Nuovo pc - i7 2600k o i7 950?

Pagina 3 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 61
  1. #21
    nibble
    Registrato
    Jan 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    63
    configurazione

    Predefinito

    per il raffreddamento io consiglio sempre un ottimo ad aria come i Noctua rispetto ad un impianto a parte per il liquido. Silenziosi, manutenzione zero e parti mobili ridotte al minimo e per niente rumorose, oltre che dissipazione massima in ogni contesto, idle e full. Da capire se i modelli attuali sono compatibili con i socket. L'NH-D14 è il top al momento di tutti quelli ad aria! E chiaramente vanno benissimo per l'OC.

    io ho appena acquistato un i7 950 per il mio nuovo pc da gioco, magari se avessi aspettato un po' avrei preso il 2600 ... ma ne sarebbe valsa la pena aspettare? Sono già in vendita su qualche negozio online italiano? considerando che cpu + mobo sabertooth x58 ho pagato 400 euro. e poi ho intenzione volendo di collegarci una seconda gpu in sli ... ma ho notato che sconsigliano il P67.
    Ultima modifica di giannibat : 09-01-2011 a 17:00

  2. #22
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    37
    Messaggi
    334

    Predefinito

    sinceramente il raid di SSD non è molto usuale in quanto perdi la funzionalità TRIM, a parte questo molte mobo forniscono quasi sempre un controller esterno al P67.

    Per quanto riguarda il mono GPU non sei mica così vincolato, volendo puoi anche tranquillamente fare uno SLI o crossfire semplice quindi con doppia scheda senza problemi :

    Originariamente inviato da giorgioprimo
    questi sono per [U]Wild79





    Andresti anche di più.
    il vantaggio di X58 al limite comincierebbe in presenza di configurazioni ancora più spinte o comunque con più controller o schede di espansione o schede audio tutto assieme, il che dubito sia il tuo caso.

  3. #23
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    Sono orientato sul monogpu.
    Effettivamente non ho ancora trovato un gioco che richiedesse (o sfruttasse a pieno) la potenza del dual.
    Con tutti i porting da consolle o i games sviluppati su multpiattaforma ormai credo che un hardware grafico molto potente serva a poco in ambito gaming.
    Per il lavoro invece si va comunque su altri prodotti (credo).

    Grazie comunque per la conferma.

    @Giannibat
    Quindi scartersti il Corsair H50 per CPU?
    E' compatto poco rumosoros e piuttosto efficiente. Andresti comunque ad aria?

  4. #24
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    37
    Messaggi
    334

    Predefinito

    veramente col dual oramai senza quad nel gaming indipendentemente se tratto da console o meno non giochi affatto bene. Anzi con molti titoloni di grosso spessore ( ad esempio battlefield, starcraft, COD7, F1 2010 e molti altri ancora e che dovranno uscire ) è proprio brutto con i dual core.

    Ci sono giochi che sfruttano pure l'esa ormai, il quad è d'obbligo, non lo è molto semmai la VGA, ma la cpu sì.

    L'H50 prestazionalmente è indietro rispetto all'H70, che mentre quest'ultimo va anche a rivaleggiare con i top dell'aria, l'h50 invece può equivalere un discreto air cooling, silenzioso ed efficiente sì può darsi, anche facile da montare e smontare e da pulire, ma a quel prezzo ..... non so se conviene.

  5. #25
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Senna89
    veramente col dual oramai senza quad nel gaming indipendentemente se tratto da console o meno non giochi affatto bene. Anzi con molti titoloni di grosso spessore ( ad esempio battlefield, starcraft, COD7, F1 2010 e molti altri ancora e che dovranno uscire ) è proprio brutto con i dual core.

    Ci sono giochi che sfruttano pure l'esa ormai, il quad è d'obbligo, non lo è molto semmai la VGA, ma la cpu sì.

    L'H50 prestazionalmente è indietro rispetto all'H70, che mentre quest'ultimo va anche a rivaleggiare con i top dell'aria, l'h50 invece può equivalere un discreto air cooling, silenzioso ed efficiente sì può darsi, anche facile da montare e smontare e da pulire, ma a quel prezzo ..... non so se conviene.
    Lo so. Infatti nel post mi riferivo a mono e dual Gpu e mi chiedevo quanto fosse effettivamente importante avere due schede video per giocare ai titoloni degli ultimi tempi.
    Per la CPU è un altro discorso.
    Penso che un dual core Occato bene possa ancora fare molto bene.
    Comunque condivido il fatto che i tempi possano essere maturi per i quad (che secondo me non sono e non verranno sfruttati pienamente ancora per un po').

    Chiaramente IMHO.

  6. #26
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Senna89
    veramente col dual oramai senza quad nel gaming indipendentemente se tratto da console o meno non giochi affatto bene. Anzi con molti titoloni di grosso spessore ( ad esempio battlefield, starcraft, COD7, F1 2010 e molti altri ancora e che dovranno uscire ) è proprio brutto con i dual core.

