NZXT Sentry LXE - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito Un Rheobus LCD TouchScreen esterno da NZXT


    "Per un buon overclock, stabile in un utilizzo giornaliero, è importante avere un case ben areato". Questa affermazione sta alla base dei consigli da parte degli utenti più esperti ma, puntualmente, è disattesa dai principianti in materia; quando la si mette in pratica, però, ci si accorge della sua importanza. In un case che si rispetti, quindi, ci sono generalmente almeno tre ventole installate che, in base a grandezza e caratteristiche, producono più o meno rumore, risultando, in alcuni casi, addirittura fastidiose ...

    In questi casi, il rimedio più semplice ed immediato è rappresentato dall'utilizzo di un Rheobus, specialmente se non ne scegliamo uno qualunque, ma ci orientiamo su un prodotto completo e versatile come l'NZXT Sentry LXE, oggetto della recensione odierna che, grazie al suo pannello LCD da 5,27 pollici, permette un controllo totale dell'areazione, tenendo costantemente monitorata la temperatura in 5 punti differenti, all'interno del case.

    Con questo utile accessorio possiamo decidere, mentre lavoriamo, o semplicemente mentre navighiamo su internet, di minimizzare il rumore proveniente dal case; al contrario, se vogliamo le massime perfomance dal nostro PC durante una sessione di gioco, in cui i componenti sono stressati al massimo, possiamo tranquillamente aumentare le rotazioni delle ventole per raffreddare al meglio il nostro sistema.

    Tutto questo e molto altro ancora, è il Sentry LXE prdotto da NZXT: scopriamolo insieme nelle prossime pagine.

    Buona lettura!




  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Indubbiamente è molto versatile come prodotto, ma c'è da dire che il numero di cavi che escono dalla scheda PCI è imbarazzante
    betaxp86


  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sono gli stessi che escono da un bay da 5.25" con un rheobus interno, diciamo che in questo caso li nascondi peggio e devi darti più da fare ...
    bel prodotto comunque, a me piace davvero


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    nibble
    Registrato
    Jan 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    63
    configurazione

    Predefinito

    confermo la bonta' del prodotto. l'unica pecca sono ovviamente i tanti cavi da far passare quanti sono sensori e ventole da controllare. Tutto sta nell'abilita' e nel'arte del nascondere e assemblare secondo me. Per il resto ottima scelta! Mi e' arrivato oggi e in un pomeriggio l'ho montato! Fa la sua porca figura sulla scrivania!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. NZXT H2 : il Mid Tower silenzioso - [RECENSIONI]
    By erfass in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 16-06-2011, 23:40
  2. NZXT annuncia il nuovo Fan Controller Sentry Mesh - [NEWS]
    By giampa in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 15-05-2011, 12:29
  3. NZXT Tempest EVO - [NEWS]
    By Kam in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21-11-2009, 10:10
  4. NZXT Sentry 2 - [RECENSIONI]
    By Kam in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-09-2009, 00:55
  5. NZXT Sentry 2 il fan controller touch screen - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06-07-2009, 08:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022