Thermalright Shaman - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Nuovo dissipatore per VGA da Thermalright


    Thermalright shaman

    Thermalright, produttore famoso per i suoi dispositivi di raffreddamento, ha presentato Shaman, un nuovo dissipatore per VGA con otto heatpipes da 6 millimetri e ventola da 140 millimetri.

    Shaman è il primo dissipatore per VGA al mondo in grado di accogliere ventole da 140 millimetri grazie alla superficie del suo corpo dissipante che è pari a 140 × 130 mm. Il dissipatore offre in dotazione la ventola Thermalright TY-140, ma volendo è possibile montare anche ventole da 120mm.

    Lo Shaman è dotato di otto heatpipes ibride da 6 millimetri saldate con una tecnologia proprietaria alle alette del corpo dissipante da un lato, e alla base in rame nichelato dall'altra.

    Il dissipatore è compatibile con le VGA NVIDIA GeForce GTX 480/470/465/460, con le ATI Radeon della serie HD5800 e HD 4800 e, molto probabilmente anche con le imminenti HD 6000.

    Al momento non si conoscono il prezzo di vendita e la data di commercializzazione.

    Thermalright shaman 1
    Thermalright shaman 3




  2. #2
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Non è il primo. Il primo è stato l'Arctic Cooling Accelero S1 pensato per 2 ventole 12x12 ma che riusciva a reggere anche una 14x14. Secondo me è ancora il top dei dissipatori per scheda grafica.

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da OSMIUM76
    Non è il primo. Il primo è stato l'Arctic Cooling Accelero S1 pensato per 2 ventole 12x12 ma che riusciva a reggere anche una 14x14. Secondo me è ancora il top dei dissipatori per scheda grafica.
    Non mi pare che l'Acccelero fornisca una ventola da 140mm in dotazione, nè che la supporti ufficialmente.

  4. #4
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    L'Accelero non fornisce alcuna ventola in dotazione in quanto è finalizzato ad un utilizzo senza ventole per esigenze di silenzio. La ventola da 14x14 non è supportata ufficialmente ma ci va senza problemi.

  5. #5
    . L'avatar di Hiwa
    Registrato
    May 2007
    Età
    44
    Messaggi
    3,704

    Predefinito

    ho 6000 cose da fare in sett, sett pross vi faccio un pò di test con 460gtx

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Le performance di questo dissipatore non credo che siano nemmeno lontanamente paragonabili con quelle dell'Accelero..aspetta e vedrai di cosa parliamo!!! Thermalright è un spanna sopra al resto, quasi sempre.

  7. #7
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Resto volentieri sintonizzato, quello che state covando deve essere davvero eccitante (overvolt da paura...) tuttavia io di recensioni comparative dell'Accelero ne ho lette parecchie e in tutte ha dimostrato prestazioni analoghe o superiori ai modelli Thermalright. Considera soprattutto il costo ridicolo della bestiolina di Arctic Cooling, il suo ridotto peso e la semplicità di costruzione.

    Discorso analogo per lo Xigmatek HDT-1283 con ventola da 12x12 che seguiva di 1° appena il Thermalright 120 Extreme a parità di ventola (a ventola devoltata a 5 V invece lo staccava di 2° e non aggiungo altro)... pur avendo un ridicolo sistema di serraggio a pushpin!!!

    Secondo me questi dissipatori dal peso di una tonnellata e dal costo da gioielleria hanno senso solo con una ventola mostruosa e overvolt spinto, ma al di là dell'impiego 3DMark sono solo inutili.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Thermalright Shaman : VGA sempre al fresco - [RECENSIONI]
    By zilla in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 11-03-2011, 20:19
  2. Thermalright HR-02 - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 04-08-2010, 13:48
  3. Thermalright Venomous X - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 27-12-2009, 21:36
  4. Thermalright [Computex 09] - [NEWS]
    By stoner in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 04-06-2009, 21:15
  5. VENDO : Thermalright HR-03+Thermalright HR-05+microcool[SALERNO+SPED.]
    By peppecbr in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 23-08-2007, 17:44

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022