Raffreddamento per nuovo pc.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito Raffreddamento per nuovo pc.

    Salve gente.
    Mi date una mano per studiare un sistema silenzioso usando quel che ho messo qui sotto?
    Sto per effettuare un upgrade hardware.
    In poche parole passerei da questo qui sotto

    L'attuale PC:
    CPU:Core 2 Duo E8500
    MoBo: Asus P5Q Deluxe
    Ram: 4Gb Kingston
    Audio: Creative X-Fi
    Video: Radeon HD 5870
    Os: Vista 32 bit

    A questo qui sotto:

    Alimentatore: Silverstone DA750 (Riciclerei quello che ho. Che ne dite?)
    Mobo: MSI P67A-GD65
    CPU: Intel I7 2600K
    Ram: 8 Gb dual channel (cosa mi consigliate tenendo presente che vorrei fare un leggero oc a 4 Ghz?)
    Video: Ati Radeon HD 5870 (Tengo quel che ho. Come in firma)
    Audio: X-Fi (Come in firma. Tengo quel che ho)
    SSD: per sistema operativo Patriot Inferno 120 Gb
    HDD: per storage. quelli attuali. Credo siano dei Western Digital.
    Monitor: tengo l'attuale in firma. Risoluzione 1900x1200.

    Cooling:
    CPU: Corsair H50
    GPU: lasciamo tutto così com'è.
    CASE: forse ci sono un po' troppe ventole. 4 + ventolone centrale. Dovrò pensare a qualcosa.



    Ecco un po' di immagini dell'attuale configurazione prima della pulizia (che faccio ogni 3 settimane..... altrimenti la polvere mi uccide la macchina).

    ImageShack Album - 7 images


    Le frecce azzurre indicano l'aria in ingresso, le frecce rosse l'aria calda in uscita.
    Tenete presente che vorrei installare lH50 con due ventole in push/pull e non so come direzionarlo (prende aria da esterno, prende aria da interno).
    In più vorrei installare un hardcano per controllare velocità rotazione ventole e quindi rumososità.

    Come disporreste il tutto per organizzare al meglio i flussi d'aria?
    Ultima modifica di Gragnak : 14-01-2011 a 09:29

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Se non ricordo male i tubi dell'H50 e simili non sono lunghissimi quindi credo sarai costretto a metterlo nell'alloggiamento della ventola di espulsione aria calda che si trova sotto l'alimentatore. Per mantenere un pò di proporzione tra i flussi d'aria dovresti metterlo con le ventole in estrazione (quelle che hai in immissione ora rispetto a quelle in estrazione sono fin troppe).
    Ovvio che così facendo perderai un pò di prestazioni ma rischi meno di creare ristagno d'aria nel case.

  3. #3
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    E se invertissi l'H50?
    Pensavo di metterlo cioè in estrazione. In questo modo, anche aspirando aria calda per buttarla fuori dal case, con configurazione in push/pull dovrebbe essere efficiente.
    In alternativa potrei installare al suo posto un Noctua NH-D14.
    Hai idea della differenza di rumorosità tra i due sistemi?
    L'H50 mi sembrerebbe meno ingombrante.

    Grazie comunque per la consulenza!
    Meglio un uovo oggi e una velina stamani.

  4. #4
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    Poi ti faccio una domanda rapida fuori argomento.
    Vedo nella tua configurazione che usi una scheda audio integrata.
    Tra la REALTEK AL892 della mobo e la mia Creative X-Fi (vecchia di più d 4 anni credo), cosa useresti?
    Tieni presente che ho un sistema 5.1 Creative (vecchio tipo, con i jack colorati che vanno inseriti rispettando l'ordine dei canali).
    Meglio un uovo oggi e una velina stamani.

