Cyborg è un azienda del gruppo MAD CATZ che produce periferiche gaming di altissimo livello e molto innovative, sia come contenuti tecnici che come design.
Fra i suoi prodotti va menzionata la linea di mouse R.A.T. studiata per offrire prestazioni sopra la media con occhio di riguardo all'ergonomia.
Tutti i mouse della serie R.A.T. permettono di regolare i punti di contatto principali tra la mano del gamer ed il mouse e sono completamente adattabili, in modo da offrire l'impugnatura adeguata per qualsiasi tipo di presa.
Ciò è reso possibile grazie ad una rivoluzionaria struttura composta da più moduli che, tramite una serie di meccanismi a vite, possono variare reciprocamente sia la distanza che l'angolazione.
La linea attualmente comprende tre modelli, che si differenziano tra loro per risoluzione e per alcuni particolari.
L'oggetto della nostra recensione è l'attuale modello di punta della serie, ovvero il R.A.T. 7 di cui andiamo a leggere le specifiche tecniche nella tabella che segue:
R.A.T. 7
- DPI range 25-5600dpi (in step di 25dpi)
- Accelerazione - 50G
- Polling Rate fino a 1000Hz
- Tracking Speed - Up to 6m/sec
- Always On
- Slick in PTFE
- Connettore USB placcato in oro
- Cavo USB rivestito in tessuto
- Cinque tasti programmabili
- 4 livelli di risoluzione selezionabili al volo
- Rotella di scrolling ausiliaria programmabile
- Tasto Pro Aim per la riduzione della sensibilità
- Tre sotto profili (Cyborg mode) per ogni profilo memorizzato, richiamabili con apposito pulsante
- Peso regolabile tramite 5 pesetti da 6g
Per chi volesse conoscere gli altri prodotti della linea R.A.T. di Cyborg, vi proponiamo i link diretti alle pagine dedicate dal produttore a ciascuno di essi, compreso l'imminente R.A.T. 9 con connessione di tipo wireless a 2,4GHz.
Cyborg R.A.T. 9 - 5600 DPI Wireless
Allegati:
Cyborg R.A.T. 7