Da Raid 1 a disco singolo

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Il messaggio "sistema operativo mancante" in italiano indica che il bootloader registrato nel MBR dall'installazione di Win (presumo in italiano!) probabilmente si avvia correttamente ma non riesce a trovare il sistema operativo nella prima partizione perchè ha i riferimenti per cercarlo su un volume RAID e non SATA.

    Io proverei ad avviare il pc con il disco di WinXp, fornire i driver SATA con F6 e accedere alla consolle di ripristino di emergenza. Da li, lanciare il comando "fixboot" per fargli rigenerare e aggiornare il contenuto del MBR e riavviare. Se tutto va bene dovresti entrare in Windows, magari anche solo in modalità provvisoria. Da lì ti consiglio di disinstallare i driver del RAID e installare quelli per il controller in modalità AHCI o SATA.
    Con Universal restore di Acronis io non mi sono trovato molto bene a dire il vero. L'ho provato solo una paio di volte ma non sono mai riuscito ad ottenere un sistema funzionate.

    Ultima spiaggia, avviare l'installazione di XP con i driver giusti e sovrascrivere l'installazione esistente (senza formattare!!). Mantieni tutti i programmi e le impostazioni, unica rogna dovrai rifare tutti gli aggiornamenti.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #2
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    64
    Messaggi
    11

    Predefinito

    ...Non male. Le tue indicazioni mi sono preziose, il 31sarò chiuso per inventario ed approfitterò per fare una pro. Ti ringrazio, Alex

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Ah (2) , ora ho capito bene quello che hai fatto...beh se risolvi fixando l'mbr risparmi sicuramente un sacco di tempo ad ogni modo la procedura sembra chiara. Se ti riesce di postare anche come hai risolto definitivamente estendo il titolo del 3d per futuri smanettoni

    ps:
    frakkaz ma sei sicuro che se con xp fai il ripristino o se ci installi sopra conserva i programmi? A me non e' mai successo. Mi conservava le cartelle create da me, non perdevo dati, ma i programmi dovevo rimetterli tutti.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    64
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Oggi ho fatto qualche prova:
    - innanzitutto perdonatemi la svista...sul monitor appare "Missed operating system", in sostanza ho mentalmente tradotto io ma l'avviso è in inglese (se può servire!)
    - ho collegato l'hdd nuovo da 1tb ed ho lanciato il boot dal cd di win xp...parte, chiede i driver, glieli fornisco tramite floppy, va alla console di ripristino...poi dice che non trova alcun disco installato!!!
    - Ho pensato di provare a reinstallare windows (2° consiglio) ma ottengo lo stesso risultato, non viene trovato il disco fisso. Controllo e ricontrollo attacchi, alimentazione, cavetti e tutto quello che mi viene in mente...ma niente.
    Evidentemente il problema più grosso è che la mb gestisce nativamente solo hdd pata, tant'è che per installare win ho dovuto montare un cdrom pata perchè il plextor che ho montato da qualche mese è sata e non mi permette il boot.

    Praticamente sono al punto di partenza...se lo avessi sarei curioso di provare a fare il ripristino su un disco pata.
    Quale mai sarà l'"enorme" differenza di velocità tra un pata ed un sata...sul mio pc??

    Altre idee e proposte?

    Alex

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    ps:
    frakkaz ma sei sicuro che se con xp fai il ripristino o se ci installi sopra conserva i programmi? A me non e' mai successo. Mi conservava le cartelle create da me, non perdevo dati, ma i programmi dovevo rimetterli tutti.
    Occacchio hai ragione!!!
    Su Windows Server 2003 funziona, è una procedura che ho fatto diverse volte. Ma su WindowsXP mi stai facendo venire il dubbio... Ci sono due modalità: Una prevede l'installazione "sopra" all'installazione già esistente e con Windows Server 2003 funziona (con alcune limitazioni) ma su SBS mi manteneva pure Active Directory senza particolari problemi. L'altra prevede l'installazione di una nuova copia, in un percorso diverso, e in questo caso è tutto da rifare.

    Errore mio, scusami.

    La procedura con il solo fixboot difficilmente funzionerà ma è una prova che si può fare se si riesce a fargli prendere i driver.
    Se gli dai i driver corretti e non vede i dischi c'è qualcosa che non va... Occhio che tra RAID e SATA i driver potrebbero essere diversi, quindi se il controller nel bios è configurato in SATA i driver RAID non andranno bene e viceversa.

    Mi sembra di ricordare qualche problema con alcuni controller SATA/RAID di VIA ma niente di preciso a dire la verità. E poi scusami: Se prima funzionavano in RAID perchè non devono funzionare in SATA? Potresti anche provare a configurare il controller in RAID e installare lì con un disco singolo... Non sempre lo fà fare ma se funziona...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Non fa il boot perché Windows cerca di partire da un sistema raid con i driver del raid e il registro settato per il raid. Per fare andare l'immagine va avviata nel raid, vanno installati i driver del controller sata/pata tradizionale, e modificata una chiave di registro.
    Drive Snapshot - Disk Image Backup for Windows NT/2000/XP/2003/X64 questo tool dovrebbe avere una opzione per caricare i driver e sistemare il sistema, ma non lo ho mai provato.

    Il principio di funzionamento della modifica è simile a questo

    Guide Change from IDE to AHCI after Installation

    Ma non credo sia la chiave giusta da modificare nel tuo caso.

