scusate se rinnovo la richiesta ma posso avere altri consigli sui settaggi?
grazie
scusate se rinnovo la richiesta ma posso avere altri consigli sui settaggi?
grazie
------------
Io Ho Comprato il Samsung P2470HD, e la Visione è Brutta, La TV si vede troppo compressa,
ho Riportato indietro il TV entro i 7 Giorni Canonici e l'ho Sostituito con il Modello piu Grande
il Samsung P2770HD e le Cose sono Nettamente Migliori. (il 24 Pollici in 16:9 non va bene).
Ho Visto in Negozio anche il Samsung XL2370HD, la Limpidezza e moltooo Bella.
Ma non Vorrei che Poi con alcuni Canali Viene anchesso troppo compressa (essendo un 23 Pollici).
vb
Un saluto a tutti.
Ecco il mio contributo a questo thread, perchè possa essere utile a chi deve acquistare un monitor/tv.
In questa settimana ho avuto modo di provare 3 modelli diversi di monitor/tv.
1: LG M2380DF
2: SAMSUNG XL2370HD
3: LG 2362D-PC
Dovendo sostituire un 933HD samsung da 18,5" con un 23"monitor/tv in quanto destinato ad uso 50% TV e 50% PC, ecco che mi reco in un centro commerciale e qui rimasi colpito dal design e dalla resa audio dell' LG M2380DF (modello con woofer).
Acquistato a 330€, ma una volta installato inizio ad evidenziare i difetti:
Angolo di visione pessimo, per apprezzarlo bisogna per forza guardarlo frontalmente se si ci sposta dal centro o se lo guarda in piedi, cambia tutto, la resa cromatica va a farsi benedire i colori sono sfalsati, la retroilluminazione a led (edge) oltretutto non aiuta e le immagini assumo una predominate bluastra, il rapporto di contrasto è elevato e fastidioso ma se si attenua la retroilluminazione, le immagini appaiono sbiadite.
In modalita PC la definizione è stupenda ma c'è sempre la predominante blu che falsa i colori, ho passato mezza giornata a cercare di correggere la gamma cromatica in modalità esperto ma senza successo.
Ha un gran numero di ingressi ed in più la porta USB che legge anche MKV a 1080p e qui devo dire tutto bene perchè la riproduzione è fluida senza scatti ed in più vede anche i sottotili e ligue aggiuntive ma non riproduce l'audio DTS (codec audio non supportato).
L'audio è eccezionale grazie al wooferino sulla base, ma se si sta davanti al pc in silenzio, dalle casse del tv esce un sibilo molto fastidioso.
Reimballato e riportato al centro commerciale mi viene sostituito con un modello identico, ma anche questo si comporta esattamente allo stesso modo.
Riportato indietro per fortuna mi rendono i soldi e quindi mi rimetto in cerca.
In un altro centro commerciale hanno il samsung XL2370HD, e questa volta tento di valutarlo in negozio.
Era in funzione collegato ad un bluray, angolo di visione buono ma non eccelso comunque passabile per le mie esigenze, colori molto contrastati e definizione ottima, decido di prenderlo a 249€ (quasi 90€ in meno dell'M2380DF).
Lo installo a casa ed ecco le magagne, una volta finita la ricerca canali, mi accorgo subito che le immagini sono poco definite , troppo luminose ed anche qui colori tendenti al blu.
Passo alle regolazioni manuali, metto definizione al massimo abbasso la retroilluminazione, e sembra migliorare ma messo al confronto diretto con il 933hd che uso come tv in cucina, i colori sono innaturali e la definizione è pessima e per di più l'audio è schifosissimo le voci sono nasali medio bassi assenti, il 933hd che è piu piccolo riesce a far meglio.
Lo provo con un decoder esterno e qui almeno l'immagine appare buona con colori bilanciati e saturati al punto giusto questo significa che la qualità del tuner interno è scarsa anche se è certificato HD, provo l'ingresso vga per il pc e qui tutto bene a parte il contrasto dinamico troppo elevato, la pagina di google ha un bianco molto aggressivo.
Giungo alle conclusioni che i pregio principale di questo monitor è solo l'estetica accattivante e l'ottima resa se si usa solo con pc o con ingressi scart o hdmi.
