #5
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Originariamente inviato da invisiblemax
    per contenere i consumi avrei anche una saphhire mini itx am3 ed eventualmente ci monto un controller sata aggiuntivo tipo adaptec 1420 sa 4 porte raid
    HELP ME
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  6. #6
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Originariamente inviato da invisiblemax
    HELP ME
    un aiutino è gradito.......
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da invisiblemax
    per contenere i consumi avrei anche una saphhire mini itx am3 ed eventualmente ci monto un controller sata aggiuntivo tipo adaptec 1420 sa 4 porte raid
    Verifica prima il supporto, sia per le mobo che soprattutto per quel controller. Non è detto che sia riconosciuto dal kernel e la complicazione di dover ricompilare i kernel per aggiungere il supporto (se possibile!) spesso non vale la candela.
    La configurazione dei dischi? Due RAID1 oppure RAID5? Considera che il rebuild di un array RAID5 da 4/6Tb potrebbe richiedere comodamente anche 5-6 giorni per completarsi, durante i quali avresti comunque prestazioni degradate e il rischio che il cedimento di un altro disco provochi la perdita di tutto l'array.
    Soprattutto se conti di usare quel NAS come archivio permanente valuta bene anche questo aspetto. Fino ad un pò di tempo fà c'era un problema nelle distro basate su redhat (e centos) con gli array raid1 e raid5 gestiti tramite mdadm: a causa di un errato rilevamento della sincronia dei dischi dell'array una volta a settimana partiva il rebuild.

    Attento anche al supporto da parte del MBR di volumi così grandi: I problemi dovrebbero esserci solo nell'uso di partizioni bootabili superiori a 2Tb (ed è assurdo, la partizione per il boot/sistema operativo la farai da 10Gb compreso lo swap ed è pure troppo) ma magari verifica prima di mettere "in produzione" il NAS. Il volume così grande ha anche bisogno di un filesystem adeguato, verifica che la distro che sceglierai possa utilizzare un filesystem magari come XFS.

    Accesso da internet: Come? FTP? VNC?

    Personalmente ho utilizzato soprattutto ClearOS una distro completamente gratuita derivata da CentOS e veramente valida ma ha, quindi, il citato problema con il RAID. Però ha una eccellente interfaccia WEB che permette di configurare praticamente tutto il necessario per creare un file/mail/directory server per una azienda di medie dimensioni. Per quello che dovesse mancare si può sempre usare Webmin.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    visto l'uso da privato dei dati non sensibili e i problemi del raid citati lo potrei anche non mettere in raid al limite es : un hd per i temporanei, uno file salvati e uno come riserva, l'os in una partizione o in hd piccolo dedicato, ma come scheda pensavo ad una micro atx con 880gx e sempron 140 2gb di ram. Posso condividere i file con chi voglio via internet ?
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da invisiblemax
    visto l'uso da privato dei dati non sensibili e i problemi del raid citati lo potrei anche non mettere in raid al limite es : un hd per i temporanei, uno file salvati e uno come riserva, l'os in una partizione o in hd piccolo dedicato, ma come scheda pensavo ad una micro atx con 880gx e sempron 140 2gb di ram. Posso condividere i file con chi voglio via internet ?
    Per quanto riguarda la mainboard il discorso è sempre quello: Si tratta di verificare il supporto da parte del sistema operativo che intendi utilizzare.
    Per il discorso RAID, invece, presumo che tu intenda usare uno storage così grande come archivio "permanente" senza tenere altri backup dei dati contenuti. In questo caso una configurazione RAID è preferibile per questioni di integrità ma quando si fà una scelta è bene essere informati di quelle che possono essere le eventuali conseguenze e soprattutto le problematiche che si possono incontrare. 2Tb (o più) di dati sono parecchia roba e sentirsi dire che non si possono recuperare non è sicuramente piacevole. Può essere un'idea utilizzare due RAID1, uno destinato ai dati "permanenti" ed uno destinato al sistema operativo ed alle share pubblicate e accessibili dagli utenti.
    Però considera che niente ti mette al sicuro come un'altra copia dei dati.

    Per la parte di condivisione via internet invece i problemi sono altri. Innanzi tutto devi decidere come li vuoi condividere: Non puoi fare una semplice condivisione come in una rete locale, devi mettere su un servizio che sia accessibile tramite l'indirizzo IP del router, configurato per girare le chiamate sul NAS. In questo fastweb crea qualche problema se gli utenti non sono appartenenti alla rete fastweb per le caratteristiche proprie della rete ma con qualche escabotage si può aggirare. Poi generalmente si tratta di mettere su il server ftp o http che permetta l'accesso agli utenti autorizzati. Lasciare un servizio di questo tipo senza autenticazione su internet non è decisamente una buona idea quindi è bene fare particolare attenzione alla configurazione del servizio.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    ma visto le caratteristiche e i vari casini se vogliono qualcosa gli amici vengono a casa mi son informato e fastweb è un poco bast@ percui mi faccio un mulo\ nas e basta per il supporto mi informo ma per fare solo questo ci metto win xp prof o win 2003, ho le licenze, oppure su quello che mi hai consigliato clearos, evitandoil raid e usando 2 hd uno per i dati e uno per il sistema, più uno esterno in box esata come hd di salvataggio.
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. EXT 3 o NTFS per NAS casalingo ???
    By cooling in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 31-01-2010, 12:48
  2. Disperato bisogno di aiuto con NAS e Gigabit
    By jkl in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-03-2009, 14:43
  3. Mi serve aiuto con un NAS
    By CALMA INSOLITA in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 16-04-2007, 11:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022