  5. #5
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Dunque, ammetto di non aver mai installato un H50 o similare, in ogni caso a livello di prestazioni e rumorosità non penso proprio ci siano differenze sostanziali tra i due, l'unico neo del dissipatore ad aria ad alte prestazioni (quasiasi esso sia) è l'ingombro superiore.
    Sinceramente credo che il rapporto prezzo prestazioni sia a favore di un buon dissipatore ad aria che con le ventole giuste (ed in questo le Noctua sono tra le più silenziose che conosca visto che ne ho pieno il case) non emetterà molti db!
    Scheda audio: sì momentaneamente uso la scheda integrata solo perchè ho fatto alcuni test ma ho intenzione di rimettere la mia fica X-Fi Music al più presto. Anche nel tuo caso ritengo sia sicuramente superiore alla scheda integrata, sia come supporto di effetti sia probabilmente come qualità audio. Quanto ti ho detto si riferisce ad un uso "generico" e piuttosto game-oriented, nel caso ti interessi la qualità sonora per musica a film la scheda integrata ovviamente vale meno di uan cicca e non la prenderei nemmeno in considerazione ma anche la X-Fi non è sicuramente granchè rispetto a prodotti specifici dotati di qualità audio superiore .


    N.B.: nota importante, ho notato ora nella tua foto laterale del case dove hai messo le freccine blu e rosse che la ventola in basso, sul fondo del case in orizzontale non immette aria nel case ma la butta verso l'esterno!!! PEr me sarebbe più sensato metterla capovolta di 180° per far in modo che immetta aria fresca nel case spingendola direttamente verso la scheda video coem rappresentato dalla tua freccina blu. Che case è il tuo? Non puoi aggiungere altre ventole sul tetto?

  6. #6
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    Grazie per il discorso audio. Terrò la X-Fi. Mi basta per il gaming. Per i media ho una medistation collegata a tv e sintoampli e in wireless al pc.
    Il case è un Thermaltake ARMOR +.
    Penso che potrei installarci il Noctua senza problemi. Quindi seguirò il tuo consiglio.
    Per le ventole, vorrei ridurre al minimo la rumorosità quindi non so se sia il caso di aggiungerne altre.
    La ventola in basso dovrebbe soffiare aria fresca dall'esterno, però controllo. Forse l'ho installata con quella direzione per evitare che raccogliesse polvere da terra e la soffiasse all'interno.

    Comunque sei stato davvero d'aiuto!

    Grazie ancora.
    Meglio un uovo oggi e una velina stamani.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    ridimensiona le immagini per favore perchè sei fuori regolamento..magari metti delle anteprime 300x300

    per il dissipatore io ho una teoria: ti prendi un ottimo dissy ad aria (silver arrow, noctua e compagnia) o ti fai un liquido serio con bi/tri ventola, pompa seria, wubbo serio ecc

    le soluzioni ibride mi sanno troppo da "voglio ma non posso"...anche perchè un buon dissy ad aria è, come efficienza, superiore al corsair
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  8. #8
    byte L'avatar di Gragnak
    Registrato
    Mar 2010
    Età
    52
    Messaggi
    122
    configurazione

    Predefinito

    Ho tolto le immagini e lasciato solo il link.
    Avevo ridimensionato ma devo aver caricato quelle sbagliate. Mi scuso per l'errore.

    Grazie per il suggerimento.

    In effetti Daniele mi aveva già convinto. Considerando che, almeno per il momento, non mi spingerò su oc estremi e che SB scalda poco, prenderò il Noctua NH-D14.

    Magari installerò un rehobus per regolare la velocità delle varie ventole e tenere sotto controllo la rumorosità.
    Meglio un uovo oggi e una velina stamani.

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    ottima scelta..il noctua è sicuramente superiore h50
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12-08-2010, 15:37
  2. Nuovo sistema di raffreddamento da Geil - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 20-08-2007, 00:00
  3. Nuovo sistema di raffreddamento @ frigo
    By BastardoDiMerda in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 31-01-2002, 15:31
  4. RAFFREDDAMENTO
    By Ambrogio in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 14-02-2001, 22:48
  5. RAFFREDDAMENTO
    By in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 13-07-2000, 20:04

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022