Ferriti: Pro e Contro

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 53

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Originariamente inviato da Wild79
    P.s è possibile sapere i prezzi per metro? perchè un conto è ordinare 30 mt di cavo a 50 cent, ed un conto ordinarne a 3/4 euro
    Guarda, dubito fortemente che i prezzi al metro siano dell'ordine dei 50 centesimi di Euro al metro. Tieni presente che il prezzo di listino nel 1999 del modello Loira (3x2,5mm), era di Lire 50.000 al metro. Con tutti i ricarichi possibili applicati da un distributore di piccole dimensioni operante nel mercato hi-fi, e considerando che sono trascorsi 11 anni... direi che non ci siamo con il prezzo...
    Massimo Bianco

  2. #2
    byte L'avatar di Wild79
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Jesi
    Età
    45
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Massimo Bianco
    Guarda, dubito fortemente che i prezzi al metro siano dell'ordine dei 50 centesimi di Euro al metro. Tieni presente che il prezzo di listino nel 1999 del modello Loira (3x2,5mm), era di Lire 50.000 al metro. Con tutti i ricarichi possibili applicati da un distributore di piccole dimensioni operante nel mercato hi-fi, e considerando che sono trascorsi 11 anni... direi che non ci siamo con il prezzo...
    Beh....mi stai parlando del prodotto finito e non del prezzo a metro da autocostruire (se ho ben capito) anche perchè quanto verrebbe a costare un rocchetto da 500mt? 1 milione di euro?
    Riguardo al cavo verrebbero utilizzati infatti come cavo per l'alimentazione.
    Ma visto il prezzo che presumo sia superiore ai 10 euro al metro direi che 6mt possono bastare!
    "Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro sciocca vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo."

    Oscar Wilde

  3. #3

    Predefinito

    No, ti sto indicando i prezzi per metro lineare non terminato! I cavi terminati, da 2 metri, avevano costi ben più alti...

    Nota Bene: i prezzi che ti ho indicato li ho presi dall'Annuario di Audioreview anno 1999/2000.
    Massimo Bianco

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    ho mandato una mail per ricevere una quotazione per quello postato da roby e per un altro meno complesso e credo più economico

    vediamo che ci dicono


    Get Rich or Die Tryin'

  5. #5

    Predefinito

    Per completezza d'informazione, allego due foto da me scattate delle spine Schuko montate di serie nei cavi Cablerie D'Eupen modello Volga e Kama: come si può notare, nel modello Volga sono indicati i valori del filtro LC presente all'interno della spina.

    Cablerie D'Eupen modello "Volga"


    Cablerie D'Eupen modello "Kama"


    Ultima modifica di Massimo Bianco : 21-01-2011 a 15:53
    Massimo Bianco

  6. #6
    byte
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    58
    Messaggi
    127

    Predefinito

    Scusate se ritorno un attimo alle problematiche per cui questo post era partito nella sezione cMP.

    In buona sostanza, secondo voi, è consigliabile o no posizionare delle ferriti nei cavi di un alimentatore ATX in prossimità dei connettori che alimentano le periferiche?
    (quindi di DC stiamo parlando)

  7. #7
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ilsindaco
    Scusate se ritorno un attimo alle problematiche per cui questo post era partito nella sezione cMP.

    In buona sostanza, secondo voi, è consigliabile o no posizionare delle ferriti nei cavi di un alimentatore ATX in prossimità dei connettori che alimentano le periferiche?
    (quindi di DC stiamo parlando)
    Secondo me, NO

    Mi sembrava di aver fornito abbastanza documentazione in proposito...pero' sei liberissimo di provare

    The performance of any magnetic material will be degraded if it is operated under large DC or low frequency AC bias. Under “small” bias conditions, increasing the applied magnetomotive force F applied
    to a magnetic core device induces a corresponding increase in magnetic flux F in the core. At some value of F the magnetic flux F stops increasing; increasing F beyond this value results in a rapid decrease in the permeability of the part. For this condition magnetic theory terms the device’s core saturated, as it is unable to support further increases in magnetic flux with increasing magnetomotive force input.
    (da uno dei produttori di ferrite)


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. OK DVD versus SVCD fate le prove e evidenziate i pro e i contro..
    By alex756 in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 28-09-2001, 11:05
  2. HDSL, pro e contro. Da dietro le quinte...
    By in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 06-07-2001, 17:03
  3. termistore interno... pro e contro
    By Fabio in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 20-02-2001, 23:01
  4. pro e contro del rafreddamento a liquido
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 07-08-2000, 01:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022