i motti sono un po' tutte minchiate utili solo per marketing![]()
-BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
-BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
-LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
-POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
-G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11
Beppe permettimi ma un'affermazione del genere è abbastanza superficiale.
Io ti ho semplicemente detto che definire un colabrodo xp è esagerato, tanto che nella stragrande maggioranza delle aziende si continua ad utilizzarlo. Nelle aziende chiaramente la sicurezza non la fa l'os installato sui client ma tutto quello che c'e' dietro (firewall, sw di intrusion detection, policy ecc...) e la professionalità degli administrators. All'os dei client si chiede soprattutto stabilità e compatibilità. E in quest'ultima cosa seven (come prima Vista) è un disastro. Nelle aziende il passaggio da w2000 a xp è stato abbastanza indolore, passare a Seven non lo è altrettanto. Nella mia azienda (è una media azienda con circa 200 client) passare a seven significherebbe investire dalle stime fatte circa 1 milione di euro, quasi tutti per adeguamento del sw (alcune applicazioni dovrebbero essere riscritte da zero o quasi). Se glielo proponi all'ad (in particolare in questo periodo di crisi generale), dopo aver smesso di ridere ti chiede "e questo seven che vantaggi ci porta a livello di sicurezza, produttività per giustificare un investimento simile?" Niente, questa è la verità.
Ed è per questo che a livello aziendale (parlo soprattutto di aziende medio-grandi) l'upgrade non si fa o procede molto a rilento.
Oltre ai dati di fatto poi ci sono i gusti personali, e io personalmente dopo aver provato seven sono tornato a xp sempre per il discorso che non mi da' niente di più di quello che ho già con xp e non mi piace come interfaccia, ma questi appunto son gusti personali ed è inutile discuterne anche perchè siamo già andati abbondantemente OT.
![]()
ognuno ha la sue idee per carita'
ma ribadisco che xp ha una gestione di sicurezza soprattutto per la rete davero ridicola......nessun sistema operativo serio permette l'accesso all' administrator senza password......oppure lascia l'accesso incondizionato dall'esterno di default....
dici che non è un colabrodo......
come mai ogni mese di tutti gli aggiornamenti di sicurezza 10 sono per xp e solo 3 per seven.....e finora mediamente è stato cosi'
-BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
-BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
-LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
-POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
-G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11
Mi trovo in perfetta sintonia col pensiero di Airj.
Le aziende passeranno a Win7 molto lentamente. E' vero che in confronto all'elefante Vista è molto più veloce ma è sempre decisamente più lento, ha bisogno di maggiori risorse, occupa un quinto di spazio di Windows XP.
Ho installato ieri, solo in virtuale, Win7 e... accidenti, occupare il solo OS 8.66 gb....
Con sorpresa...ho scoperto che per accedere al "menu --> file" devo clickare su ALT (o cambiare le regole di visualizzazione), per vedere il menu dei sw installati devo sempre cliclare un pulsante in più, per non parlare della "macchinosità" per trovare le varie impostazioni (mouse click singolo etc). Ancora oggi non ho capito perchè hanno tolto la visualizzazione classica facoltativa.
Ovviare all'assenza di password di amministratore in XP è lavoro di pochi secondi.
Centinaia e centinaia di persone scelgono ancora oggi di effettuare un downgrade, autorizzato Microsoft per certe licenze di Vista/Seven o in modo non autorizzato perchè non ci si trovano in seven o semplicemente perchè più esigente rispetto a XP. Se seven fosse una panacea...come mai Microsoft permette di saltare indietro di due OS? (Vista --> XP)
Tornando nel topic...Internet Explorer 9 sembra notevole, la cosa che mi piace maggiormente è la semplicità, con pochi fronzoli, spero vivamente che facciano anche un sistema operativa così![]()
secondo il mio modesto parere il nuovo IE9 non è malaccio, anzi, è ovvio che poi se lo si riempie di cose inutili il caricamento ne risente..