    Ci sono giochi che sfruttano pure l'esa ormai, il quad è d'obbligo, non lo è molto semmai la VGA, ma la cpu sì.
    sei convinto di quello che sostieni??? ad oggi, di giochi che sfruttano più di 2 core in modo costante ne esiste solo 1.
    leggi How many CPU cores do games need? | bit-tech.net
    le chiacchere stanno a zero.. le "teorie" vanno supportate

    un esempio. Battlefield Bad Company 2 (test effettuati sia con driver ATi e con driver Nvidia)





    un altro gioco al volo:






    spesso, tra 2 core e 6 c'è uno scarto massimo di 5-6 fps... e se li vedi ad occhio nudo mi devi spiegare come hai fatto a notarlo.
    per scoprire l'unico gioco che sfrutta 3 core e per gli altri test ti rimando al link quì sopra.
    Ultima modifica di brugola.x : 09-01-2011 a 20:45

  7. #27
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    37
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    sei convinto di quello che sostieni??? ad oggi, di giochi che sfruttano più di 2 core in modo costante ne esiste solo 1.
    leggi How many CPU cores do games need? | bit-tech.net
    le chiacchere stanno a zero.. le "teorie" vanno supportate
    ovviamente quando si parla di quad / dual ecc non si parla in modo costante, non sempre vengono sfruttati e non sempre anche quando vengono occupati cores vengono spremuti a dovere.
    è come giocare a battlefield col dual......e ho detto battlefield per non dire molti altri giochi, che consolari o necessitano degli altri 2 cores o anche di più a volte anche per scarsa ottimizzazione, ad esempio pure black ops col quad ha una marcia in più tangibilissima, e parliamo di piccole aree e graficuccia senza nulla di chè...... o f1 2010, io senza la modifica agli INF per sfruttare tutti e 4 i cores del mio i5, avevo dei bei cali e non stavo per niente a 60 costanti, con quella modifica sto sempre fisso a 60 senza manco un calo, sempre appiccicato lì, che poi tragga vantaggio solo in certe zone io non posso farci nulla......

  8. #28
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    anche no, in ambito gaming è altro a fare la differenza, di certo non i 6 core rispetto ai 4.
    a proposito...

    Originariamente inviato da Senna89

    Ci sono giochi che sfruttano pure l'esa ormai.
    .
    dimmene 1.

    PS perdici 5 minuti.. leggi questo và How many CPU cores do games need? | bit-tech.net.
    Ultima modifica di brugola.x : 09-01-2011 a 20:57

  9. #29
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    Beh diciamo così, per quanto riguarda la mia personale esperienza e i giochi che ho sul pc adesso, non ho mai avuto difficoltà a far girare tutto al massimo con l'attuale configurazione.
    Certo io adoro RPG e strategici in tempo reale, non sono un appassionato di FPS.
    Dovendo cambiare sistema è chiaro che pensi ad una Cpu più "moderna", tutto qui, ma onestamente non ho mai avvertito la necessità di cambiare CPU a causa di decisi deficit prestazionali netti.
    Secondo me, se un game è ben ottimizzato, tenendo presente che dovrà girare anche su PS3 o Xbox (almeno nella maggior parte dei casi) non sfrutterà mai pienamente le risorse hardware di un buon pc (che è nella maggior parte dei casi assai più potente di una consolle).
    Per le dritte su H50 e H70 ho letto la rece qui su next hardware e pensavo che il primo fosse a livello dei migliori air cooler mentre il secondo si piazzasse tra i migliori air cooler e i water cooler professionali. Se così non è, mi sarebbe utilissimo qualche raffronto se si trova in rete. Comunque Senna, grazie per le tue valutazioni.
    Le mie esigenze restano l'assenza di rumorosità, temperature basse, prestazioni costanti nel tempo e una potenza uguale/superiore al sistema attuale.

  10. #30
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gragnak
    Secondo me, se un game è ben ottimizzato, tenendo presente che dovrà girare anche su PS3 o Xbox (almeno nella maggior parte dei casi) non sfrutterà mai pienamente le risorse hardware di un buon pc (che è nella maggior parte dei casi assai più potente di una consolle).
    infatti...

    Originariamente inviato da Senna89
    Ci sono giochi che sfruttano pure l'esa ormai

Pagina 3 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Maximus IV Extreme + 2600K.... Over 5.9 GHz
    By canna1988 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 06-10-2011, 10:51
  2. domanda dissipatore 2600k
    By geppo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 07-04-2011, 12:55
  3. Daily Use Asus P8P67 e 2600K
    By MaxWrt in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 39
    Ultimo messaggio: 23-01-2011, 02:23

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022