Scelta DAC/Scheda audio per PC ibrido HTPC/AUDIO PC

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 66
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Dec 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito Scelta DAC/Scheda audio per PC ibrido HTPC/AUDIO PC

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da un po' di tempo in silenzio

    Da oltre un mese ho assemblato un PC ad uso ibrido tra HTPC saltuario (e P2P) e PC che vorrei "dedicare" all'audio. Come configurazione ho assemblato:

    - scheda madre ASUS con ION next generation (ASUS AT5IONC-I)
    - Kingston 2 x 1GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 SODIMM
    - Hard Disk 2,5" WD 500GB SATAII 5000BEVT 5400rpm 8MB
    - a breve aggiungerò un HD caviar green da 1,5 - 2 Tera (lo spazio già scarseggia)
    - come DVD utilizzo alla bisogna una unità USB esterna
    - Case un Silverstone SUGO utilizzando il suo alimentatore (di cui si parlava bene ..)
    - Win 7 prof. con installato solo foobar (con l'ottima darkone), bit torrent, mediacenter e mediabrowser (in realtà lo utilizzo per immagazzinare qualche ISO di cartoni per i figli e qualche mkv o ISO di film per me e signora da vedere saltuariamento sul TV di casa)
    - con i settaggi software e bios devo ancora "giocare"

    Come avrete capito l'utilizzo come "HTPC" è molto ridotto e limitato a quando saltuariamente lo collego all'impanto HT di casa utilizzando connessione HDMI con "audio over HDMI". In questa configurazione settando WASAPI su foobar ascolto anche musica, sempre tramite collegamento HDMI all'impianto HT.

    Per il resto del tempo, almeno l'80%, vorrei dedicarlo all'utilizzo per la liquida (il primo approccio, in questo mese, è stato molto soddisfacente, la comodità di utilizzo mi ha affascinato, come anche la possibilità di poter fruire del materiale presente in rete). Prelevalentemente tale utilizzo avverrà nel mio "sottotetto/stanza studio/hobby", ad orari notturni, quindi privilegiando l'ascolto in cuffia (AKG 501 con ampli a valvole dedicato)

    A questo punto sorgono i dubbi e le troppe e a volte contrastanti informazioni reperite in rete non mi aiutano. Per ora ho utilizzato un DAC della Behringer che mi avanza per casa (l' SRC2496) connesso tramite l'uscita ottica della scheda madre .... ma questa soluzione non mi convince molto a causa dell'uscita ottica della scheda madre e poi vorrei puntare ad un DAC migliore del Behringer.

    Avendo un solo slot PCI express 4x stavo pensando (già da un po' di tempo in realtà, ma poi non mi sono mai deciso) ad una Xonar Essence STX o ad una EMU1212 PCIe. Riguardo eventuali soluzioni esterne, invece, proprio non saprei su cosa orientarmi (il collegamento USB non mi convince molto .... forse in questo caso sarebbe più interessante un DAC con ingresso firewire da collegare ad una scheda PCIe-firewire.

    Mi date qualche vostro parere per cortesia ?

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Prima di tutto benvenuto.

    Hai assemblato un ottimo pc come scheda audio potresti per le interne provare una esi julia ottima per uso digitale oppure la classica emu 1212m ma in versione pci se la trovi.

    per quanto riguarda l' esterno invece m audio fa 410 alimentata esternamente ...

    poi per il sistema fai un paio di ottimizzazioni ma nulla di che dato che lo vuoi utilizzare anche in rete.

    Se invece vuoi puoi fare una partizione con CMP seguendo la guida nella sezione apposita per creare un perfetto pc liquido


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    m b,

    giusto per fare seguito a Crazy...
    Nella guida di cMP, soprattutto alla Ottimizzazione di Windows con capitoli annessi, troverai qualcosa al caso tuo.

