Tablet per cMP² - eresia?!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito Tablet per cMP² - eresia?!

    E' - come si dice in inglese - un "big no no"?
    O questa possibilita' in certe situazioni non e' da scartare?

    A mio parere dipende molto dalla modalita' di ascolto. Ovviamente parlo di un sistema cMP² completo.

    Nonostante si possa affermare il contrario, un qualsiasi schermo e' visibile/utilizzabile dal punto di ascolto dato che abbiamo maggiorato sia i font che i dpi.
    Anche il display incorporato nel Thermaltake o Zalman fa il suo dovere durante l'ascolto perche' in fondo c'e' bisogno del volume, avanti/indietro e poco altro. Diventa meno utilizzabile da lontano quando in cMP. Pero', cosi' come ci si avvicina al Transporter per il cambio dei CD, si puo' fare altrettanto con cMP su un piccolo display.
    Quindi, in questo caso di ascolto "classico", l'utilita' di un tablet e' molto relativa...diciamo pure che e' inutile, forse divertente.

    Quando allora potrebbe essere utile un tablet?
    Ovviamente, quando il modo di ascolto non e' "classico"
    Ad esempio, utilizzando un sistema cMP² headless tramite un tablet si e' in grado di remotarlo. Per coloro che non stanno necessariamente fermi davanti ai diffusori durante l'ascolto (io sono tra questi), questa potrebbe essere una soluzione. (Anche se devo ammettere, ipotizzo contemporaneamente di remotare un tale sistema, invece che da tablet, da PC Desktop tramite LAN)

    Che ne pensate?

    Ammettendo la possibilita' di un tablet - la mia conoscenza a riguardo e' solo superficiale - qual'e' a vs. avviso un modello adeguato? O almeno che caratteristiche dovrebbe avere? Un ADAM della Notion Ink?
    Ultima modifica di bibo01 : 14-12-2010 a 08:17

  2. #2
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    53
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Caro Bibo,
    come sai (da altro forum) sono alle prese con un audio-pc, che non risponde alle "specifiche cMP" ma le tiene presenti per funzionare la meglio!
    Io "uffialmente" non ho monitor, né tastiera, né mouse, comando tutto da iPad, al momento con un'applicazione di controllo remoto che si chiama teamviewer: la comodità è impagabile, la messa a punto un po' laboriosa... ancora non sono riuscito ad avviare il pc e comandarlo senza problemi da remoto (e infatti il cavo del monitor/tastiera/mouse è sempre lì a portata per essere collegato), ma mi ci avvicino pian piano.

    A livello di interfaccia, usare il tablet per controllare da remoto cMP è sicuramente meno gradevole che controllare tutto con Remote+iTunes... non sarebbe male se il cMP sviluppasse funzionalità UpNP... ma forse è proprio questa l'eresia?

    Ciao
    Gualtiero

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Tiggy
    Caro Bibo,
    come sai (da altro forum) sono alle prese con un audio-pc, che non risponde alle "specifiche cMP" ma le tiene presenti per funzionare la meglio!
    Io "uffialmente" non ho monitor, né tastiera, né mouse, comando tutto da iPad, al momento con un'applicazione di controllo remoto che si chiama teamviewer: la comodità è impagabile, la messa a punto un po' laboriosa... ancora non sono riuscito ad avviare il pc e comandarlo senza problemi da remoto (e infatti il cavo del monitor/tastiera/mouse è sempre lì a portata per essere collegato), ma mi ci avvicino pian piano.

    A livello di interfaccia, usare il tablet per controllare da remoto cMP è sicuramente meno gradevole che controllare tutto con Remote+iTunes... non sarebbe male se il cMP sviluppasse funzionalità UpNP... ma forse è proprio questa l'eresia?

    Ciao
    Gualtiero
    Per prima cosa, Benvenuto!
    Grazie per il tuo contributo.

    Conosco teamviewer, e' molto usato. Credo che anche Wasky lo usi per remotare il suo PC Audio Transport tramite netbook. Buono e' anche Remote Desktop Control (RDC).

    Ho appena preso un Fit-PC2 proprio per testare una configurazione senza TVM.

    A questo riguardo vorrei capire/testare se l'Intel Embedded Graphics Driver potrebbe funzionare su qualsiasi sistema. Usando questo driver il sistema dovrebbe memorizzare anche risoluzioni abbastanza alte - tipo 1024x768 - e utilizzarle in remoto senza monitor locale.
    Ma il tuo driver video non ti da' problemi? A che risoluzione lo usi?
    Windows vuole "sentire" un display attaccato.

    La scelta del tipo di tablet e', a mio parere, successiva anche perche' il mercato nel 2011 si evolvera' parecchio.

    ADDENDUM: gia' mi sono dato una risposta - Intel Embedded Graphics Driver supporta Win XP SP3 ma supporta un numero "limitato" di chipset e, nel caso della Gigabyte GA-H55M-UD2H - NON supporta il chipset Intel H55
    Ultima modifica di bibo01 : 14-12-2010 a 18:14

  4. #4
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Per team viewer se abiliti lo startup all'avvio di winzozz e salvi il profilo di connessione del client, non ti serve più il monitor per visualizzare la psw di TW

    magari usa un access point diverso da quello usato per la navigazione web

    Quando non voglio usare il notebook per il remote ho cmq il supporto di due monitor in camera, uno per visualizzare foobar2000 sul tavolo di fronte a me e uno sul mobile dell'impianto per le view di foobar2000



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #5
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    ...
    Quando non voglio usare il notebook per il remote ho cmq il supporto di due monitor in camera, uno per visualizzare foobar2000 sul tavolo di fronte a me e uno sul mobile dell'impianto per le view di foobar2000
    Quindi hai 3 monitor!

    Surround View oltre che surround sound

  6. #6
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Quindi hai 3 monitor!

    Surround View oltre che surround sound
    in questa configurazione 2 compreso il TS



    qui una prova di allestimento con 2 monitor e senza il TS


    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #7
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Questo è qualcosa di giusto per un cmp

    Dell inspiron 6

  8. #8
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    Questo è qualcosa di giusto per un cmp

    Dell inspiron 6
    Soltanto per il comando remoto suppongo?!


  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    in questa configurazione 2 compreso il TS



    qui una prova di allestimento con 2 monitor e senza il TS

    Che spettacolo! ..... complimenti per l'impianto

  10. #10
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    53
    Messaggi
    12

    Predefinito

    @Bibo: per il momento non ho riscontrato problemi di tipo video. Ovviamente i colori non sono fedelissimi, pertanto sconsiglierei di utilizzare l'iPad per sfogliare l'album delle foto con Teamviewer, ma se si tratta di controllora un music player da remoto... si può fare.
    Considera inoltre che, dal momento che nella prima installazione sono partito in cavalleria a disabilitare ogni possibile processo per economizzare risorse... salvo poi dover re-installare tutto al primo riavvio .. stavolta ho lasciato la risoluzione a 1024x768!!!!
    Insomma... no, nessuna difficoltà video particolare, anche senza driver intel (ho come SO winXP SP3)


    ciao
    Gualtiero

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. cMP²: Introduzione e Indice argomenti
    By bibo01 in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 28-02-2014, 15:47
  2. la shell cmp
    By mik1969 in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 49
    Ultimo messaggio: 12-05-2011, 11:55
  3. cMP² & radio
    By andreaea in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 28-02-2011, 00:12
  4. La shell cMP
    By bibo01 in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-12-2010, 20:26
  5. Eresia!!!!!
    By Pait in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 05-12-2000, 00:05

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022