Un altra cosa negativa è la povertà di ingressi rispetto all'Lg.
Preso dallo sconforto, mi metto alla ricerca in internet e mi imbatto in questo thread in cui ho visto giudizi positivi sull'LG M2362D.
Reimballato e riportato al negozio chiedo la sostituzione con un'altro modello e qui vedo un M2362D allo stesso
prezzo del XL2370HD, cambio effettuato al volo senza nemmeno valutarlo perchè quello in esposizione era spento.
Stavolta sono rimasto contentissimo, angolo di visione eccezzionalmente ampio, audio ottimo, colori naturali e ben contrastati, definizione stupenda, tutto bene anche con il pc e tutti gli altri ingressi che sono veramente tanti, bellissima la retroilluminazione automatica (escludibile) che regola in funzione della luce ambiente.
E' vero che i led consumano meno ma secondo il mio modesto parere la qualità è un'altra cosa.
Comunque il tuner interno del M2362D è HD, lasciate perdere la storia dei bollini dorati e guardate che la confezione riporti il marchio "HD TV 1080p" significa che ha un tuner mpeg4.
Grazie a tutti
Il marchio che devi cercare sulla confezione o nel manuale utente è questo:
Questo certifica semplicemente, che il tuner è in grado di ricevere e decodificare flussi in HD free che possono arrivare fino a 1080p.
Il bollino dorato certifica che il tv può ospitare le nuove cam di tipo common interface plus, e quindi che si possono utilizzare con premium e gli altri operatori, per vedere le trasmissioni in HD a pagamento.
Il bollino potrebbe anche non esserci, bisogna quindi ricercare il marchio HD TV 1080p e se si vuole anche la pay tv, la dicitura CI+.
http://www.dday.it/redazione/218/Sam...face-Plus.html
Il tuo tv, se ha il marchio, puo ricevere contenuti free in Hd, poi l'elettronica del tv va in downscaling adattando l'immagine alla risoluzione massima possibile.
Nel mio caso invece con Lg M2362D ricevo e vedo in HD free ma la common interface è di tipo normale e quindi non compatibile con premium HD ma per me non è un grosso problema.
se vuoi ti faccio anche la foto, sul box del mio samsung c'è proprio il logo che hai postato tù. E' inoltre riportato pari pari sul loro sito ufficiale. Pubblicità ingannevole?
Sinceramente a mè interessa poco, non sono uno sprovveduto e sò cosa compero però un cliente "normale" che non ha un minimo di cognizione di causa potrebbe venire tratto in inganno.
guarda, anzi leggi, "approfittando dell’eccezionale qualità garantita dalla risoluzione Full HD" (vi faccio notare che questo mini monitor ha una risoluzione di 1600x900... ma che full hd?? sono ubriachi??)
http://www.samsung.com/it/consumer/p...il&tab=feature
non sanno nemmeno di cosa parlano
Verissimo quello che dici, il sito italiano non'è per niente curato sia nelle descrizioni che nelle informazioni tecniche.
Per farti un'esempio lo scorso natale ho acquistato un samsung serie 6 da 40" modello LE40B650T2P con tuner HD e compatibile CI+, regolarmente importato e con garanzia samsung italia.
Questo modello sul sito ita non esisteva nemmeno, per saperne le caratteristiche cercavo sul sito tedesco o francese.
Hai ragione non'è full hd, ecco la descrizione esatta del tuo apparecchio che tra l'altro è ottimo, io ho un 933hd che uso come tv in cucina che è il fratello minore e va che è una meraviglia se avessi trovato il 2333hd ad un prezzo decente l'avrei preso ad occhi chiusi:
LCD 20" - Tuner TNT HD - 2 x HDMI - 2033HD - Moniteur LCD ? Tuner TV - Moniteurs | SAMSUNG
il 2033HD lo utilizzo per guardarmi la tv in camera, come schermo del pc invece utilizzo un T260 e come tv "principale" in soggiorno ho uno splendido Sharp LC-52LE822E (che è il regalo più bello che mi potessi fare, la ricomprerei altre 100 volte)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)