    Inoltre, hai indicato "mediacenter" ti riferisci a J River Media Center o a Windows?
    Eventualmente, se non lo conosci, prova JRMC perche' e' sicuramente tra i migliori player sia in ASIO che WASAPI e potresti utilizzarlo anche per le tue sessioni video

  4. #4
    nibble
    Registrato
    Dec 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Mi riferivo a Windows Mediacenter .... ma a questo punto colgo il suggerimento e proverò JRiver (grazie !)

    il sistema cMP lo seguo già da un po' ...anche in lingua originale ...ed è molto interessante ma per ora ho soprasseduto visto che volevo partire utilizzando una soluzione "ibrida". Comunque complimenti per l'ottimo lavoro che hai fatto con la guida in italiano, andrò a leggere bene quello che mi hai indicato.

    Per le scheda, Crazy, ho solo slot PCIexpress .... quindi le pretendenti si riducono. Mi pare rimanendo sotto i 200€ vi sia la EMU1212 PCIe, la MAYA PICe, la ESSENCE STX ma leggevo che non sono native PCIe ma vengono "adattate" tramite apposito bridge ..... secondo voi tale cosa influisce negativamente? come uscite analogiche le suddette schede fanno un buon lavoro ? Cosa può esserci di meglio sia tra le interne che le esterne entro un budget di 300 - 400 euro (anche usato) ?

    Altra idea è prendere una Essence STX e prossimamente utilizzare la sua uscita digitale per entrare in un DAC

    bha....come vedete, molte idee e molto confuse .....

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da m_b
    Mi riferivo a Windows Mediacenter .... ma a questo punto colgo il suggerimento e proverò JRiver (grazie !)

    il sistema cMP lo seguo già da un po' ...anche in lingua originale ...ed è molto interessante ma per ora ho soprasseduto visto che volevo partire utilizzando una soluzione "ibrida". Comunque complimenti per l'ottimo lavoro che hai fatto con la guida in italiano, andrò a leggere bene quello che mi hai indicato.

    Per le scheda, Crazy, ho solo slot PCIexpress .... quindi le pretendenti si riducono. Mi pare rimanendo sotto i 200€ vi sia la EMU1212 PCIe, la MAYA PICe, la ESSENCE STX ma leggevo che non sono native PCIe ma vengono "adattate" tramite apposito bridge ..... secondo voi tale cosa influisce negativamente? come uscite analogiche le suddette schede fanno un buon lavoro ? Cosa può esserci di meglio sia tra le interne che le esterne entro un budget di 300 - 400 euro (anche usato) ?

    Altra idea è prendere una Essence STX e prossimamente utilizzare la sua uscita digitale per entrare in un DAC

    bha....come vedete, molte idee e molto confuse .....


    Era per quello che ti dicevo di orientarti sul pci ... potresti prendere una rme

    RME: Hammerfall DSP 9632

    usate si comprano bene e sono davvero ottime schede per uscita digitale .... altrementi per quanto riduarda l' esterno ti consiglio la m audio fw 410


    Get Rich or Die Tryin'

  6. #6
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da m_b
    Mi riferivo a Windows Mediacenter .... ma a questo punto colgo il suggerimento e proverò JRiver (grazie !)

    il sistema cMP lo seguo già da un po' ...anche in lingua originale ...ed è molto interessante ma per ora ho soprasseduto visto che volevo partire utilizzando una soluzione "ibrida". Comunque complimenti per l'ottimo lavoro che hai fatto con la guida in italiano, andrò a leggere bene quello che mi hai indicato.
    ...
    Benissimo! Allora sei gia' sulla strada giusta

    Si puo' usare cMP anche per il video con alcune piccole accortezze (lo faccio io)

    - Lasciare la risoluzione del display a 24bit/16M colori
    - Limitare un pochino il downclock, 900MHz con un Core Duo o AMD sono abbastanza
    - Usare cMP in modalita' XP e riavviare quando vuoi il video

    Inoltre, c'e' un altro problema: cMP2 usa solo ASIO (quindi la modalita' DS Audio di Windows e' disabilitata) e il playback Audio/Video con qualsiasi player e' solo tramite DirectSound.
    Questo fino a qualche mese fa, quando J River MC ha implementato il playback A/V anche tramite ASIO (anche WASAPI, ovviamente per la componente audio) ed e' l'unico player a farlo!