PS per quanto riguarda Xp.. ragazzi.. è in assoluto il sistema operativo più longevo della storia.. se ci fosse un ipotetica classifica a riguardo della longevità è "durato" almeno il doppio rispetto a quello che gli si avvicina di più, ha avuto una "durata" ben 6-7 volte maggiore rispetto a Vista..se è arrivato a tanto si vede che sono più i pregi che i difetti. Non a caso è tutt'ora il sistema operativo più diffuso al mondo..
Una considerazione e una domanda.
Il sistema operativo XP, con il suo "modus operandi", fa parte delle abitudini delle persone. Un programma nuovo come Vista o Seven, che non consenta all'operatore di applicare la stessa identica "procedura" per compiere un determinato lavoro, rappresenta per questi motivo di stress, e pertanto rifiutato a-priori! E non importa quanto questi programmi possano essere migliorativi in termini di sicurezza o di stabilità, quello che conta per la maggior parte delle persone, che non hanno l'hobby del computer, è la facilità d'uso (che con XP è oramai acquisita da tempo)!
La domanda che invece volevo porre riguarda il thread in questione, ovvero: quando è previsto il rilascio della versione definitiva di Internet Explorer 9?
Ultima modifica di Massimo Bianco : 20-09-2010 a 09:35
Massimo Bianco
nuova release beta per il flash player (v.091510)
Le funzionalità chiave del nuovo Flash Player Square beta sono:
• Supporto a 64-bit - Supporto nativo per sistemi operativi a 64-bit e web browser a 64-bit su Linux, Mac OS e Windows.
• Supporto migliorato per Internet Explorer 9 Beta. Si avvale di grafica con accelerazione hardware in Internet Explorer 9 Beta, utilizzando superfici rendering hardware per migliorare le prestazioni grafiche e consentire la composizione senza soluzione di continuità.
download e info :
Adobe Labs - Adobe Flash Player 10.1
Adobe Labs - Downloads: Flash Player "Square" Preview Release
PS In un comunicato stampa Microsoft ha annunciato che la beta di IE9 è stata scaricata più di due milioni di volte in soli due giorni. (sti cazz)
Un risultato eccezionale, perché non solo IE9 ha battuto il record del suo predecessore, che ottenne un risultato di 1.300.000 download nell’arco di cinque giorni, ma anche quello di Firefox 4 beta, con i 100.000 download in un solo giorno. Tra le novità da segnalare, la discussa funzionalità di accelerazione hardware che delegherà la renderizzazione degli elementi grafici più pesanti alla GPU, oltre che il pieno supporto a HTML 5 e CSS 3. Non mancherà una riduzione netta dello spazio occupato dalle barre strumenti. Per quanto riguarda la compatibilità, Internet Explorer 9 ha raggiunto il punteggio di 95/100 nei test Acid 3, segnando così un record assoluto rispetto alle sue precedenti versioni.
link al comunicato stampa Early Customer Enthusiasm for a More Beautiful Web
XP è diventato quello che l'utente medio associa all'uso del pc perchè era il sistema operativo più diffuso quando il pc ha avuto il suo boom, raggiungendo anche fasce di utenza che del pc non sanno nulla e non vogliono sapere nulla, finchè gli permettette di fare due stronzate...
Nello stesso periodo, come causa/effetto si sono diffuse un sacco di applicazioni, programmate mediamente con i piedi o pensate al risparmio, che risultano ora assolutamente incompatibili con tutto quello che è tecnologicamente "migliore" di XP. Non parliamo poi dei 64bit... In ambito very-small business si vedono certi "gestionali" scritti in Access che te li raccomando tutti...
Col risultato che XP ce lo porteremo dietro per un sacco di tempo, perchè se un'azienda medio-grande non ha molta voglia di spendere soldi per aggiornare il proprio software, tantomeno la voglia ce l'hanno le aziende piccole.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)