Corsair F120

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    di problemi con alcune schede madri, anche per l' aggiornamento del firmware o l' esecuzione di un secure erase ne ho letto di ogni realtivamente ai SandForce, ed effettivamente il problema a volte c'è ...
    segnalo questo thread ad uno dei miei mod molto esperto così vediamo se riuscite a venirne a capo, riguardo alla scelta della mobo, buona per carità, ma prendere in considerazione altro, come ad esempio una MSI, anche se con costi maggiori ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2

    Predefinito

    ok grazie. Che cos'ha la Gigabyte che non va? Ti riferisci alla marca in generale o al mio modello in particolare (GIGABYTE AM3 GA-890GPA-UD3H)? L'avevo scelta perche' mi fa comodo avere ancora il floppy e un connettore IDE per collegare di tanto in tanto vecchi hard disk da cui travasare dati, ma non e' che mi siano proprio indispensabili.

  3. #3
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    I dischi Sandforce hanno ancora alcuni problemi di efficienza con le piattaforme AMD e SB850. Primo non è possibile fare il secure erase perchè il SB850 blocca lo stato di cancellazione. Secondo le prestazioni pure sono di circa un 20-30% più basse rispetto alla controparte Intel, questo dipende molto dall'applicativo e se il controller funziona in modalità IDE e AHCI. Ultimo ho consigliato molte volte ad AMD di produrre un tool simile a quanto prodotto da Intel, per accelerare le prestazioni dei dischi in modalità AHCI e abilitare la funzione TRIM con l'utilizzo di dischi allo stato solido, ma attualmente le piccole estensioni contenute nei Driver Catalist sono tutto tranne che valide......detto questo, se vuoi prestazioni assolute devi rivolgerti su piattaforme Intel ICH10R o Controller esterni di altre marche, altrimenti rimani su soluzioni Indilinx che forse è meglio.


    Un saluto

  4. #4

    Predefinito

    Minkia che batosta mi hai dato! Sapevo che le performance potessero essere addirittura del 30% inferiori nella scrittura a 4k, ma questa cosa del secure erase bloccato dal SB850 proprio non lo sapevo!... Puoi postare qualche link che ne parla? Io ho come riferimento Anandtech
    AMD's 890GX Chipset - Same Graphics, Better South Bridge - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News
    6Gbps SATA Performance: AMD 890GX vs. Intel X58/P55 - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News

    Solo sui Sandforce c'e' questo problema? Con un Intel X25-M G2 80Gb come andrebbe? O devo per forza prendere un Indilinx?
    Tra l'altro anche nella rece di Anandetch che ho postato qui sopra si fa riferimento al fatto che il degrado del 30% non si nota con gli Indillinx, pero' guarda che prestazioni nella scrittura a 4k... 13,4MB/s contro 135Mb/s di un Crucial...

    Scusa le domande ma vorrei capire bene questa cosa del controller una volta per tutte per poi prendere una decisione:

    - i controller ICH10R immagino esistano solo su schede madri Intel (tutte o ci sono modelli particolari?) e quindi dovrei cambiare modo, CPU e memorie. Se volessi invece mantenere AMD e andare su controller di terze parti cosa mi consigli di prendere e quanto costano? Immagino siano schede hardware che si installano sulla mobo e' corretto? In quali slot? PCI? In questo caso nessun degrado?

    - parli di un tool per far passare il comando TRIM, ma l'SB850 non riesce a fare neanche questo quindi con gli SSD Sandforce? Spero di aver capito male altrimenti non capisco come facciano tutti gli utenti AMD con questi SSD....

    Grazie mille per le risposte che vorrai darmi. Ciao!

  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da JoeFalchetto14
    Minkia che batosta mi hai dato! Sapevo che le performance potessero essere addirittura del 30% inferiori nella scrittura a 4k, ma questa cosa del secure erase bloccato dal SB850 proprio non lo sapevo!... Puoi postare qualche link che ne parla? Io ho come riferimento Anandtech
    AMD's 890GX Chipset - Same Graphics, Better South Bridge - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News
    6Gbps SATA Performance: AMD 890GX vs. Intel X58/P55 - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News

    Solo sui Sandforce c'e' questo problema? Con un Intel X25-M G2 80Gb come andrebbe? O devo per forza prendere un Indilinx?
    Tra l'altro anche nella rece di Anandetch che ho postato qui sopra si fa riferimento al fatto che il degrado del 30% non si nota con gli Indillinx, pero' guarda che prestazioni nella scrittura a 4k... 13,4MB/s contro 135Mb/s di un Crucial...

    Scusa le domande ma vorrei capire bene questa cosa del controller una volta per tutte per poi prendere una decisione:

    - i controller ICH10R immagino esistano solo su schede madri Intel (tutte o ci sono modelli particolari?) e quindi dovrei cambiare modo, CPU e memorie. Se volessi invece mantenere AMD e andare su controller di terze parti cosa mi consigli di prendere e quanto costano? Immagino siano schede hardware che si installano sulla mobo e' corretto? In quali slot? PCI? In questo caso nessun degrado?

    - parli di un tool per far passare il comando TRIM, ma l'SB850 non riesce a fare neanche questo quindi con gli SSD Sandforce? Spero di aver capito male altrimenti non capisco come facciano tutti gli utenti AMD con questi SSD....

    Grazie mille per le risposte che vorrai darmi. Ciao!
    Con tutti i dischi SSD...ovvio che più le caratteristiche dei dischi sono basse meno si nota, il limite è il Chipset.

    L'ICH10R rimane uno dei migliori chipset integrati in commercio per i dischi fissi allo stato solido. Questo è sempre stato uno dei punti di forza di Intel.

    Vedo di recuperati gli screen che ho fatto, cosi ti fai un'idea.

    un saluto

  6. #6

    Predefinito

    Ottimo grazie, nel frattempo ho trovato altri forum con alcuni utenti AMD un po' incazzati per le prestazioni dei southbridge AMD con gli SSD che confermano quello che mi hai detto: sembrerebbe che il TRIM non sia nemmeno gestito e AMD fa orecchie da mercante. Sono sempre piu' demoralizzato perche' cambiare piattaforma vuol dire spendere almeno 200 euro in piu'... aspetto i tuoi consigli.. grazie intanto!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Corsair presenta la piattaforma "Corsair Link" - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07-01-2011, 13:41
  2. Corsair Force F120 & Overprovisioning - [FOCUS]
    By The_Bis in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 26-09-2010, 12:37
  3. [VENDO] corsair DDR3 XMS3 4 GB + dissipatore corsair airflow
    By rampageXtreme in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05-06-2009, 11:46
  4. Exclusive: Corsair 850W TX Series & Corsair 1200W HX Series PSUs!
    By brugola.x in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 19-12-2008, 14:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022