    Quindi adesso hai un doppio motivo per provare JRiver MC. Quando lo fai, prova anche la modalita' Theatre View ([Ctrl+F4 o doppio F11) e rimarrai a bocca aperta!
    Ricordati, inoltre, che puoi usare JRMC come player audio anche da dentro cMP

    Poi, eventualmente, fatti vivo anche nella sezione cMP

  7. #7
    nibble
    Registrato
    Dec 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Ciao bibo01
    cosa vuoi dire esattamente quando dici
    "Usare cMP in modalita' XP e riavviare quando vuoi il video" ?

    Sto visionando il sito di JRiver .... mica male

    Invece qualche altro consiglio per una scheda audio adatta al mio utilizzo e al mio sistema oltre la m-audio fa 410 consigliata da Crazy (che ringrazio) ? Anche interna su PCIexpress ?
    Ultima modifica di m_b : 10-12-2010 a 22:34

  8. #8
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Benvenuto m_b

    Su PCI Ex ad oggi la scelta migliore dovrebbe essere proprio la EMU 1212M inoltre, permette di uscire in digitale con

    Coassiale
    Toslink
    AES/EBU
    Adat 6 canali

    La sezione di clock della 1212M deriva dal digidesign H192

    Andando in AES/EBU al tuo behringer sei ok al momento e poi, in seguito potresti ipotizzare l'acquisto di un nuovo DAC oppure, provare la EMU in Analogico

    Importante che, il segnale di clock che esce dal PC sia esente da problemi


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  9. #9
    nibble
    Registrato
    Dec 2010
    Messaggi
    93

    Predefinito

    grazie mille Wasky
    Una cosa, rispetto la Essence STX come vedi la EMU ?
    La Essence mi tornerebbe comoda un po' per le uscite analogiche già tramite RCA, un po' per l'uscita cuffie .... l'uscita digitale della Essence è molto inferiore a quella della EMU ?

    grazie

  10. #10
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da m_b
    Ciao bibo01
    cosa vuoi dire esattamente quando dici
    "Usare cMP in modalita' XP e riavviare quando vuoi il video" ?

    Sto visionando il sito di JRiver .... mica male

    Invece qualche altro consiglio per una scheda audio adatta al mio utilizzo e al mio sistema oltre la m-audio fa 410 consigliata da Crazy (che ringrazio) ? Anche interna su PCIexpress ?
    cMP puo' essere implementato a vari livelli.

    Puoi ottimizzare il sistema "alla cMP", avere sempre l'interfaccia XP/Vista/Seven, e utilizzare il player che preferisci.

    Oppure puoi andare un gradino oltre implementando la shell cMP che e' ancora piu' leggera e permette di migliorare ulteriormente la SQ. Tale shell puo' essere utilizzata con qualsiasi player, ma con cPlay l'accoppiamento e' particolarmente felice.
    Nel link che ti ho indicato viene spiegato come usarla.

    Tornando alla tua domanda, inserendo la shell cMP, la modalita' XP permette di disabilitare la shell temporaneamente per procedure di servizio, ma permette anche di avere XP all'avvio. Quindi nel tuo caso sarebbe utile per il playback di DVD.
    Ultima modifica di bibo01 : 11-12-2010 a 08:28

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 31-10-2010, 17:13
  2. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 04-10-2010, 13:34
  3. Consiglio scheda audio USB/Firewire o DAC esterno
    By Xfree in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 25-05-2010, 16:15
  4. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-04-2010, 17:25
  5. Scelta scheda audio
    By rocchio47 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 02-11-2009, 09:49

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022