    (sto cercando su internet la procedura, perché so che la avevo trovata un po' di tempo fa e funzionava!)
    betaxp86


  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    il bello è che questa procedura su SATA la feci io un paio di anni fa con successo ed avevo anche il link ...
    ma non lo ripesco ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Non fa il boot perché Windows cerca di partire da un sistema raid con i driver del raid e il registro settato per il raid. Per fare andare l'immagine va avviata nel raid, vanno installati i driver del controller sata/pata tradizionale, e modificata una chiave di registro.
    Drive Snapshot - Disk Image Backup for Windows NT/2000/XP/2003/X64 questo tool dovrebbe avere una opzione per caricare i driver e sistemare il sistema, ma non lo ho mai provato.

    Il principio di funzionamento della modifica è simile a questo

    Guide Change from IDE to AHCI after Installation

    Ma non credo sia la chiave giusta da modificare nel tuo caso.

    (sto cercando su internet la procedura, perché so che la avevo trovata un po' di tempo fa e funzionava!)
    Interessante, a chi non smanetta si direbbe, non si puo' fare
    Questa procedura mi ricorda l'inclusione dei drivers del raid nel cd d'installazione dell'OS.
    Tipo questa:
    Integration of NVIDIA's nForce RAID and AHCI drivers - MSFN
    Ripeto quello detto da Beta per fissarlo meglio nella mia mente....
    Se lui ha una normalissima ISO del sistema non potrebbe:
    1)mettere a mano il drivers nella giusta cartella? (usando quasi win rar, senza scomodare software dedicati alle iso)
    2)editare il registro per farlo partire? (sempre decomprimendo al volo da winrar il file che serve)
    So che le iso smanacciate possono poi non funzionare a dovere, ma se la procedura sopra funziona potrebbe andare lo stesso no? (per lo meno se non con winrar magari con NLite)
    Ultima modifica di giostark : 30-12-2010 a 13:22

  9. #9
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    64
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Bene...anzi, male.
    Intanto ho scoperto che il disco WD sata da 1tb con Xp o si setta ponticellando i piedini 7e8 (non danno jumpers!) e si usa in una sola partizione o non si mettono jump ma si deve usare una versione del true image Acronis fatta apposta per i dischi WD (quando si dice la coincidenza).
    Il fatto è che il programma non mi riconosce il disco.
    Così ho avuto la "brillante" idea di dirmi: "visto che adesso ho due sata in raid dai quali faccio il boot con il s.o. ed un sata da 500gb per i dati, tolgo quest'ultimo e ci metto quello da un tb, poi provo a far partire il pc e se mi vede tutti i dischi tento una clonazione con acronis".
    Ho sostituito il disco e acceso il pc...che non è più andato in la della videata del logo; non sono neanche arrivato alla password. E meno male che oggi non avevo lavoro!
    Sto pensando di tentare il ripristino dell'immagine disco su un hard disk pata, se non altro lo posso gestire da bios, so come mettere i jump ed il sistema lo vede senza tanti driver aggiuntivi!
    Che desolazione! Un amico mi ha detto se non mi valeva la pena comprare un pc nuovo...ma ho tutto il software originale (office,paint shop,acronis,nero,nikon,caplioe tanto altro) che su win7 non gira e non sento la necessità di aggiornarmi, spendendo qualche centinaio di euro,solo per far piacere a microsoft.
    Comunque non mi do per vinto e conto sempre di trovarne un'uscita.
    Domanda: se avessi un mb che gestisce da bios i sata sarebbe più facile?

  10. #10
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    64
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Ciao, in effetti la tua domanda (Frakka) è lecita ed è la stessa che mi sono posto io: perchè non mi vede il disco fisso? Ricordo che quando installai la prima volta un disco sata fu ugualmente difficoltoso; probabilmente è un banale settaggio che adesso non ricordo ma mi ci volle un po' per installare il s.o. sul sata. Tutto questo perchè nel bios è possibile settare solo le periferiche collegate al controller (diciamo primario visto che è quello di default) che gestisce le periferiche pata. Attualmente ho come master sul primo canale il cd che ho attaccato al volo per fare il boot con il cd di windows, gli altri tre canali sono vuoti; nella pagina di settaggio boot devo mettere al primo posto la voce "raid" per partire dalle periferiche sata (non c'è una voce sata anche quando avevo un solo disco e non avevo ancora messo i due hard disk in raid) e poi specificare il disco piuttosto che il cd plextor (sempre sata).
    L'immagine creata da acronis true image dovrebbe essere completa e contenere tutto ciò che c'è nel disco originale, compresi i driver. Mi viene adesso il dubbio che quando ho fatto la prima prova (dopo il ripristino sul disco sata nuovo) non ho controllato il settaggio di boot...che ha la sgadevole abitudine a cambiare se c'è un cambiamento hardware.
    Purtroppo il pc in questione è lo stesso che uso per lavoro e fare queste prove comporta dove restare senza per diverse ore; mi stò organizzando con un "muletto" in modo da portare a termine la migrazione. Dopo sarà mia cura descrivere il procedimento.
    Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando,
    Alex

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. SSD singolo o Raid?
    By wormcyborg in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 03-12-2009, 10:25
  2. SSD, raid o singolo disco...?
    By DinoX in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 03-05-2009, 16:54
  3. RAID 0 2xWD Raptor 150 GB o singolo VelociRaptor
    By cooling in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 04-01-2009, 16:45
  4. quale disco per una asus a7v 133 raid?
    By renartex in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 19-05-2001, 22:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022